ciao dan, mi riferivo ai pannelli acustici. mi daresti qualche ulteriore informazione?
Visualizzazione Stampabile
ciao dan, mi riferivo ai pannelli acustici. mi daresti qualche ulteriore informazione?
post n. #36 ..
quindi li hai comprati dal sito americano? quanto hai speso di consegna e dogana?
yes, per la spedizione devi utilizzare il servizio offerto da BongoUS.
Diciamo che per 4 Pannelli da 122 [cm] di altezza 61 [cm] di larghezza e 12[cm] di spessore, la spedizione costa circa 1200 Euro. :fagiano:
Ciao!
Ti faccio i miei complimenti: mi piacciono molto le salette in cui le persone cercano non solo di comprare, ma anche di ingegnarsi e costruire!
Bravo bravo.
Grazie .. :winner:
ciao! dalle foto non si capisce dove sono collocate le casse surround... si vedono le back, ma le altre? :confused:
nella 2°,3°,4° foto si capisce dove sono posizionati i diffusori surround laterali e alti.. :eek:
Visti! :) bella saletta complimenti! ma questi bass shakers servono solo a creare l'effetto "poltrona che trema" o enfatizzano anche il suono dei bassi? E come si collegano al sintoampli? Vanno all'uscita preout?
effetto "poltrona che trema", vanno ben tarati altrimenti enfatizzano i bassi.. sporcando la scena sonora.. io ho utilizzato un ampli dedicato Dayton SA240-B 240W collegato all'uscita preout sub del sinto.. c'è una discussione dedicata per i Bass Shaker ..
@stazzatleta
effettivamente sono un ingegnere.. :D, tuttavia grazie per il suggerimento, tieni presente che dietro i diffusori, il muro che vedi, è una controparete in cartongesso con un' intercapedine d'aria da 5 cm, non molti ma lo spazio è quel che è .. adesso devo trovare il tempo per fare delle misurazioni e confrontarle con lo scenario che c'era prima .. Link
:)