Ciao Ciandro,
la ps3 è in wifi o via cavo? Stessa cosa per il pc.
La linea adsl dove ti arriva?
Visualizzazione Stampabile
Ciao Ciandro,
la ps3 è in wifi o via cavo? Stessa cosa per il pc.
La linea adsl dove ti arriva?
allora il mio obiettivo sarebbe di avere la ps3 cablata e il pc in wireless.
ma potrei tenere entrambe in wireless se fosse un problema.
ho una presa telefonica insoggiorno, e una in camera da letto (non la mia)
il pc e portatile quindi no problem, la ps3 e in un'altra stanza...
posizionando il router nella stanza con la ps3, non arrivo alla presa telefonica..
x ora ho risolto cosi:
ho comprato un cavo da 10 mt, che collego al bisogno, x scaricare\giocare con la ps3...
con il cavo la ps3 va alla grande, davvero incredibile l'incompatibilità della 60gb con i router N...
appena prendo lA slim, (se uscira il nuovo modello con il modulo N ancora meglio) cambiero router e mandero tutto in wireless
Ciao Ciandro,Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
visto che il tuo obiettivo è quello di collegare via cavo la ps3(che per me rimane sempre cosa buona e giusta la connettività wired=cablata)potresti prendere due adattatori "PoE=Power over Ethernet" che ti permettono di estendere la connettività via cavo tramite la rete elettrica.
Come funzionino non ho riscontri perchè sia a lavoro sia a casa non ho mai avuto necessità.
Comunque la soluzione di estensione della rete cablata via rete elettrica, data la tua infrastruttura di rete(router in un punto della casa, notebook e ps3),non sarebbe male.
Non è uno scandalo, è giusto che sia così.Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
Lo standard 802.11n è stato approvato in via definitiva solamente 1 anno e 6 giorni fa.
Se Sony avesse implementato chip con supporto alla N, ma nel frattempo qualcosa variava, era come non averlo il chip N o Draft-N che sia.
avevo valutato anche io i powerlink della belkin ma a parte il costo (100 euro) non ho prese della corrente nelle vicenze che mi risolavano il problema.
per ora, faccio l'attacca-stacca con il cavo da 10 mt sulla play (non che mi costi molta fatica...) ma un domani vorrei avere una soluzione piu consona.
cosa dovrei comprare quindi?
un modem e 2 router?
o cos'altro? sempre parlando di pc in wifi e ps3 cablata (o anch'essa in wifi)
il portatile nuovo lo comprerei gia con scheda N, x la ps3 aspetto di vedere se uscirà un modello con wifi N
Scusa, la Ps3 come la alimenti ora? Non è che la presa elettrica debba essere dedicata al powerline esclusivamente.Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
ho una ciabatta, dove collego tutte le lettroniche...
i power line (almeno sulla documentazione dice cosi) NON devono essere collegati ad una ciabatta ma alla presa direttamente.
poi non so...per ora mi trovo bene col cavo da 10 mt, ho scaricato 4 gb di roba (demo) in circa 2 ore e mezzo.
aspetto di cambiare il pc e prendere la slim per prendere poi un router con le palle
allora dato che ho praticamente risolto con il cavo di rete da 10 mt, dite che cambiare router potrebbe portarmi qualche ulteriore beneficio?
intanto che aspetto una vs gentile risposta aggiungo un altro quesito.
ho scoperto che la ps3 "è gigabit" quindi potrei acquistare un router-modem gigabit per migliorare le prestazioni.
ho acquistato un cavo da 10mt cat5e: ora ho scoperto che esistono anche cavi cat6.
quest'ultimi garantiscono prestazioni sostanzialmente migliori o posso vivere sereno?
Ce ne sono anche di categoria 7. A mano a mano che sali di categoria, oltre ad avere maggiori sicurezza in termini di trasporto di grandi quantità di dati ottieni anche un migliore isolamento tra i vali poli. Li puoi anche prendere del tipo schermato, idonei a resistere a fonti di disturbo elettromagnetico esterne. I cat. 5, normalmente, vanno benissimo per la gigabit.
ah ok ma non influiscono sulle prestaqzione, diciamo, direttamente..
quindi posso stare sereno con il mio cavo cat5e.
pero allora acquistare un modem router gigabit puo essere un passo sensato?
L'acquisto di un un modem router gigabit è un fatto sensato se intendi connettere alla rete altre utenze gigabit: NAS, visualizzatori di file audio/video liquidi, computer con porte gigabit e così via. In ogni caso la differenza economica non è particolarmente elevata e con un sistema gigabit stai al sicuro per un po' in termini di obsolescenza del prodotto...
guarda io devo collegare solo la ps3.
piu in la (per natale) prendero un nuovo portatile con modulo wireless N, e credo che le porte le mettano gigabit..
(perdona il linguaggio ma la mia conoscenza in questo campo e molto viina allo 0:D )
pensavo di prendere il linkys: questo
facendo cosi: ps3 cablata, portatile nuovo che "viaggia" con il protocollo N...dico giusto?
ps:peccato che la mia adsl tiscali 7mega faccia pena..
http://www.speedtest.net/result/962513741.png
La gigabit è una denominazione che contraddistingue il chip che gestisce i dati sulle linee cablate, con filo. I protocolli wi-fi, invece, si occupano delle vie (per così dire) aeree, senza filo, wireless: l'N è il più recentemente standardizzato, dopo lunghissima gestazione del tipo draft-N. Le due cose non sono affatto legate. Tu puoi acquistare un modem-router NON gigabit (1.000), quindi con velocità su cablato 10-100, che però in wireless adotta anche il protocollo N... Considera che se intendi collegare la PS3 in wireless, lei non funziona con il recente protocollo N, ma con il vecchi protocollo "G".
Il tuo schema, comunque, funziona. Inserisci il cavo ADSL nel modem-router gigabit Linksys cui colleghi il cavo proveniente dalla PS3 che usufruirà della gigabit cablata; il portatile potrà poi usufruire del protocollo N.