Si certo mi riferivo logicamente all'usato.
Come detto giustamente da Giu prima del 6300 valuterei ed ascolterei tanto altro.
Visualizzazione Stampabile
Si certo mi riferivo logicamente all'usato.
Come detto giustamente da Giu prima del 6300 valuterei ed ascolterei tanto altro.
quoto fatti un ascolto prima col 6300 e' comunque di tutto rispetto ;)
Mi fa soridere questa tua spiegazione, ma credo che sia il modo migliore per descrivere il suono Mac in generale, se non abbinato con i diffusori più che giusti.Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Il marchio era anche io mio sogno, ma quando lo ho ascoltato mi sono accorto che c'è molto di meglio a prezzi più "politici".
luca
Si dice che il 6500 sia una mosca bianca dal sound più coinvolgente, il mese prox spero di sentire il Mc di Giuseppe.
Sai dicevano la stessa cosa del 252 e dei 501, ok daccordo suneranno anche abbastanza bene ma a che prezzi?????
Ci sono Pass, ML, Audio Research, Spectral, che nemmeno li vedono i mac.
Luca
luca quale in particolare??
Del tipo? Qual'e' il bonomio perfetto ?Citazione:
Originariamente scritto da 2112luca
Prezzi "politici"...e cioe'?:DCitazione:
Originariamente scritto da 2112luca
A proposito, parlando tra me e me :D , mi e' sorta una domanda:
quale poteva essere l'ampli perfetto per i miei diffusori(vedi firma)...si, quello per antonomasia...
E che sono macchine di F1??:D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da 2112luca
Si scherza Luca ci mancherebbe!! Io adesso sono :vicini: con il Mio Mc MA6500 poi in futuro chissà :rolleyes: c'è solo una cosa sicura in questo hobby: che niente è definitivo :D :p
Giuseppe
PS: ho avuto modo di ascoltare il Pass INT-30A, veramente delizioso dalla musicalità sopraffina.
eccoti qui caro scubi :D AA Maestro rev.2 oppure anche per te un bel Mc
Beppe ti e' arrivato il mex? :)
Grazie per i consigli. Anche io chiedo: secondo voi, dando per scontato che non esiste niente di "definitivo", quali sono i diffusori migliori da accoppiare al suono MC ?
Ma, io sentii di sfuggita delle modestisisme klispch rf62 suonare con un sistema tutto Mc, lettore pre e finale. Rimasi davvero colpito!! Non che questi diffusori in particolare rendano giustizia a queste elettroniche, però credo non sia un caso quando dicono che Klipsch+Mcintosch è una accoppiata vincente...
Chissà come se la caverebbero gli occhi blu con le palladium..:sbavvv:
Quasi quasi vaso ad ascoltare questa accoppiata..... :D
Sonus Faber, jm lab focal electra 1038be, Tannoy o Klipsch, B&W
Be', sono rincuorato. Devo scegliere se sonorizzare delle Klipsch RB81 o due B&W LCR60-S3, avendole in casa potro' provarle entrambe. Potrei anche usare le due B&W 683 che uso come front rear e left, ma come faccio a usarle sia con il MC che con l' impianto HT, senza ogni volta staccare e riattacare i cavi ?? I consigli sono graditi......:confused:
Perdonami ma non ho ben capito di quale Mc tu stia parlando, comunque per quanto riguarda gli integrati , dal 6600 in su dovrebbero avere tutti la separazione della parte pre dal finale. Prova a verificare di persona se ne hai la possibilità;)
Sto parlando del MC 6300 o 6600. Il 6300 ha nel retro i ponticelli che collegano il pre in con l' amp out. (abbi pazienza, con il due canali sono ignorante come una bestia)......