Visualizzazione Stampabile
-
Grazie, ibra...
insomma, allora il cosiddetto twin tuner e' ancora appannaggio solo di pochi DDT zapper non integrati (v. Telesystem TS6290), peccato.
approfitto per chiedere altre info:
1) supponendo di optare per il UE40C6510, il sito samsung dice che non e' possibile effettuare videochiamate con Skype (anche utilizzando la famosa Freetalk Camera per Samsung), a meno che non si possieda un modello della serie 7 o superiore... esiste qualche modo per bypassare questa limitazione? anche perche' il 6510 e' gia' un'internet TV; se si, e' possibile attaccarci una normale webcam con microfono integrato?
2) ho visto sul web che esistono tanti altri modelli della serie 6, ma non presenti qui in italia; in effetti ancora oggi il modello C6600 non risulta sul sito ufficiale samsung italia (mannaggia al marketing!!!)... presumibilmente entrera' in commercio a breve con il codice C6620 (ho verificato sul listino di Euronics!); potremo un giorno trovare in commercio i modelli 6700 e 6800 ??? oppure conviene acquistare sul web con garanzia EUROPA???
Grazie a coloro che si cimenteranno a darmi delle risposte!!!;)
-
completo la domanda 1)...
esiste in commercio un modello della serie 6 che abbia tutte le caratteristiche del UE40C7000 tranne il 3D???
-
Ciao a tutti, ho appena acquistato un C6600, ma una cosa che non comprendo è se risulta possibile programmare delle registrazioni o si può solo registrare ciò che è al momento in onda.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da ggarraffo
completo la domanda 1)...
esiste in commercio un modello della serie 6 che abbia tutte le caratteristiche del UE40C7000 tranne il 3D???
Se non vado errato togliendo anche la possibilita' di usare Skype oltre al 3D, penso che il c6600 faccia tutto cio' che fa il c7000 invendita da qualche mese in un noto Store .
Citazione:
Originariamente scritto da marcel87
Ciao a tutti, ho appena acquistato un C6600, ma una cosa che non comprendo è se risulta possibile programmare delle registrazioni o si può solo registrare ciò che è al momento in onda.
Grazie
Si puo' programmare anche ad esempio :
Registrare il canale 12 tutti i giorni dalle alle , oppure sabato e domenica dalle alle . oppure ecc.ecc
Per farlo devi andare su GUIDA e scegli un canale e attivi la registrazione , poi vai in MENU>Antenna>Gestione Canali >Programmato
scegli quello che hai programmato e con TOOLS lo modifichi a piacimento.
Questo almeno con l'ultimo FW del 28/09/2010 , prima dell'aggiornamento non avevo provato
-----------------------------------------------------------------------------------------
Di seguito alcune mie considerazioni in merito alle periferiche per il nostro TV
Per quel che riguarda penne pennette spaghetti e HDD posso dirvi in base alle mie esperienze che
1) Le chiavette probabilmente funzionano tutte in lettura , mentre in scrittura funzionano solo quelle con un transfer rate superiore ai 4 megabit come diceva qualcuno in un post piuì sopra
2) Gli HDD con molta probabilita' funzionano tutti essento ormai tutti SATA anche se a me funziona un vecchio IDE da 80 Giga .
3) Se si usano HDD da 2.5 pollici non c'e' bisogno di alimentarli esternamente a patto che si colleghino a USB1(HDD) e non alla USB2
4) Se si usano HDD da 3.5 pollici , questi vanno sicuramente alimentati esternamente in quanto il loro assorbimento supera i 500 mA (che e' la corrente max erogabile da una porta usb) , in questo caso si puo' collegare anche alla porta USB2
Per il collegamento whi.fi personalmente consiglio di usare un Whi-fi extender e collegarlo alla scheda LAN del TV , il costo e' simile alla penna originale Samsung ma ci permette di avere entrambe le USB libere oltre a offrire sicuramente una connessione piu' stabile specialmente se tra il router e la TV ci sono alcuni muri
Il formato di registrazione :
In pratica il TV registra pari pari il segnale che arriva in uscita dal ricevitore ( ed e' per questo che si puo' registrare solo cio che arriva dall'antenna) , quindi un formato primitivo che deve ancora essere rimesso insieme (audio e video) . Penso questo perche' anche riguardando la registrazione si pu' accedere al TeleText di quel momento (e' l'equivalente del formato .ts di alcuni decoder )
Con Linux si puo' accedere alla partizione che contiene questi file , ed e' mia convinzione che si possano vedere , basterebbe trovare uno Streaming server da attivare e vederli con qualche plugin di Internet Explorer se non addirittura con Windows Media Center . Faro' delle ricerche in questo senso
-
Scusate se mi intrometto ... fin ora o solo letto :-)
Io non uso il digitale terrestre, uso solo il decoder sat anche per i programmi hd
Questa storia che il TimeShift funziona solo col digitale terrestre e vera ?
Cioè ... che senso ha la cosa ? perché uno si e l'altro no ? ... e sempre roba digitale...
Grazie a tutti
Denis
-
Citazione:
Originariamente scritto da denisj
Scusate se mi intrometto ... fin ora o solo letto :-)
Io non uso il digitale terrestre, uso solo il decoder sat anche per i programmi hd
Questa storia che il TimeShift funziona solo col digitale terrestre e vera ?
Cioè ... che senso ha la cosa ? perché uno si e l'altro no ? ... e sempre roba digitale...
Grazie a tutti
Denis
Con questi Tv si puo' registrare esclusivamente cio' che entra dall'antenna e nemmeno l'analogico solo il digitale .
Non e' un vero e proprio registratore che codifica per registrare , ma semplicemente memorizza il segnale cosi' come arriva , per questo puo' registrare solo il digitale che arriva dall'antenna
-
è un po' che non scrivo.....vi aggiorno.....ho acquistato un HDD western digital elements da 1 tb.....successivamente partizionato e tutto funziona alla grande!....mi riconosce le partizioni come se fossero due HDD diversi....quindi uno lo dedico al time shift e l'altro alle cose che carico da pc
-
Citazione:
Si puo' programmare anche ad esempio :
Registrare il canale 12 tutti i giorni dalle alle , oppure sabato e domenica dalle alle . oppure ecc.ecc
Per farlo devi andare su GUIDA e scegli un canale e attivi la registrazione , poi vai in MENU>Antenna>Gestione Canali >Programmato
scegli quello che hai programmato e con TOOLS lo modifichi a piacimento.
Questo almeno con l'ultimo FW del 28/09/2010 , prima dell'aggiornamento non avevo provato
-----------------------------------------------------------------------------------------
Apparte che c'è un modo più semplice per registrare col pvr.....basta semplicemente premere il tasto GUIDE e dall'elenco dei canali digitali vedi la loro programmazione e andandoci sopra con le freccette e poi premendo ok puoi programmare la registrazione.....che avviene anke a tv spenta. Purtroppo però le tv non programmano molto in là nel tempo.....almeno io vedo che ci sono solo poche trasmissioni programmate.....si aggiornano man mano che si va avanti.....però ammettiamo che sia mattina e devo andare via e voglio che mi registri un canale alle 22 e la programmazione per quell'ora non è ankora uscita.....come faccio????
P.S. ovviamente ho quella versione del FW
-
Citazione:
Originariamente scritto da luca6600
Apparte che c'è un modo più semplice per registrare col pvr.....basta semplicemente premere il tasto GUIDE e dall'elenco dei canali digitali vedi la loro programmazione e andandoci sopra con le freccette e poi premendo ok puoi programmare la registrazione.....che avviene anke a tv spenta.
E io cosa avevo detto ?
Citazione:
Originariamente scritto da luca6600
Purtroppo però le tv non programmano molto in là nel tempo.....almeno io vedo che ci sono solo poche trasmissioni programmate.....si aggiornano man mano che si va avanti.....però ammettiamo che sia mattina e devo andare via e voglio che mi registri un canale alle 22 e la programmazione per quell'ora non è ankora uscita.....come faccio????
come avevo gia' scritto
Citazione:
Originariamente scritto da fraindovino
Si puo' programmare anche ad esempio :
Registrare il canale 12 tutti i giorni dalle alle , oppure sabato e domenica dalle alle . oppure ecc.ecc
Per farlo devi andare su GUIDA e scegli un canale e attivi la registrazione , poi vai in MENU>Antenna>Gestione Canali >Programmato
scegli quello che hai programmato e con TOOLS lo modifichi a piacimento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fraindovino
Con questi Tv si puo' registrare esclusivamente cio' che entra dall'antenna e nemmeno l'analogico solo il digitale .
Non e' un vero e proprio registratore che codifica per registrare , ma semplicemente memorizza il segnale cosi' come arriva , per questo puo' registrare solo il digitale che arriva dall'antenna
Grazie per la risposta
... ma appunto per quello ch emi sembra strano,
anche il segnale sat e digitale
Che caiser li costava mettere a posto anche quello ???
A me interessava per di piu il TimShift che uso moltissimo per saltare la pubblicità
Vuol dire che mi tengo ancora il mio amato winMediaCenter.
Pazienza...
Grazie ancora
Denis
-
Citazione:
Originariamente scritto da denisj
Grazie per la risposta
... ma appunto per quello ch emi sembra strano,
anche il segnale sat e digitale
Che caiser li costava mettere a posto anche quello ???
A me interessava per di piu il TimShift che uso moltissimo per saltare la pubblicità
Vuol dire che mi tengo ancora il mio amato winMediaCenter.
Pazienza...
Grazie ancora
Denis
Mi dispiace contraddirti , ma il segnale che dal digitale satellitare arriva al TV e' gia' composto , non e' il segnale che arriva al decoder dall'antenna , quindi come dicevo prima non puo' essere registrato se non con un applicativo apposito
-
Ragazzi io ho una sandisk cruzer pattern da 8gb!
Mi dice che non è idonea per la registrazione e per il timeshift...
Non si può fare niente??
Il mio tv è un samsung LED 3D Serie 8!
-
ragazzi complimenti per questa discussione , davvero molto utile , spero che rimanga sempre aggiornata , e sicuramente a breve chiederò consiglio a tutti i guru dell'argomento ..;)
-
ethernet e pvr
Ciao a tutti, dopo la spesa inutile dell'atlantis (chip 3072) ho deciso di collegare il mio le40c750 con il cavo e poi, ho acquistato un hdd esterno della western ( 1T) con alimentazione esterna a 89 €.
Collegato il tutto e meraviglia delle meraviglie funziona tutto alla perfezione! Hdd riconosciuto e funziona il pvr anche a tv spento! provato a vedere un film registrato sul pc nel tv ed è uno spettacolo!!
Speriamo continui così!!:)
-
Ragazzi io registro sul hd, con formattazione xfs su una tv samsung led 3d serie 8..
Funziona bene..
Poi lo vado a mettere nell mia samsung led serie 8.. e nn lo legge..
è normale?