Io dico che il sunfire è di categoria superiore... e quindi a parte i gusti personali non ci penserei 2 volte. ;)Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Visualizzazione Stampabile
Io dico che il sunfire è di categoria superiore... e quindi a parte i gusti personali non ci penserei 2 volte. ;)Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
io passerei al Sunfire.. IMHO fai un salto di qualità, sub potente, controllato, secco e "tellurico" quanto basta (per esperienza con il 10").Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Avrei più dubbi se era in gioco con la linea Velodyne SPL, di indubbia qualità.
se era in gioco cosa con la linea SPL?
Io passerei.Citazione:
in compenso ,pero', ho l'opportunita' di passare da Velo cht-12q a Sunfire Hrs-12 con sole 450 panocchie da sborsare...
Diciamo che un po' di pressione sonora ti verrà a mancare (sempre se effettivamente di serve) ma la qualità sarà nettamente più alta.
Dipende anche da cosa cerchi e se il sub lo usi solo come LFE, e potrebbe bastarti il cht-12q, o anche come estensione in basso dei vari canali, e qui il miglioramento sarà ben evidente.
Mal che vada tra un anno ti prende un altro hrs12 ;)
Ciao.
mi riferivo ai Sunfire HRS :)Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Se serve per aiutarti a decidere, posso dirti la mia...
Deciso definitivamente di dire addio all'esperienza pluriennale come audiofilo, mi buttai nel' HT fracassone :D
Beh da quando ho comprato il sunfire sto ricominciando ad ascoltare la vecchia raccolta di dischi della telarc, chesky records, a spostare diffusori per la stanza ecc...:rolleyes:
Sicuramente avrai un approccio più maturo con le basse frequenze che sono sicuro ti gioveranno :cool:
Passa senza ombra di dubbio al Sunfire ;).
Sono già in tanti quelli che sono passati dal CHT all'HRS ed il giudizio è UNANIME....non c'è paragone e la differenza salta subito all'orecchio :D !
Il suono si pulisce soprattutto sulle frequenze adiacenti mentre le ultrabasse sembreranno avvolgerti lasciandoti un senso di "poco disturbo" per il vicinato e tenderai ad alzare il volume eheheh.
Io su questa certezza ci andrei cauto...Citazione:
Passa senza ombra di dubbio al Sunfire
Tieni presente che ha in stanza quattro RF 82 !:eek: e che vorrebbe più pressione rispetto al suo attuale Velo.
Io mi ripeto dicendo che migliorerà la qualità ma rischierebbe di rimanere delusa quella parte di lui che tende all' HT " fracassosismica..:D " In molti per ovviare hanno esagerato con il volume portando in distorsione la membrana del woofer ( ricordi le scurregge famose...? :p ) che lavora pur sempre in sospensione pneumatica e miracoli non può fare.
Il 12" rispetto all'8" ha una pressione sonora notevole, credimi.
Non può che migliorare rispetto ad adesso e su questo non ho dubbi, basteranno pochi giorni di "disintossicazione da fracasso" e comincerà ad apprezzare realmente le basse frequenze unite al resto della gamma sonora ;)
Allora non ha altre scuse per aspettare ! Avremmo a breve un altro adepto :D ti aspettiamo nella discussione ufficiale sunfire per una recensione approfondita :read:
Tranqui, sto definendo gli ultimi dettagli con l'acquirente del mio Velo!:)
Se poi vuoi il terremoto anche quando nel film cade una penna a terra allora valuta un bel sistema Bose :D !
purtroppo per quello già basta il mixing che fanno spesso gli ingegneri del suono che ti fanno sentire bassi da impatto anche quando sullo schermo un tizio accende un fiammifero :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Confermo. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Purtroppo spesso è vero.Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
Il velodyne ce l'ha ancora di più, a spanne direi a 30Hz quasi quanto l'uso di due hrs.Citazione:
Il 12" rispetto all'8" ha una pressione sonora notevole, credimi.
In ogni caso io passerei perchè è meglio avere qualche db in meno a vantaggio della qualità.
Ciao.