Non lo farò. :sbonk:
Visualizzazione Stampabile
Non lo farò. :sbonk:
grande Buba, godi godi :D
@ Buba: io sono sempre in attesa........:D
caro Scubi, per me vai sul sicuro... però sai che non ho sentito gli altri 2...
Io mi riferivo alle tue prove...:DCitazione:
Originariamente scritto da Buba
Differenze tra distanze dal muro(come ti e' stato consigliato)?
Se se, quali?
Per adesso mi godo la situazione descritta nel messaggio 36... al 41 e al 43 non ci sono ancora arrivato... :D
E ora, ci sei arrivato ??:DCitazione:
Originariamente scritto da Buba
Prima voglio ascoltare quel paio di migliaia di cd che ho a casa come non li ho mai ascoltati.... :doh:
:D
Sto provando a cercare le SF Concertino Domus, ma in rete non ne vedo, e anche sul sito di SF non ci sono;
tu le hai comprate da poco?
Paolo
Le ho prese a giugno di quest'anno, usate.
Bene, visto il titolo della discussione, vogliamo farne un thread semiufficiale del nostro ampli, del tipo: in che catena lo avete inserito e con quali risultati, che connessioni usate (bilanciate o sbilanciate), impressioni di ascolto, diffusori connessi, eccetera?
Il tutto, credo ormai riferito alla rev. 2.0
Inizio io: attualmente lo ascolto unicamente per musica liquida proveniente da DAC Magic connesso alla Squeezebox, file flac rippati alla massima qualità possibile dai miei CD e file flac 96/24 acquistati in rete; prossimamente, appena mi decido a rifare le connessioni, lo collegherò anche alle uscite rca stereo dell'oppo 83 come lettore CD (è previsto un upgrade all'oppo 95 ..); diffusori CM9, senza sub; in ambito HT ho settato il bypass sull'entrata 2, cui è connessa l'uscita pre dei frontali dell'onkyo 905
Credo sia tutto; ora una domanda: com'è la qualità dell'entrata phono? sufficiente per un buon giradischi o meglio collegare un pre phono dedicato? (credo sia possibile connetetre il pre phono alla stessa entrata "1-phono" del Maestro, visto che da setup tale ingresso può essere settato come MM, MC, o linea
maurizio
...io invece sono orientato all'acquisto del Puccini 70. E' confrontabile col Maestro?
assolutamente no
Davvero ci passa un abisso? Eppure sono più o meno sulla stessa fascia media?
In ogni caso quello che da neofita mi spaventa un pochino è l'assenza del controllo dei toni: come faccio a modificare leggermente il suono in base al genere ascoltato? Forse non è previsto l'ascolto di generi diversi...:p
Con 2.0000 euro ho preso sull'usato un'ottima accoppiata ampli + cdp Maestro... spettacolare...