Visualizzazione Stampabile
-
@luxdax
Io personalmente imposto la modalità professionale 1 e/o 2, poi mentre vedo un film con particolari scene scure o particolari colori passo da una modalità (THX, prof1, prof2) all'altra per vedere le effettive differenze, tenendo ben presente che la THX del G20 è quasi ottimale!
Spesso solo una sonda riesce a dirci se si ha o meno la perfezione nella scala dei grigi e nei colori...
Per esempio con l'ultimo setting di Maxade ho impostato la luminosità da -6 a -3 in quanto vedendo Sherlock Holmes non vedevo nello sfondo una tenda!
-
Citazione:
Originariamente scritto da oxygen79
@luxdax
Io personalmente imposto la modalità professionale 1 e/o 2, poi mentre vedo un film con particolari scene scure o particolari colori passo da una modalità (THX, prof1, prof2) all'altra per vedere le effettive differenze, tenendo ben presente che la THX del G20 è quasi ottimale!
Spesso solo una sonda riesce a dirci se si ha o meno la perfezione nella scala dei grigi e nei colori...
Per esempio con l'ultimo setting di Maxade ho impostato la luminosità da -6 a -3 in quanto vedendo Sherlock Holmes non vedevo nello sfondo una tenda!
da -6 a -3
è legato al fatto che la curva del gamma non è piatta
per cui per avere gamma 2.2
devo necessariamente tirare un po' su
le luci basse attualmente a 2.25
appena sarà più piatta la curva del gamma
questo problema non sussisterà più
comunque con il contrasto a 36
-3 è eccessivo
considera che Sherlock Holmes è molto buio come film
-
Potrebbe dipendere dal lettore bluray...
-
Citazione:
Originariamente scritto da oxygen79
Potrebbe dipendere dal lettore bluray...
forse sherlock
non permette veri giudizi
è troppo particolare
ma in generale
come ti sembrano?
a me a parte la saturazione eccessiva
mi sembrano migliori i precedenti:(
c'è nessun altro che ha colorimetro o quant'altro
per la calibrazione
se già fossimo in due
i risultati potrebbero arrivare prima
ed essere anche migliori
-
Citazione:
Originariamente scritto da oxygen79
@luxdax
Io personalmente imposto la modalità professionale 1 e/o 2, poi mentre vedo un film con particolari scene scure o particolari colori passo da una modalità (THX, prof1, prof2)
Ciao oxygen79,
di quali settaggi parli? Li puoi postare?
Il THX lasci quello di default?
Ho provato il mio 46 G20 con la Xbox ( Pes 2009 e Bad company )e devo dire che è favoloso.
Però la modalità Game "spara" troppo i colori e non sono per niente naturali.
Ciao
-
ragazzi ho notato in modalità game una cosa che non mi piace per niente e mi fa scegliere altre soluzioni:
-non si può attivare l'ifc con conseguente scattosità dei fondali a giochi tipo gears o call of duty quando si muove la visuale....
mentre nelle altre modalità è attivabile ed è una goduria per gli occhi per quanto è fluido.
altra nota stonata è la non possibilità di attivare la funzione nitidezza massima su segnali in hd,ma solo su sd....questa cosa mi fa rodere molto perchè avrebbe reso i giochi più belli come fa il mio perfect pixel su philips.
-
Ho provato avatar con settaggi corretti maxade: buona visione a luci spente in casa. Però, manca di luce, di un po' di vita. Non metto in dubbio la qualità ma il pannello sembra un po'spento.......probabilmente non sono un conoscitore profondo di colori e saturazione, ma questa è la mi sensazione
-
@ maxade
Come mai ci sono queste enormi differenze di setting dalla prima da te postata a quella postata per ultima sempre da te???
In base a come e cosa hai apportato queste modifiche???
Ci fai vedere dei grafici.
Grazie
PRIMA
panasonic 46g20
seriale FB....
professional
contrasto 33
luminosità 0
colore 30
nitidezza 5
mod eco off
p-nr off
pannello on
avanzate
bil bianco
r-gain +3
g-gain 0
b-gain -1
r-cutoff -2
g-cutoff -1
b-cutoff -3
gest. colore
t-rosso +4
t-verde -13
t-blu -9
s-rosso +7
s-verde +18
s-blu +12
gamma 2.4
________________________________________
SECONDA
professional
contrasto 36
luminosità -6
colore 30
nitidezza 5
mod eco off
p-nr off
pannello on
avanzate
bil bianco
r-gain +1
g-gain -2
b-gain -4
r-cutoff 0
g-cutoff 0
b-cutoff -3
gest. colore
t-rosso +1
t-verde -12
t-blu -4
s-rosso +2
s-verde +9
s-blu +2
gamma 2.2
un primo commento lo faccio io
gamma perfetto sulle luci basse
sulle luci alte tende ancora a 2.1
scala grigi perfetta
rgb tracking migliorato
gamut perfetto
bianco ottimo
risultato nero da "KURO" (o quasi)
misure:
nero 0,02 cd/mquadro
il mio commento è che è un grande tv
floating blacks permettendo....
WORK IN PROGRESS
-
Per i miei gusti il secondo setting (quello con contrasto a 36) è migliore in quanto ha colori più naturali rispetto al primo (colori troppo forti ed innaturali). Naturalmente ad occhio non si può capire bene su quello che vediamo è tutto quello che nel bluray è registrato...per far ciò c'è bisogno di sonde all'altezza e capacità per poter appunto ottenere il miglior risultato che il pannello può ottenere ed è quì che entrano in gioco Maxade e la sua sonda.... Altrimenti potremmo vedere tutti i film in THX e buonanotte, almeno dalle varie recensioni si è capito benissimo che come qualità di default è ottima! La modalità professionale ha motivo di essere usata solo se regolata in moda da avere risultati migliori della THX altrimenti........ ;)
-
il primo settaggio saturava al massimo i colori
aumentando le luci alte
effetto non colori innaturali
ma anzi perfettamente centrati nel gamut
invece le luci sui 100 ire sono troppo forti da provocare
quell'effetto sparato che io stesso notavo
nel secondo settaggio ho saturato i colori fino a non provocare
un aumento delle luci alte
e un delta error sull'RGB superiore a 4
è ovvio che manca qualcosa alla saturazione
ma finchè non trovo tempo e pazienza
per controbilanciare gli effetti di una maggiore saturazione
scegliete voi se vi piace più il primo o il secondo
-
Citazione:
Originariamente scritto da dav72
Ho provato avatar con settaggi corretti maxade: buona visione a luci spente in casa. Però, manca di luce, di un po' di vita. Non metto in dubbio la qualità ma il pannello sembra un po'spento.......probabilmente non sono un conoscitore profondo di colori e saturazione, ma questa è la mi sensazione
hai provato anche i primi?
-
io sinceramente nn ci capisco più nulla ...per favore maxade posta dei grafici...ad occhio devo dire che i primi settings mi convincevano di più..esattamente questi...
contrasto 30
luminosità -5
colore 30
nitidezza 5
mod eco off
p-nr off
pannello on
avanzate
bil bianco
r-gain +4
g-gain 0
b-gain 0
r-cutoff -6
g-cutoff -4
b-cutoff -6
poi siccome la gestione colore mi sembrava davvero troppo satura ..avevo applicato quelli di d-nice, eccoli:
Gestione Colore
Tonalità Rosso: -1
Tonalità Verde:-8
Tonalità Blu: 4
Saturazione Rosso: -8
Saturazione verde: 0
Saturazione Blu: 3
Gamma: 2.2
a me sembravano "quasi" ottimi ad occhio...
gli ultimi che hai postato non mi convincono proprio a dir la verità, provati anche quelli di d-nice in toto ...ma neanche lì ci siamo secondo me
pareri in merito?
secondo me andare sopra 36 con il contrasto "brucia"
servirebbero grafici altrimenti mi tengo thx e buona notte
-
Citazione:
Originariamente scritto da vitoldo76
io sinceramente nn ci capisco più nulla ...per favore maxade posta dei grafici...ad occhio devo dire che i primi settings mi convincevano di più..esattamente questi...
contrasto 30
luminosità -5
colore 30
nitidezza 5
mod eco off
p-nr off
pannello on
avanzate
bil bianco
r-gain +4
g-gain 0
b-gain 0
r-cutoff -6
g-cutoff -4
b-cutoff -6
poi siccome la gestione colore mi sembrava davvero troppo satura ..avevo applicato quelli di d-nice, eccoli:
Gestione Colore
Tonalità Rosso: -1
Tonalità Verde:-8
Tonalità Blu: 4
Saturazione Rosso: -8
Saturazione verde: 0
Saturazione Blu: 3
Gamma: 2.2
a me sembravano "quasi" ottimi ad occhio...
gli ultimi che hai postato non mi convincono proprio a dir la verità, provati anche quelli di d-nice in toto ...ma neanche lì ci siamo secondo me
pareri in merito?
secondo me andare sopra 36 con il contrasto "brucia"
servirebbero grafici altrimenti mi tengo thx e buona notte
spero di non aver generato confusione
il discorso è che non si arriva ad un risultato con una sola combinazione
di settaggi ma con combinazioni diverse si può avere un medesimo
risultato o analogo
nei primi che avevo postato non notavo assolutamente alcuna saturazione
nei secondi invece avevo trovato la saturazione massima
ma con luci troppe alte il risultato era un effetto sparato
i terzi ed ultimi inseriti invece mi sono contenuto nel saturare
per evitare di far aumentare luci alte e il delta error sull'RGB
poi scegli te quelli che ti piacciono....
circa i grafici oltre al fatto che un grafico a colori di 50kb
da allegare al messaggio sarebbe illeggibile
non posso ogni minima modifica postare file
quando saranno definitivi
li posterò col beneficio di riuscire a leggerli dati i 50kb max
-
Puoi sempre usare imageshack per hostare i grafici, come si fa in tutti i forum per non sovraccaricare il server.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gennarone
Puoi sempre usare imageshack per hostare i grafici, come si fa in tutti i forum per non sovraccaricare il server.
me ne ricorderò a momento debito