Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da robersonic
intorno al Kuro c'è ormai una vera e propria aura mitica, ma raramente qualcuno dice anche perché il Kuro è considerato il migliore.
Perché è un argomento già lungamente dibatutto :).
Basta una ricerca per trovare tutte le informazioni che servono.
Ah: non è per nulla una questione legata esclusivamente al nero (gamma, picco di luminosità e contrasto, ad esempio, sono ancora a livelli di riferimento (la luminosità per un plasma, ovviamente) ).
PS: a quel prezzo, usato, non credo lo prenderei nemmeno io, anche perché i panasonic sono comunque ottime tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robersonic
intorno al Kuro c'è ormai una vera e propria aura mitica,
intervento impeccabile:)
comunque,io penso, che se uno vuole prendersi il Kuro, perchè è capace di apprezzarne le sottili differenze è giusto che lo acquisti, se vuole prenderlo solo per dire di avere il miglior plasma è un po meno giusto acquistarlo, se non riesce a cogliere le differenze seppur minime è giusto invece non acquistarlo.
-
Ma esistono tanti ottimi tv..perchè prendere proprio il Kuro e portarlo sempre come esempio? :D
-
[QUOTE=spinmar]Io per le cifre da 3000 in uso pretendo almeno
io l'ho pagato nuovo 3.450 completo di staffa a muro..con garanzia 2+2, non l'ho preso usato...e li rispenderei..ho tarato varie modi di visione..per i film..per lo sport..per i cartoni animati per i bimbi..e per la tv generalista...un po' ho preso a riferimento i settaggi trovato in rete..ma poi calibrato in base al mio gusto personale...ognuno di noi apprezza sfumatura diverse...ti porto un esempio..mio cognato a preso il nuovo sony nx 700 da 46"...ma non ha nessun programma in hd...comperato solo per tv sd...ha speso se no ricordo male circa 1600 euro..in offerta da euronics...be...per non aver nessun segnale in hd può aver speso molto di più di me...visto che non ne gode..le tv sono come le belle macchine...ma tra una ferrari, una lamborghini, una bentley, una porche siamo sempre a livelli di eccelenza...e poi i gusti..che sono personali...
-
Sulla superiorità del Kuro è già intervenuto Mikigio in seconda pagina ma qualcuno dev'esserselo perso... :rolleyes: Basterebbero le misure strumentali ma per i più diffidenti, la mia porta è sempre aperta.
-
cosa sono le scalettature ??
cosa sono i banchi isf ??
che differenza c è tra il nero kuro 0.003 cd, e il vt20 0.009, ok è 3 volte, ma visivamente??? e col plasma ps c7000 e i plasmi lg????? e con i migliori led ???
non mi avete risposto sulla luminosità del vt20. 50 cd, se non sbaglio, contro le (120??) del kuro;non è un pò troppo basso???? meno della metà??? bianco= grigio ?????
-
Ciao, avevo scritto un mezzo poema sulle differenze ma poi il computer si è bloccato mandandomi tutto all'aria:mad: per cui mi limito a queste poche parole:
1) Le scalettature di cui parlavo sono dei passagi bruschi tra i vari livelli di sfumature di colore visibili da distanza ravvicinata, quando si presentano sono visibili in quanto la sfumatura presenta un salto brusco da una colore all'altro inteso come intensità cromatica (sui visi, il cielo, tutte le zone ove il colore ha leggere variazioni cromatiche), nel Kuro non vi è traccia mentre era evidente da vicino sul Panasonic, il G10 soffriva anche di marcato Color banding presente anche sui nuovi.
2) Il Nero è importantissimo nelle immagini video, ma anche il Kuro non è perfetto, non arriva allo Zero assoluto per cui anche lui qualcosa si perde per strada ma la differenza tra questo tv ed il resto dei Plasma, Led LCD, Edge led ecc... è abissale, la presenza di scene con bassa luminosità nei filmati è maggiore di quanto si possa immaginare e conseguentemente anche la perdità di dettagli--definzione--profondità--contrasto e molto elevata.
3) ancora sul Nero, un basso Nero riduce drasticamente la velatura presente in tutti i Plasma attualmente in commercio, velatura che appiattisce molto l'immagine.
Lo stesso Kuro nella modalità preimpostata Film (la più equlibrata a parte i banchi ISF) presenta una leggera velatura nonostante un elevatissimo rapporto di Contrasto (38.000:1) ma il poter armeggiare con le ISF restituisce un'immagine che rasenta la perfezzione.
4) ISF è una sezione che consente di trattare ogni particolare delle opzioni di calibrazione offerte dall'Elettronica, ciò consente di equilibrare al massimo la tv per l'ambiente di visione e catena video, ma consente anche di sfruttare al massimo le capacità della Sezione di Alimentazione della TV aiutandosi con un Colorimetro ed un programma specifico.
L'ISF migliora ulteriormente anche la visibilità dei dettagli sulle basse luci, sono leggere sfumature ma in una stanza buia si può cogliere la differenza, si parla della stessa tv dove l'unica differenza è legata alla modalità film o isf.
5) la differenza tra 0.01 cd/m2 e 0.003 cd/m2 non è moltissima ma tutto ciò che stà tra i due valori viene inesorabilmente nascosto.
La velatura è maggiore, tre volte maggiore appiattendo quindi l'immagine e purtroppo non và dimenticato che il valore di 0.01 non sarà mantenuto in quanto nella progettazione del Panasonic è implementato un aumento del livello del nero che nei modelli precedenti triplicava, questo aumento è presente anche sull'attuale linea, non si sà il punto in cui andrà a stabilizzarsi, potrebbe essere solamente il doppio ma potrebbe anche essere il quadruplo, al momento si sà che aumenterà e l'aumento del livello del Nero non potrà certo portare con sè un miglioramento dell'immagine, anzi.............
Ovvio che per vedere la Tv non serve un Kuro, molte persone sono molto contente dei loro LCD tradizionali, altri dei loro Led Lcd, altri ancora dei Plasma Panasonic, Samsung o LG, solo che se vuoi avere qualcosa che si avvicina il più possibile alla relatà e ti mostri il più possibile ogni cosa contenuta nella pellicola quella tv al momento attuale è rappresentata dal Kuro.
-
Wow dopo questa lettura mi è venuta voglia di ordinarne un altro ehehehhe :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da pressur
non mi avete risposto sulla luminosità del vt20. 50 cd, se non sbaglio, contro le (120??) del kuro
100 cd/m2 circa per il Pana contro 150+ cd/m2 per il Kuro (dipende dal polliciaggio e può variare da modello a modello; il massimo che mi è capitato di vedere di persona è 170 cd/m2). Il che fa la differenza, e non poca, sul rapporto di contrasto nativo effettivo (insieme al nero, ovviamente, che ne fa anche di più):
Panasonic 16.667:1 (100/0.006)
Pioneer 56.667:1 (170/0.003)
-
io piu di 2300 per quel kuro non spenderei....è vero che siamo a livelli di riferimento per quanto riguarda la visione, ma i signor proprietari o i signor rivenditori dovrebbero smetterla di fare della semplice speculazione...il mio consiglio è che o lo trovi a meno o se hai 3100 euro da spendere aspetta un pochino....siamo un po in transizione (3d appena uscito e acerbo...cell tv in autunno....oled fra un anno?)...insomma la tecnologia si sta evolvendo
-
Penso che nessuno stia facendo speculazione con i PIoneer! Quei soldi li valgono eccome!
Piuttosto speculazione la fa per esempio samsung che ha alcune tv a 3500 euro quando ne varrebbero almeno mille in meno!
-
Speculazione su un prodotto fuori mercato? :confused:
...ripeto ci sono tante belle tv tutti effetti speciali a moooooolto meno del Kuro...perchè prendere proprio il Kuro?
Ormai è vecchio, è out, lasciate entrare nelle vostre sale i bei quadri Samsung, LG e compagnia bella....:D
-
io con il panasonic a 0.05 non vedo nessun velo e quindi non mi immagino nemmeno il pio con meno di 1/10
lg no comment, ha + di 0.1 e si vede
-
Il valore commerciale di un 5090H (con supporto e diffusore) usato con ISF sbloccate e garanzia ITA si aggira intorno ai 2400 euro ;).....2200 euro invece per un usato garanzia EUR e senza ISF sbloccate.
-
E uno con garanzia europea e isf sbloccate? ehehhehe