Hai mai visto di presenza panasonic V20 e VT20 da 50"? In questo momento se dovessi scegliere un plasma, mi orienterei senza ombra di dubbio su Pana.
Visualizzazione Stampabile
Hai mai visto di presenza panasonic V20 e VT20 da 50"? In questo momento se dovessi scegliere un plasma, mi orienterei senza ombra di dubbio su Pana.
No, il Samsung l'ho solo visto di sfuggita, qui è difficile trovare centri commerciali dove le tv sono collegate discretamente.Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Pensate che l'hx 800 era ingiudicabile in quanto collegata in serie con altre decine di tv.
Onestamente mi fido dei vostri consigli.
Mi piacerebbe se mi consigliaste dei led più economici.
No, mai.Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
Mah, ormai credo che dobbiamo tutti essere rassegnati a cambiare il tv ogni qualche anno ... :cry: sono andati i tempi in cui ti prendevi un mivar da 28'', eri contento e per almeno 10 anni non ci pensavi più.Citazione:
Originariamente scritto da stilod
Secondo me è troppo presto prendere un 3d ora, ma parlo da uomo della strada e non da tecnico esperto. Rischi di spendere non poco e fra un anno di considerare il tuo tv come una scarpa vecchia ... Proprio ieri sul sole24 ore ho letto che Toshiba sta per lanciare tv 3d con visione diretta, cioè senza occhiali. Per non parlare della tecnologia OLED, per ora è molto cara ma chi lo dice cosa ne sarà fra 2 o 3 anni ?
Il tv top di adesso da parecchie migliaia di euro fra 3/4 anni probabilmente sarà una ciofeca che sarà difficile anche regalare.
In questa situazione generale penso che sia impossibile fare una scelta "giusta"; possiamo solo "limitare le perdite". Sotto questa prospettiva penso, sempre e tassativamente IMHO, che un lcd Samsung 55C650 sui 1400 euro possa essere una scelta non giusta ma sensata. Fra 4 anni potrà essere sostituito ad un costo di 350 euro/anno. Anche il Toshiba è un buon acquisto, anche se un pò + caro (500 euro / anno su 4 anni).
Adesso led "economici" valenti, non ce ne sono. Poi...chi si accontenta gode!
Ma il 55c650 non è led vero?Citazione:
Originariamente scritto da DavideM
No il C650 non è led.
E' per quello che si trova ad un prezzo così "basso" (che comunque è pari a quasi 1,5 stipendi di tanti impiegati...).
scusa, permettimi di dire, che qui però fai confusione, perchè da come ti esprimi il riferimento ai led è palese, il plasma samsung non ha quei problemi con il 3d.Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
fabio tu possiedi il plasma samsung? se si mi dai qualche impressione?
mi linki qualche recensione e il 3d ufficiale?
Grazie
ps grazie per avermi fatto riflettere sul plasma;)
dalla mia firma dovresti vedere che non ho quel plasma, magari l'avessi, la discussione ufficiale è questa e puoi domandare ai possessori ma c'è anche questa discussione interessante da seguire.
discussione ufficiale
http://www.avmagazine.it/forum/showt...172254&page=17
discussione molto chiarificatrice
http://www.avmagazine.it/forum/showt...170468&page=27
Ti quoto volentieri al 1000 %.Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
Sia sull'assenza di led "economici" (e infatti il Toshiba è un affare a 2000 e., c'è chi lo vende ad oltre 3000 e.), sia sull'accontentarsi e godere :)
In fondo accontentarsi di un buon, valido lcd tradizionale non mi sembra cosa sbagliata - anzi.
Posso dirti che in casa ho già un lcd Sharp da 32, fullHD. E' "vecchio" (ha quasi 2 anni) ma spesso mi trovo a pensare "azz si vede davvero bene!".
Penso quindi che con un banale C650 potrò trovarmi non bene, ma benissimo, essendo + recente e ben recensito da molti.
Non mi illuderò di avere un tv strafigo ma, si sa, meno ti illudi e meno resti deluso...
E quello che mi avanza potrà essere investito in un HT non fantastico ma decoroso (diciamo 500e. per l'ampli ed altri 500 per un kit di casse).
fai bene a riflettere ma occhio al problema della luminosità di casa tua.Citazione:
Originariamente scritto da stilod
Anche la porsche 911 è una gran macchina, ma se hai moglie, 3 figli e un cane non è la macchina per te.
Personalmente non mi fido a prendere un plasma; è unanime l'opinione che plasma ed ambienti molto luminosi non vadano d'accordo. Che poi si possa ovviare al problema oscurando con tende, veneziane od altro, oppure guardando la tv di notte, quello è un altro discorso ...
però anche l'lcd che ho in camera da letto per essere visto bene devo tirare la tenda e possibilmente anche spengere le luci.
si diciamo che in genere un ambiente luminoso non è mai l'ideale per vedere un tv o un videoproiettore. Non è un caso che i film al cinema si guardino al buio..
Credo che la differenza fra lcd e plasma stia nella misura in cui la luminosità dell'ambiente interferisce con la visione. Da quanto ho letto (e non per esperienza personale, perchè dopo il CRT ho avuto solo lcd) un lcd se la cava meglio - o meno peggio, se credi - con la luce di quanto non faccia un plasma.
E questo mi dispiace perchè, come ho detto, mi ero entusiasmato all'idea di portarmi a casa un bel plasmone LG 60'' a meno di 2000 e.; quando poi ho "scoperto" che avrei dovuto tirar giu' le tapparelle per vedere la mia partita domenicale allora mi sono ricreduto..
Ops, hai ragionissima, chiedo umilmente scusa perchè effettivamente avevo visto quello led e non il plasma :( :(Citazione:
che qui però fai confusione
Anch'io ho fatto i ragionamenti di DavideM e meno male che li ho fatti: in pieno giorno mi scoccerebbe abbassare le tapparelle per vedermi la partita o approfittare per vedere un film mentre mio figlio si riposa (quando si riposa...) il pomeriggio. Devo dire che, almeno per la mia tv (philips 46pfl7655h), non avrei mai immaginato di poter vedere così bene in piena luce. Ovviamente le scene buie soffrono la luce (meno di quanto pensassi) ma il contrasto restano molto buono grazie anche alle luci intense che riescono ad apparire tali anche con la stanza ben illuminata (roba che con il CRT me lo sognavo).
Su questo ho fatto diverse indagini e in diverse occasioni sono riuscito a confrontare un paio di plasma (solo panasonic sia serie g che serie v) con la mia tv (non proprio la mia ma lo stesso modello) affiancata e con ambiente ben illuminato e non c'è stata storia a vantaggio dell'lcd.
le qualità del plasma sono altre e quindi sta al nostro gusto e alle nostre necessità scegliere il prodotto giusto.
In ogni caso penso anch'io che è troppo presto per il 3D e che sia meglio andare su tv di fascia media dove il rapporto qualità/prezzo è decisamente più alto. Questo discorso l'ho fatto anche 5 anni quando ho preso un CRT al posto di un lcd e sono ben felice di aver fatto quella scelta (5 anni fa i 32'' lcd costavano 1500-1600 euro mentre il 32'' CRT l'ho pagato 550 euro, oggi ho preso con 1500 un 46'' di qualità spropositatamente più alta).
Ciao.