Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
si sta un po' esagerando, io sono meno esigente
probabilmente, ma visti sia gli AUO sia S-PVA, la differenza si
nota, ma NON è cosi' drastica, almeno per come la vedo io........
Questa a mio parere è l' esagerazione !!!!
Se li hai visti in un centro commerciale allora non si nota tanto ma se lo guardi, non dico al buio ma la sera con illuminazione da lampada allora non è affatto una esagerazione IMHO.
Ho a casa un "vecchio" samsung 40F71 del 2006 ed uno sharp 46X20 del 2007 che si comportano (a parita di condizioni) mollto ma molto meglio.
Non penso affatto di esagerare.
-
Un mio amico ha un C650 pannello AUO, comprato su
mio consiglio, visto varie volte, angolo di visuale più
che accettabile, HDTV eccezionale come resa complessiva !!!
Poi come detto, c'è chi è più sensibile ed ESIGENTE......
ma è una questione personale, su questo NON discuto !!!
-
@ chiaroscuro
E' impossibile precaricare dei setting universali perche' basta cambiare sorgente o variare la luminosita' ambientale e vanno a farsi benedire.
Riguardo all'angolo di visione, da possessore di pannello AA posso assicurare a Cyborgh che per notare lo sbiadimento bastano 15 cm sia di lato che in altezza. Ad occhi critici come i nostri Risulta subito visibile ma x l'80% degli utenti da CC e' un problema che non esiste.
-
Infatti parlavo di utenti esigenti, io penso di aver un buon
occhio ed ho notato la variazione del quadro, ma perchè
la visione si possa dire compromessa, bisogna spostarsi
abbastanza dalla linea frontale, parlo di visione da un divano !!!
Poi ripeto, se si ha la pretesa di vedere bene anche
in diagonale, si vada di plasma e BONA !!!!!!!!!!!!! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Poi ripeto, se si ha la pretesa di vedere bene anche
in diagonale, si vada di plasma e BONA !!!!!!!!!!!!! ;)
Peccato che non esistano da 32"... la misura che mi serve.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Riguardo all'angolo di visione, da possessore di pannello AA posso assicurare a Cyborgh che per notare lo sbiadimento bastano 15 cm sia di lato che in altezza. Ad occhi critici come i nostri Risulta subito visibile ma x l'80% degli utenti da CC e' un problema che non esiste.
Bravo Doraimon!
E' proprio questo il punto.
Davanti a un 32" C650 (e quindi nemmeno Ultra Clear) mi sono spostato di 30/40 cm ed il calo e' stato avvertibile.
Oltre diventa molto fastidioso.
Forse due persone sedute su un divano da due posti avranno la stessa visione.
Ma se chiami degli amici a vedere una partita, di sicuro quelli piu' esterni avranno una pessima visione.
A questo punto quanto vale la profondita' del nero?
E lo scaler risultera' ancora cosi' efficace?
Se voglio proiettare le foto delle vacanze con la PS3, vorrei che le 7, 8, 10 persone sedute intorno alla tv alla bene o meglio possano tutte vedere gli stessi colori.
Al momento questo lo permette solo uno schermo IPS.
Philips lo monta e per questo risulta piu' gradevole.
Poi se avra' difficolta' nell'uso del digitale terrestre lo valutero' a posteriori.
Se sara' cosi' orribile lo riportero' indietro e valutero' qualcos'altro.
A questo punto considero un LCD Panasonic G20. Anche questo con schermo IPS.
Purtroppo non so come sia la sua elettronica perche' non ho trovato nessuna prova...!!! :mad:
-
Al G20 sto pensando anche io e "dovrebbe" avere la stessa elettronica della serie D25.
Le specifiche sul sito sembrano le stesse a meno di qualche connessione,
non mi fido però del contrasto dichiarato da Panasonic (sensibilmente inferiore sul G20 rispetto al D25).
Si dovrebbe vedere dal vivo ma non sono riuscito a trovarlo in giro.
-
Citazione:
E' impossibile precaricare dei setting universali perche' basta cambiare sorgente o variare la luminosita' ambientale e vanno a farsi benedire
Ma standard vuol dire standard. Quindi segnale "standard" e illuminazione "standard" (immagino sia il buio). Quello è un punto di partenza, uno standard appunto. Se anche le sorgenti rispettassero lo standard avremmo da "giocare" solo per l'eventuale illuminazione ambientale (e sono dolori lo stesso :) :) ).
E' solo un modo per avere un immagine il più possibile "equilibrata", almeno il massimo che si può ottenere dall'intera catena così come la si compra. Insomma è come se comprando un lettore cd il costruttore si mettesse a fare una curva di risposta personale e non la più lineare possibile: assurdo, così come trovo assurdo che le televisioni non abbiano curve il più possibile "lineari".
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Principiante
E lo scaler risultera' ancora cosi' efficace?
Se voglio proiettare le foto delle vacanze con la PS3, vorrei che le 7, 8, 10 persone sedute intorno alla tv alla bene o meglio possano tutte vedere gli stessi colori.
Al momento questo lo permette solo uno schermo IPS.
In quelle condizioni descritte NON c'è pannello che tenga...
NON credere che gli IPS sull' ancolo di visione facciano i
miracoli, oltre una certa angolazioni qualsiasi pannello LCD
va in crisi, lo scaler con l' angolo di visione NON fa testo !!!
-
Differenze tra il C650 e il C670?
Rispetto al C6000 LED essendo dotati della stessa elettronica li vedi in vantaggio?
-
Ovviamente considerando che C670 e C6000-C6500 costano quasi uguali
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Ma standard vuol dire standard. Quindi segnale "standard" e illuminazione "standard" .
Purtroppo non é cosi,se consideri che ci possono essere anche delle differenze di trasmissione da un canale all'altro (e da un paese all'altro)capisci che é impossibile trovare uno standard che accontenti tutti,e poi trovare uno standard tra un'elettronica da 200 euro ad una da 10000 euro credo sia un'utopia.
Saluti.Luca
-
@ chiaroscuro
Esistono già degli standard: ISF Day e ISF Night ma non sono presenti su tutti i prodotti video....anzi direi che sono pochi quelli che ce l'hanno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lokutus.a
Al G20 sto pensando anche io e "dovrebbe" avere la stessa elettronica della serie D25.
Le specifiche sul sito sembrano le stesse a meno di qualche connessione,
non mi fido però del contrasto dichiarato da Panasonic (sensibilmente inferiore sul G20 rispetto al D25).
Si dovrebbe vedere dal vivo ma non sono riuscito a trovarlo in giro.
d25 e g20 led sono praticamente identici a parte estetica e wifi.
sto da un bel pò anche io cercando di capire quale 42 led sia migliore e credo che il d25panasonic sia uno dei migliori del mercato.visto dal vivo ha colori naturalissimi e gran qualità.
indeciso anche su 46 samsung o philips...ma alla fine la differenza con un 42 in visione è poca e 300|400 euro in meno li userei per un bel kit home teatre.
fine mese decido;)
-
Panasonic LD25 è in effetti un gran bel LCD adatto agli
Hard Gamer, visto il LAG molto basso, visto più volte offre
una resa davvero di buon livello, NON implementa le elettroniche
del G20, ma elettroniche migliori, NON casualmente scaler e deinterlacer
ai TEST, dimostrano questa superiorità, le elettroniche del LD25 sono
specifiche per un LCD, ci sono delle review che ne parlano molto bene !!!!
http://multiplayer.it/forum/8106541-post2184.html