Visualizzazione Stampabile
-
Quando uno fa una stanza HT di solito deve pensare a tutta la catena audio video, per evitare sorprese future.
Hai appena comprato la tv, quindi direi che si possa ragionevolmente ignorare il 3D.
Io al posto tuo mi butterei su di un impianto completo o quasi usato, che abbia HDMI 1.3 con nuove codifiche, sia tenuto bene, previo ascolto e consegna a mano (deve piacerti, altrimenti è tutto inutile)
Questo perchè nel campo dell' usato con 800 euro, comprando qualche occasione in blocco puoi avere prodotti validissimi. Mentre nel nuovo ti fermi a mezzo impianto o la base entrylevel.
A grandi linee quello che ti servirà è 1 cavo HDMI - sinto A/V - 5x cavo di potenza - 1 cavo per subwoofer - casse 5.1
Prendere a pezzi può avere senso, ma bisogna anche tener conto l' ampli che oggi compri a 350 domani ne costerà 300, se tu cominci ad usarlo dopodomani perchè devi ancora finire di prendere tutto.....hai buttato via soldi.
Questo lo dico perchè conosco gente che ha comprato l' ampli 1 anno fa e ancora deve prendere i diffusori, col fatto di prenderlo a pezzi.
-
beh ma io pensavo di acquistare sinto ed il emse successivo un valido kit casse e sub...per i cavi hadmi uno già lo posseggo e l'altro lo comprerei subito tanto parliamo di importi irrisori...cmq adesso provo a vedere nel mercatino usato se qualcuno vende un sistema completa...avevo già dato un occhio e non mi sembrava ci fosse un gran chè!
-
come pensavo nulla di interessante....io starei sul nuovo di entry level...nn vorrei fare come con il notebook l'anno scorso...ho speso un botto in + per avere la scheda grafica aggiornatissima e poi non ho giocato col notebook neanche mezza volta...io credo che questi sinto di entry level migliorano sicuramente l'acustica del tv e ti danno un effeto cinema...poi per i + esigenti ci sono altri apparecchi ma non credo sia il mio caso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MykeCorleone
Bypassare il 3D ...... immagino si riferissi al fatto che con un lettore BD con 2 uscite HDMI si possa collegarne una alla TV e una all'ampli, ma questo vorrebbe dire (con molta probabilita) acquistare un nuovo lettore BD
Bhe, se non ha un lettore 3D (e soprattutto la tv), dell'hdmi 1.4 non gliene frega nulla. Prende l'hk 255 e vive felice.
Nel caso in cui decidesse, come prima o poi faremo tutti (volenti o nolenti), di passare alla tv 3D gli sarà sufficiente comprare un lettore (che comunque dovrebbe comprare lo stesso, perchè prenderlo ora che non ha la tv 3D non ha senso) con la doppia hdmi oppure con le uscite analogiche multicanale e non ha bisogno di cambiare l'amplificatore.
Quindi secondo me la bontà dell 255 batte ampiamente la hdmi 1.4 del 508. Senza contare che la potenza reale erogata dall'harman è sicuramente molto più alta di quella del 508. E la potenza non è mai abbastanza ;)
-
ma secondo voi che lettore blu ray potrei abbianare all'AVR255 (ormai sull'ampli ho deciso...con le casse sono ancora dubbioso...)?
io pensavo di poter andare tranquillamente su quelli stra commerciali come samsung/philips e cavarmela con 200 euro....pero' non so...cosa mi consigliate?
grazie
-
Di pensare alle casse, per il lettore BR c' è tempo. Altrimenti finisce come con la scheda grafica del notebook :P
-
ci siamo...
sinto avr 255
casse jbl 178 o infinity primus sono ancora indeciso
tv led 42" ls 9000 LG
secondo voi esce qualcosa di meritevole?
adesso devo pensare al blu ray...cosi compro e monto tutto insieme una sola volta eheheheh
deve avere qaulche requisito particolare il blu ray per poterlo collegare ad un sintoamplificatore piuttosto che a delle casse/sub?
dai dai simoa nel rush finale!
-
Nessun requisito particolare.
Non conosco il 255, ma suppongo abbia le nuove codifiche, quindi collegherai il lettore al sinto tramite HDMI ed il sinto al TV tramite altro cavo HDMI.
Per il lettore vedi tu che esigenze hai, rimani pure in fascia bassa a seconda dei tuoi gusti puoi prendere una ps3 o un lettore samsung,lg etc
-
ok quindi se nn ho capito male...
tv - sinto con hdmi
sinto - blu ray con hdmi
sinto - diffusori con cavo standard
e stop...giusto?
quindi nndevo controllare nessun tipo di uscita dal blu ray?in che senso penso abbia le nuove codifiche?...detto così mi fa paura...
siccome ho la fortuna (la mia ragazza non è proprio d'accordo;) ) di crearlo tutto dall'inizio vorrei che tt gli apparecchi fossero compatibile altriementi mi oriento su altro...
-
No, ti serve anche un cavo di segnale per il subwoofer.
5x cavo di potenza (per i diffusori)
1x cavo di segnale (per il sub)
Aggiungi una multipresa con qualche tipo di protezione ed hai concluso.
Nel senso che non avevo voglia di andare a vedere le specifiche
dell' ampli.
Comunque ti confermo che ha le nuove codifiche.
Il 255 è un sinto recente, ha tutto quello che ti serve non preoccuparti.
-
Io ho preso il sony s370, come transizione dal samsung P1600 che non mi aveva soddisfatto, ad un futuro (non prima di 2 anni) lettore 3D. Mi ci trovo molto bene è costa una cifra ragionevole, 179 euro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Agaler Layenel
Io ho preso il sony s370, come transizione dal samsung P1600 che non mi aveva soddisfatto, ad un futuro (non prima di 2 anni) lettore 3D. Mi ci trovo molto bene è costa una cifra ragionevole, 179 euro.
ormai con 200 euro si compra un lettore blu-ray assolutamente dignitoso
io cmq farei un pensierino anche a PS3 slim..come lettore è davvero valido,è già 3d ready ed è anche una gran bella console :)
-
si in effetti l'idea della ps3 non è male...ho visto che costerebbe solo 150 euro in + di un buon lettore...solo che non credo poi la utilizzerei non sono un grande gamers...e poi ho già la wii che di grafica fa pens ama molto divertente come giocabilità...ah proposito la wii la devo collegare al sinto?se si come?
per il blu ray considerate che non avendo ne fibra ottica ne ADSL non mi servono lettori con funzioni internet...quindi secondo me con 150 euro me la dovrei cavare...
-
ah dimenticavo..ma non devo anche collegare il blu ray alla tv?ho visto che il blu ray ha solo una uscita hdmi che va appunto al sinto...quindi come collego blu ray-tv?
-
Devi collegare tutti i dispositivi al sinto con un cavo hdmi ciascuno e con un unico cavo hdmi colleghi il sinto al tv e sei a posto.
Ci penserà il sinto a scambiare i vari segnali e portarli al Tv con quell'unico cavo.