Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da wolfsolitario
Comunque volevo segnalare che su audiograffiti c'è un marantz sa11 s1 in vendita in un negozio ad un ottimi prezzo così come due nad s300 ( prodotti in danimarca dalla grifon se non erro) al prezzo del nuovo del sole lettore si potrebbero avere sia un ottimo lettore che un ottimo amplificatore. E' probabile che i denon no si integrano con monitor audio e b&w ( anche se ci sono tanti che dicono il contrario ma sarà che ....intendono la musica in altro modo dal mio). Comunque se non erro giusespo 70 i migliori risultati con le proac e i denon li hai avuti solo dopo una modifica al lettore
ho avuto modo di ascoltare denon pma2000ae+dcd2000ae e cdp sony + nad s300 entrambi con ProAc response D2.
Personalmente mi ha soddisfatto di + la prima accopiata (denon). Ovviamente il tutto a mio modesto avviso.
Ad ogni modo (per dovere di cronaca) la sezione cavi di entrambi era stata curata per bene.
Cmq sono d'accordo con wolfsolitario quando dice che a lui non è piaciuta l'accopiata denon+b&w. Ascoltai in un negozio di Padova tempo addietro i denon con le CM7 e anche a me non avevano soddisfatto molto, il suono risultava 1 po' freddino e molto analitico (sempre IMHO). Cmq sono molte le persone a cui quest'ultima accoppiata piace, quindi suggerisco sempre di ascoltare... spero il tutto sia utile ai lettori del forum ;)
CIAO
-
Non volevo fare polemiche inutili. Del resto a casa ho un bimbo di 3 anni e due li ha passati con le cm7 e ho altri tre nipotini altrettanto piccoli e curiosi e....le uniche persone che mi hanno fatto cadere le griglie sono state le due signore che vengono a pulire casa e che sono state istruite sul fatto di tenersi lontane almeno un metro da tutto ciò che ha a che fare con la musica e la televisione ma evidentemente non è facile spiegarsi!
Non nego che qualcuno abbia avuto problemi ma mi sembra tutto normale, soprattutto per quanto riguarda la delicatezza del tweeter che non è costruito per reggere un dito impertinente ma per suonare bene.
Tra l'altro b&w per fare le quel tipo di griglie ha speso di più e l'ha fatto per la gioia di quelle che le griglie ce le tolgono!
Quindi niente polemiche inutili, tu hai portato la tua esperienza ed io la mia, chi deve scegliere valuterà secondo i propri gusti e secondo le proprie esigenze.
Ciao.
-
Ragazzi non so comìè nata questa mania di accoppiare Denon a B&W serie CM ma ripeto per me NON funziona. Si è straparlato di suono tendente al metallico, di poco spessore ecc. ed è vero, questo non vuole dire che cmq prodotti come la serie PMA e DCD di Denon e la serie CM di B&W siano scarsi...anzi!!!! sono dei best buy eccezzionali solo che non si esprimono bene in sinergia. Basta utilizzarli interfacciarli separatamente e la musica cambia. Chi ha seguito il mio thread ricorderà la comparazione fatta tra PMA 2000 con Copland CTA 405 e Luxman 505, ognuno nella sua categoria dice la sua e a piene lettere.
Confermo anche che con la serie XX10 Denon ha teso a progettare dei prodotti meno 'freddini' e testimonianza ne è il mio ex DCD2010 paragonato al 'vecchio' DCD 2000.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxximo69
...Ho avuto modo di ascoltare di recente (purtroppo, lo avessi fatto prima non avrei mai preso la serie 6) le CM1 e suonano molto bene...
Ho avuto le 685 e mio fratello continuava a ripetermi che per il mio ambiente la soluzione erano le CM1, tra l'altro anche provate e prova egregiamente superata in ambiente, ma io 'capatosta' ho voluto sperimentare a mie spese e per la felicità :D degli acquirenti del forum altre soluzioni: SF Concertino, MA GS10, B&W CM5, Spendor A6....per poi ritornare alle piccole CM1.
Lo ripeto, lo sottoscrivo e lo bollo: LE CM1 SONO IL MODELLO PIU' RIUSCITO E MEGLIO SUONANTE DELLA SERIE CM....già in condizioni non ottimali fanno sentire il loro carattere ma messe in condizioni ideali (stand dedicato e giusta distanza dalle pareti) fanno rimanere a bocca aperta :eek: .
Un'unica accortezza bisogna utilizzare: l'amplificazione, se questa è buona suoneranno bene, se ottima..ottimamente, non si siedono mai più gli dai e più ti restituiscono.
Ho avuto modo di paragonarle a casa mia con delle 805s (FANTASTICHE!) di sicuro uno dei miei prox diffusori spazio permettendo, bene le CM1 sono delle 805 in miniatura, hanno tutti i crismi della serie 800 solo in scala ridotta perchè contro la fisica non si può andare.