Si, se la simulazione tiene conto della posizione reale degli altoparlanti. Non uso xoverpro e non so come lavora, ma vedo sempre dei grafici tranquilli.
Visualizzazione Stampabile
Si, se la simulazione tiene conto della posizione reale degli altoparlanti. Non uso xoverpro e non so come lavora, ma vedo sempre dei grafici tranquilli.
Xover pro ha nel grafico la l'opzione di applicare anche eventuali diffrazioni....ma solo x box con forma cubica o parallelepipedo..nel mio caso ho il frontale inclinato...e quindi nada....
c'è da dire che più che posizionare il tweeter in posizione decentrata oppure mettere del materiale assorbente sul frontale...si possa fare ben poco.
Nel mio caso il frontale sara di similpelle con uno strato sottile di gommapiuma tra la pelle ed il legno ed il tweeter sarà posizionato decentrato (sui frontali) e come da disegno thread #27 (sul centrale).
Cos'altro mi consgili di fare?
Ciao, anch' io alla fine sono ricaduto sulla soluzione decentrata per contenere l' altezza. Ho visto che comunque non influenza molto il passaggio fra wf e mid. L' altro giorno ho fatto qualche prova per avvicinare i centri di emissione di tw e mid. Stò valutando se fresare un po' il tw oppure arretrarlo e farlo scivolare sotto al mid.
Ieri ho fatto i fori x gli ap...qualche piccolo problemino ma alla fine tutto ok....
...inizialmente volevo fare le porte reflex con il legno...apertura rettangolare...poi sono passato ai classici tubi reflex...non trovando tra quelli in vendita alcun condotto adatto al mio progetto ho scelto di usare come x altri miei progetti i classici tubi in pvc edili...ho però trovato anche dei tubi , usati in realta come pali x lampioni, fatti in vetroresina di 2mm...all'apparenza molto solidi e poco vibranti....secondo voi vanno bene o meglio rispetto al pvc edili oppure no?
Ti seguo...:)
anche perchè vorrei un futuro, su tua disponibilità, venire a sentire ciò che stai progettando e realizzando...:p
Secondo me i tubi in Vetroresina quindi più duri sono meglio...:D
DAJE COSI'
Ciao io ho sempre usato il pvc perchè costava poco, nella mia zona c'è un negozio specializzato in ricambi per l' auto e hanno anche condotti di varie misure da usare per i sub car-audio.
vanno benissimo quei tubi neri in resina che si usano come pali da lampione:) io ne ho in negozio e sono rigidissimi!
menomale, visto che stasera ne ho comperato uno da 1 metro prezzo...6 Euro....e poi cosa importantissima è già nero!!
Domani fori sul pannello posteriore x i tubi reflex... :D
e magari posti pure qualche foto ^_^
QUOTO ! :DCitazione:
Originariamente scritto da Gabrydark
DAJE COSI'
Ineffetti qualche foto non guasterebbe.... :p
appena posso metto le foto....
Schema sviluppo X-over...
per la via bassa:
http://www.midiverto.net/images/530X_over_Bass_tn.jpg
per le vie medio-alte:
http://www.midiverto.net/images/989X...id_High_tn.jpg
Ma non hai pensato di inserire nel filtro una rete di compensazione dell'impedenza ? Tipo una cella antirisonante e una cella antinduttiva...
Per me sul Woofer ci vorrebbe un cella anti-induttiva RC.
Medio e sul Tweeter ci vogliono una cella antirisonante e una cella antinduttiva a componente....
Ma questo dipende dal Budget e dal valore degli altoparlanti impiegati. :)
Saluti
Sandro