Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
acris ha scritto:
Rain,
Io posso solo darti un ipotesi (anche io lo uso con HTPC in DVI e quindi non perdo neanche un pixel) cio che crea questo problema a te è il deinterlacer o comunque cio che converte da analogico a digitale l'immagine component (analogica) ed è effettivamente IMHO strano che dal menu di servizio non si possa regolare questo parametro... (anche io non l'ho trovato)
Vediamo se qualche guru di queso forum, tipo alberto, ci sa dare una risposta...
ciao
Raffaele
ciao
la tua ipotesi mi pare valida,dato che ho fatto una prova collegando anche un'altro lettore in s-video e la porzione di immagine tagliata è sempre la stessa,quindi non mi pare nemmeno colpa del denon,ma del convertitore a/d dello sharp..
probabilmente con i vp digitali per non perdere nulla ci vuole un segnale digitale senza conversioni.. la cosa che mi da molto fastidio è che non si possa intervenire dal menù di servizio,io avevo trovato anche un'altra combinazione di tasti x entrarci ma non funziona( se vuoi provare.. imput,su,giu,enter,enter,menù).bo vediamo se qualcuno ne sa di più.
ciao grazie
per esorciccio
anche a me ha fatto quel rumore un paio di volte e poi a vp caldo è sparito,ora non lo fa più.magari la lampada è ancora in fase si assestamento
ciao
Ps. con lettore dvd non posso vedere quanti punti della matrice sto usando ?
-
Citazione:
Rain ha scritto:
ciao
la tua ipotesi mi pare valida,dato che ho fatto una prova collegando anche un'altro lettore in s-video e la porzione di immagine tagliata è sempre la stessa,quindi non mi pare nemmeno colpa del denon,ma del convertitore a/d dello sharp..
probabilmente con i vp digitali per non perdere nulla ci vuole un segnale digitale senza conversioni.. la cosa che mi da molto fastidio è che non si possa intervenire dal menù di servizio,io avevo trovato anche un'altra combinazione di tasti x entrarci ma non funziona( se vuoi provare.. imput,su,giu,enter,enter,menù).bo vediamo se qualcuno ne sa di più.
ciao grazie
per esorciccio
anche a me ha fatto quel rumore un paio di volte e poi a vp caldo è sparito,ora non lo fa più.magari la lampada è ancora in fase si assestamento
ciao
Ps. con lettore dvd non posso vedere quanti punti della matrice sto usando ?
Grazie per la risposta mi hai un po tranquillizzato!!!!
Non mi va proprio di ripassare per l'assistenza!!!!Ne sono rimasto traumatizzato!!!
Credi sia una ventola o la ruota colore...sembra come qualcosa che fa un leggero attrito per poi scomparire....non è piacevole!!!!Mi da i brividi!!!!
Per quanto riguarda i punti.....è questo il nodo......TU UTILIZZERAI SEMPRE TUTTA LA MATRICE!!!!!Solo che il segnale che è spalmato su di essa è mancante di una porzione.....lo scaler comunque spalmera sempre il segnale su tutta la matrice.
-
Citazione:
Esorciccio ha scritto:
Grazie per la risposta mi hai un po tranquillizzato!!!!
Non mi va proprio di ripassare per l'assistenza!!!!Ne sono rimasto traumatizzato!!!
Credi sia una ventola o la ruota colore...sembra come qualcosa che fa un leggero attrito per poi scomparire....non è piacevole!!!!Mi da i brividi!!!!
Per quanto riguarda i punti.....è questo il nodo......TU UTILIZZERAI SEMPRE TUTTA LA MATRICE!!!!!Solo che il segnale che è spalmato su di essa è mancante di una porzione.....lo scaler comunque spalmera sempre il segnale su tutta la matrice.
hai descritto esattamente il rumore che sentivo anche io..un leggero attrito che poi spariva.le ventole girano sempre alla stessa velocità mi pare,a meno che non si cambia da modalità eco all'altra,quindi credo che sia la ruota colore,che se non sbaglio cambia velocità a seconda del segnale e dell'immagine,per fortuna non me lo fa più,cmq se lo fa solo all'inizio x poi sparire a vp caldo non credo sia un problema.il problema sarebbe se lo facesse x tutto il periodo di accensione.
tornando al mio problema,è chiaro che utilizzo tutta la matrice solo che non capisco come posso perdere dei dettagli dato che la risoluzione orrizzontale dei dvd è inferiore a quella del vp,potevo capirlo se era maggiore e il vp doveva adattare l'immagine rimpicciolendola ! invece deve adattarla alla sua matrice che è più grande,come può nascondere 6-7 cm da una lato e dall'altro ? perchè non farla vedere tutta ? non è tagliata l'immagine, è nascosta da quella cornicetta nera che hai menzionato nella tua prima risposta,me ne accorgo spostando orizzontalmente l'immagine che emergono dei dettagli nascosti.la cosa strana che in 800x600 si vede molta più immagine che in 576p.
la cosa mi da molto fastidio,immagino che tu capisca ! speravo in questo menù di servizio ma sembra che nessuno ne sappia niente !
ciao
-
Rain,
dai hai tempo da qui ad ottobre per deviderti a passare ad un HTPC, ti assicuro che l'immagine che si otiene non è neanche paragonabile a quella di un lettore da tavolo...
Ti dico a ottobre perchè sara il momento dell'uscita ufficiale di WINDOWS MEDIA CENTER a quel punto non potrai dire piu di no.. un pc facilissimo da usare e che si avvia in pochi secondi...
ciao
Raffaele
-
Citazione:
acris ha scritto:
Rain,
dai hai tempo da qui ad ottobre per deviderti a passare ad un HTPC, ti assicuro che l'immagine che si otiene non è neanche paragonabile a quella di un lettore da tavolo...
Ti dico a ottobre perchè sara il momento dell'uscita ufficiale di WINDOWS MEDIA CENTER a quel punto non potrai dire piu di no.. un pc facilissimo da usare e che si avvia in pochi secondi...
ciao
Raffaele
troppo semplice risolvere i problemi "buttando" via la roba vecchia e comprando qualla nuova ! voglio risolvere il problema adesso ! dato che i menù di servizio esistono apposta mi piacerebbe poter fare qualcosa.se avessi avuto voglia di un htpc invece di comprare un lettore costoso come il denon mi sarei fatto il pc risparmiando un po'..
e poi l'immagine ottenuta con un htpc sono sicuro che è superiore ma non sono poi tanto convinto che non sia nanche paragonabile come dici tu ! soprattutto xchè ho un buon lettore.
ciao
-
Citazione:
Rain ha scritto:
troppo semplice risolvere i problemi "buttando" via la roba vecchia e comprando qualla nuova ! voglio risolvere il problema adesso ! dato che i menù di servizio esistono apposta mi piacerebbe poter fare qualcosa.se avessi avuto voglia di un htpc invece di comprare un lettore costoso come il denon mi sarei fatto il pc risparmiando un po'..
e poi l'immagine ottenuta con un htpc sono sicuro che è superiore ma non sono poi tanto convinto che non sia nanche paragonabile come dici tu ! soprattutto xchè ho un buon lettore.
ciao
Beh l'immagine devo dirti che PURTROPPO è veramente mooolto lontana da un HTPC...dico purtroppo perche un HTPC per girare bene bisogna spaccarsi la testa con i vari TheatreTek- Recloc -Powerstrip- Ffdshow il che è abbastanza ROGNOSO....anche io vorrei un player come fonte ma preferisco la qualità alla praticità!!
Per il tuo problema non ho la competenza adeguata perchè ho sempre avuto HTPC e noon so come gestire questi inconvenienti con i PLAYER
-
sei della zona di torino per caso?
se vuoi vieni da me a vedere e poi mi dici...
penso che se sei della zona di Roma sicuramente anche esorciccio un giretto col suo impianto te lo fa fare volentieri...
ciao
Raffaele
-
Citazione:
acris ha scritto:
sei della zona di torino per caso?
se vuoi vieni da me a vedere e poi mi dici...
penso che se sei della zona di Roma sicuramente anche esorciccio un giretto col suo impianto te lo fa fare volentieri...
ciao
Raffaele
sono di milano mi dispiace! cmq grazie degli inviti !
sicuramente la qualità di un htpc è inarrivabile da un lettore da tavolo,ma io sono uno di quelli che non vuole troppe di quelle rogne che hai descritto sopra ! perderò qualcosa in qualità,ma sono soddisfatto così! se riuscissi a risolvere quel piccolo problema che mi assilla sarei apposto ! probabilmente quando vedrò la qualità che può offrire un htpc cambierò idea !
grazie ciao
-
Ma anche a voi dopo una mezzoretta di utilizzo aumenta il regime delle ventole?
Io ho trovato il modo di eliminare questo inconveniente...basta passare alla modalità non eco e poi ripassare in eco che si abbassa la velocità delle ventole!!!
-
Citazione:
Esorciccio ha scritto:
Ma anche a voi dopo una mezzoretta di utilizzo aumenta il regime delle ventole?
no a me non succede,la velocità resta sempre uguale,almeno fino ad ora!
per il menù di servizio,nessuno ha trovato niente ?
-
Citazione:
Rain ha scritto:
no a me non succede,la velocità resta sempre uguale,almeno fino ad ora!
per il menù di servizio,nessuno ha trovato niente ?
Non c'ho perso tempo...comunque me lo fa solo ora che fa caldino.....in inverno mai!!!!!
-
Vedo di rispolverare questo thread con un paio di domande: da buon possessore di z200 pilotato con htpc ieri ho cercato di applicarmi e di mapparlo 1:1 a 1024x576 con refresh verticale 50,236 Hz, devo dire che si vede molto ma molto meglio rispetto ad altre risoluzioni però il problema è che il proiettore me lo riconosce come 800x600. Ho provato frequenze intermedie per vedere se mi aggancia qualche altra risoluzione ma niente da fare. Qualcuno mi sa aiutare a far riconoscere i 580p?:(
Poi volevo chiedervi come avete fatto ad attaccare il filtro nd2 al proiettore: io ne ho uno della HOYA che entra nell'obiettivo però non si avvita. Lo avete fissato con dello scotch o avete usato qualche accorgimento particolare?
Grazie
Giacomo
-
Ciao a tutti, sono anch'io un possessore di Z201 e anche a me, nei primi minuti di funzionamento, capita di sentire lo stesso rumore di sfregamento che poi però scompare......ora sono molto più tranquillo a sapere che capita anche a voi.....
Molti di voi hanno parlato di HTPC ma, anche se interessato a questo tipo di soluzione, ho preferito non percorrerla in quanto un po' spaventato dalla complessità della sua gestione.
Così, ho optato per una soluzione intermedia acquistando un Iscan Pro di cui sono molto soddisfatto.
L'immagine è diventata molto più fluida, non vi sono artefatti ed il livello del nero e la definizione sono migliorati notevolmente.
Qualcuno di voi ha avuto un'esperienza simile?
Ciao
-
Bè, ancora tutti in ferie???
-