cekko purtroppo si parla anche di B&W anche la serie XT :D
Visualizzazione Stampabile
cekko purtroppo si parla anche di B&W anche la serie XT :D
peppe non so che dirti magari fidati di quel che vedi.Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
ma una domanda ho visto che hai il DVD-SACD SONY DVPNS905V come l'ho hai impostato per ascoltare i sacd?
i surrond li hai impostato su small? non dirmi si
e un'altra domanda, ho notato che hai le 683 come front e come surr. le 686 che hanno una timbrica molto diversa ma per caso hai fatto qualche prova per risolvere il problema e hai avuto effetti negativi?
perchè non su smoll?
l'ho impostato tutto su large ma il problema non sussiste li perche funzionano sempre come surr, quindi la gamma bassa e meno presente, ti ripeto che il vero problema si presenta quando inserisco musica multicanale dove le frequenze sono uguali per tutti i diffusori in funzione, li si sente la vera differenza e il limite delle 686, li l'escursione del wooferino da 13 e esagerata e in alcuni tratti il basso distorce, parlai anche con il tecnico audiogamma perche volevo essere sicuro della mia ipotesi, e lui mi ha dato anche conferma.Citazione:
Originariamente scritto da cekko70
perche dici diversa? ovviamente non potranno mai suonare come le 683, ma neanche se metterei le 684 suonerebbero uguali, e neanche htm 61 suona uguale alle 683 ma non per questo si puo dire che non hanno la stessa timbrica, sono della stessa serie( se ho capito bene la domanda);) e il problema l'ho risolto mettendo tutto a 60hz perche a 80hz non mi piace il sub come suona, anche l'audyssey mi imposta le 686 a 60 i surr. full band centrale e frontali e 70 hz surr. back, pero io il centrale e frontali li taglio a 60 anche perche non mi piace il duble bass che rende troppo presente il sub, a me piace sentire il sub solo quando ce la richiesta :DCitazione:
Originariamente scritto da cekko70
tu come ti trovi con il dvd/sacd sony? lo hai collegato in ottico o coassiale?
perche' ci sono player come il dvp905 dove le opzioni sono o large o smallCitazione:
Originariamente scritto da ANGEL873
ma non puoi regolare il taglio dunque small ti taglierà completamente i bassi a 120hz
[QUOTE]peppe non capisco ma si è sempre parlato di surround:confused:Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
,Citazione:
ti ripeto che il vero problema si presenta quando inserisco musica multicanale dove le frequenze sono uguali per tutti i diffusori in funzione, li si sente la vera differenza e il limite delle 686
se non sbaglio ho specificato pure(peppe è normale che se si chiede a una 686 una pressione sonora paragonabile a una 683 mostrerà' il suo limite):confused:
peppe ritratto quello che ho affermato sulla timbrica perché' conosco le 686 solo in forma cartacea non le ho mai ascoltate e il paragone con le mie 601 non regge.Citazione:
perche dici diversa? ovviamente non potranno mai suonare come le 683,
mi riferivo comunque alla diversità' fisica dei driver tra le 683 -686
se ti piace sentire il sub solo quando serve abbiamo gusti simili ma il tuo set-up non mi convince se vuoi ci possiamo consultare in m.p.;)Citazione:
e il problema l'ho risolto mettendo tutto a 60hz perche a 80hz non mi piace il sub come suona, anche l'audyssey mi imposta le 686 a 60 i surr. full band centrale e frontali e 70 hz surr. back, pero io il centrale e frontali li taglio a 60 anche perche non mi piace il duble bass che rende troppo presente il sub, a me piace sentire il sub solo quando ce la richiesta :D
coassialeCitazione:
tu come ti trovi con il dvd/sacd sony? lo hai collegato in ottico o coassiale?
ma peppe non hai nessun sacd ? perché' da quello che ho capito le uscite multicanale analogiche non le usi.
cosa intendi per musica multicanale?:confused:
sacd che cos'è?
http://it.wikipedia.org/wiki/Super_Audio_CD:)Citazione:
Originariamente scritto da ANGEL873
:)
Stessi gusti miei e stesse perplessità sul setup; Io penso che per far lavorare il sub solo quando necessario si debba sfruttare il piu possibile la risposta in basso dei diffusori (entro i limiti da questi sopportabili)Citazione:
Originariamente scritto da cekko70
se decidete di consultarvi in merito potete farlo pubblicamente??:)
ciao a tutti ,sono un recente possessore b&w 686 ,volevo chiedere se secondo voi l'impostazione del crossover a 40hz e' corretto, me lo ha impostato cosi' il sinto ,tenete presente che ho solo per ora i due frontali niente sub,che acquistero successivamente.
un'ultima cosa ho visto che me le ha inpostate su large ma non mi da la possibilita di modificare l0impostazione e' corretta su large ?:confused:
se non hai il sub e'normale che te l'abbia impostato su 40hzCitazione:
Originariamente scritto da trols
se non hai il sub e'normale che te l'abbia impostato su 40hzCitazione:
Originariamente scritto da trols
Che sinto hai? Mi pare strano che tu non possa modificare a piacimentoCitazione:
Originariamente scritto da trols
Yamaha rx-v765