Visualizzazione Stampabile
-
@Nemo Grazie mille dell'intervento ora mi metto subito al lavoro per fare le nuove prove..
@starlight non riesco a mandarti il pvt..per l'allineamento matrici facciamo cosi mi mandi un immagine del pattern che secondo te è meglio usare .. e io faccio la foto di come sono le matrici ora cosi vediamo come hanno influenzato la prova... ieri mi sono perso con il cd..cosi semplifichiamo le cose..
@duramadre se per favore vuoi aiutarmi a fare rendere al massimo l'epson sono a disposizione
@paolino stessa cosa che ho detto a gianfranco..
Ricordo a tutti che come ha detto bene anche nemo il mio è un parere di un utente e non un professionista.. le prove che a me interessa fare sono relative al mio utilizzo e come sfrutterei io la macchina..
Sky hd e sd
Ps3
Htpc x avi e mkv
Bluray
Con questa scala di importanza.. il mio intento è sostituire la tv con uno di questi due vpr visto l'imminente arrivo del black diamond..
Le altre prove che farò saranno quelle per utenti con configurazioni molto simili alle mie che mi hanno contatto in pm e qui nel tread
Mettici al lavoro
Grazie a tutti del contributo
Thor
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Vi ricordo, inoltre, che una comparativa del genere, ma ancora più ampia grazie alla presenza di altri proiettori, è presente in questo forum
nemo, puoi mettere il link? grazie
Mi riferivo allo shoot-out da mediaclick, del quale ricordavo a errore la presenza del JVC. Mi scuso per l'imprecisione.
nemo30
-
Thor io ho la casella libera.. comunque ti ho risposto in MP lo hai ricevuto?
-
LE CONCLUSIONI
Cari amici e colleghi utenti di questo forum..
Come più volte ho già detto il motivo per cui ho svolto questo test è prettamente personale.. il mio intento è sostituire una volta per tutte il televisore con un vpr.. Quindi diciamo che ho svolto test a 360° utilizzando non dolo i bluray.. come succede in molte demo..
Io sono il classico utente medio e quindi calibrazioni e cose del genere non fanno al caso mio (per ora).. Quindi mettetevi appunto nei panni di chi si compra il vpr e se lo monta da solo.. troverà alcune difficoltà e non ne vedrà altre.. ma sono davvero curioso di sapere quanti di noi hanno fatto una calibrazione seria al loro proiettore e quanti si trovano nelle mie condizioni a fare i settaggi base.. tralasciando chi se li fa installare… senza la ben che minima offesa..
A mio avviso entrambe i proiettori sono davvero due ottime macchine.. e per l’uso che devo farne sicuramente l’epson sarebbe azzeccato.. come del resto il jvc..
Non dico cosa nuova dicendo che uno scontro tra F.I vs Cmd è inutile visto che in jvc non fa il suo dovere..
Ma a mio avviso e per l’uso che ne faccio io del proiettore neanche il F.I è riuscito a darmi quel qualcosa in più che cercavo.. (leggete gli esempi)
Esempio sky hd
Vi farò un esempio dei canali sky sport hd.. la partita di calcio.. tanto temuta da tutte le varie tecnologie presenti sul mercato..
Sia con epson che con jvc le righe del campo tendono a sfarfallare (non sono completamente ferme durante i cambi di inquadratura) a questo problema c’è davvero differenza tra le due macchine.. e sto iniziando a rassegnarmi al fatto che nessuno dei prodotti che ci sono al giorno d’oggi sarebbe in grado di togliermi questo fastidio..
Anche con il F.I,. di epson potete dire quello che volete ma se l'immagine arriva mal compressa non c'è F.I o quant'altro artifizio che tenga,..perchè l'algoritmo del frame interpolation se non riesce a intervenire (e in molti casi mi è successo..) copia l'immagine mal compressa pari pari.. e quindi.. il difetto lo vediamo lo stesso..
ed è lo stesso per i tv..
Stesso problema con le maglie dei giocatori dove sia con epson che con jvc ho notato pixellature nei numeri e nei contorni con una sorta di effetto scia..
I colori di epson (seppur io ho cercato di utilizzare la stessa gamma e le stesse regolazioni per le due macchine) mi sembrano molto piu caldi e molto meno realistici (realtà è soggettivo in questo caso… realtà=abitudine) anche qui però il nero.. peccato..
Un ultima cosa che ho notato e in questo caso mi riferisco a Roma vs Sampdoria (peccato per il risultato☺) è la presenza di riproduzione a scatti (l’immagine appariva e spariva come se fossero flash di piccoli istanti) con F.I impostato su normale e su alto.. quando l’ho spento questo difetto se cosi lo vogliamo chiamare è sparito
Sky sd
Coi canali sd la musica cambia notevolmente e qui la tecnologia migliore mi è sembrata quella del F.I senza ombra di dubbio…. Ma già qui con l’acquisto dell’xdome ho ottenuto notevoli miglioramenti..
Ps3 test game
Con Fifa mio gioco preferito (attenzione sono imbattibile) la differenza che ho notato tra le due macchine sta proprio nella profondità della scena.. provare per credere.. trovo molta meno difficoltà a giocare con il jvc che con l’epson.. (avete presente quando c’è il rimpallo classico) con epson non capisco dove va la palla ma con jvc si.. e questo a mio avviso dipende dalla profondità
Il dettaglio mi sembra molto piu marcato e scolpito con jvc (nonostante io abbia impostato i valori nitidezza epson a 12 e poi anche al massimo)
Htpc
Be riguardo a questo c’è poco da dire.. alcuni filmati sono compressi talmente male che sfido chiunque a vederli bene
Bluray con ps3
Ho provato anche qui i nuovi settaggi (vero le mie foto non sono leggerente sovraesposte rispetto alla relatà ..e vi do ragione.. mea culpa..
Ma qui la cosa davvero spaventosa è stata il nero.. non capisco superwhite on diaframma off e viceversa qualunque cosa avessi provato non riuscivo a vedere le finestre della wayne tower della foto con epson..
Ho attenuato anche il dettaglio nel jvc passando da 50 a 100 e poi a 11 ma a me sembra molto più definito il jvc..
Che dirvi d’altro??? Purtroppo come avrete ben capito non sono un esperto ne un luminare della videoproiezione.. se vi aspettavate dettagli tecnici e quant’altro mi dispiace di avervi deluso.. il mio è un test amatoriale…
Come sempre quando devo decidere faccio la lista pro e contro (li terrei entrambe ma sarebbe alquanto stupido)
Pro jvc
Molto dettagliato e incisivo quasi un dlp
Nero equilibrato
fluidità
Tridimensionalità e profondità marcata
Desing forma shift zoom fuoco elettronici
E’ piu silenzioso
Contro jvc
Cmd se ne esiste uno
I difetti di cui parlavo sopra con sky
Pro epson
F.I
Cms
Possibilità di intervenire davvero su moltissimi parametri dal menu
Contro epson
Assenza di profondità dell’immagine
Il NERO affogante
Stessi difetti con sky
Rumorosità maggiore
Quindi arriviamo al dunque..
Certo è che se avessi comprato l’epson subito non ne sarei certo rimasto deluso.. come del resto non lo sono per jvc.. io terrò lo jvc perché mi sembra essere la macchina che più soddisfa le mie esigenze.. ma mi levo davvero tanto di cappello a epson per la macchina che ha fatto con il rapporto prezzo potenza che è una bomba.. anche se cari epsonisti non offendetevi.. la mia è un opinione prettamente personale.. Il Jvc è superiore all’epson… come al solito chi si accontenta gode.. mannaggia a me e a chi mi ha messo le pulci nell’orecchio..
La mia macchina perfetta= Jvc+F.I epson (oppure l’aggiornamento firmware jvc per il cmd se arrivasse a un risultato al pari di quello di epson)
Spero che finito di leggere il mio post siate ancora svegli.. ora vi prego di non distruggermi e non fate degenerare la discussione… Accetto ogni critica e consiglio..
Ringrazio tutti dell’aiuto e della pazienza
Saluti
Thor
-
Non c'era il rischio di addormentarsi perchè la rece è divertente, altre ad essere interessante!
Mi sembra tra l'altro molto equilibrata ed... equidistante, complimenti!
Spero di esserti stato d'aiuto con i suggerimenti, sicuramente avrai constatato un maggiore equilibrio e fedeltà cromatica col Modo Colore Naturale per i bluray, il diaframma off ti stempera un po' il nero inchiostro che però attenzione, io non vedrei come un difetto, ma come un pregio, perchè con quel nero profondo l'effetto cinema è assicurato!(ovvio che vale anche se non di più per il JVC...) Sono d'accordo che in conseguenza di ciò il cosiddetto shadow details è meno accurato del JVC, che da' più particolari in scene scure. Ovvio che con un CMS come quello dell'epson poi al giusto equilibrio ci arrivi: hai le regolazioni RGB, RGBCMY, curva del Gamma, si può "personalizzare" l'immagine secondo i propri gusti...
Il FI per me è un valore aggiunto importante, tanto su mat. Sky che bluray, ed è uno dei fattori che ha inciso sulla mia scelta, non riesco più a guardare materiale senza, anche da fior di vpr, ma naturalmente è un fatto soggettivo.
Sono d'accordo sull'estetica e sulle motorizzazioni di shift, zoom, fuoco, sportellino: belle e utili...
Per chi è attento anche al budget tre anni di garanzia lampada Epson con 4000 ore di durata dichiarata non sono male;) So che quella del JVC è un po' meno longeva e più costosa....
Sono meno d'accordo sulla presunta mancanza di profondità, forse meno incisiva del JVc, ma comunque presente.
Sulla nitidezza, l'epson varia da macchina a macchina, può darsi che mettendone un'altra a confronto (per esempio la mia:D ), la differenza sarebbe stata più sfumata.... o assente.
Bravo!
-
bell'articoletto amatoriale,sei stato equilibrato e non di parte...e fortunato da poterli provare a casa tua entrambi...magari potessi farlo anch'io....ora goditi il jvc ;-)
-
Concordo sull imparzialità e ringrazio Thor per la pazienza nel riportare sul forum il rilevato.
A questo punto mi resta il dubbio: maaaa se interveniamo sulle regolazioni come dice Joseph...sti dettagli saltano fuori o no??
Inoltre: sono piacevolmente colpito dalla tridimensionalità dell'Epson, adesso mi è venuta voglia di vedere il Jvc!
-
Citazione:
Originariamente scritto da TheThorHT
Bluray con ps3
Ho provato anche qui i nuovi settaggi (vero le mie foto non sono leggerente sovraesposte rispetto alla relatà ..e vi do ragione.. mea culpa..
Ma qui la cosa davvero spaventosa è stata il nero.. non capisco superwhite on diaframma off e viceversa qualunque cosa avessi provato non riuscivo a vedere le finestre della wayne tower della foto con epson..
Ho attenuato anche il dettaglio nel jvc passando da 50 a 100 e poi a 11 ma a me sembra molto più definito il jvc..
Temo che ormai sia tardi per avvisarti, ma ho riscontrato lo stesso identico problema calibrando (e prima ancora semplicemente testando) il mio hd82. Rispetto al mio vecchio proiettore (infocus 7210) i neri divoravano, passatemi il termine, i dettagli. Addirittura provando con dischi di test alcuni livelli di nero, anche impostando al minimo/massimo contrasto e luminosità, non si distinguevano. Dopo mille prove incrociate, con svariati cavi e tipologie di connessione, ho scoperto che il problema era sulle impostazioni della ps3, in particolare sul superbianco e sulla gamma rgb (ti rimando alla discussione su ps3 per tutti i dettagli), che probabilmente non andavano molto d'accordo con la mia catena audio-video; impostazioni che peraltro non creavano questo problema sull'infocus. Sistemate quelle, che sulla carta erano corrette per il mio impianto, la situazione è cambiata radicalmente e finalmente ho ritrovato tutti i dettagli che, pur con tutti i limiti, avevo sul mio "vecchio" proiettore. Magari poi non cambiava nulla, però mi sembrava corretto segnalarlo.
-
se la sorgente bluray, unica fonte per cui vedo il vpr....è la ps3....
avevo già letto di problemi tipo quelli denunciati da tomracca,però non avendo la ps3 non so altro....non vorrei che sei incappato in qualcosa dle genere.
so solo che per i dettagli del nero la situazione è questa:
epson vs Infocus 8602: meglio epson
epson vs panasonic: meglio epson ma di un filino quindi quasi alla pari.
Ora che il jvc sia migliore è possibile....specie per quanto riguarda la nitidezza e non so perchè ma son certo che la tua unità chissà che disallineamento aveva...in parecchi ti abbiamo chiesto una foto ma solo per poterti dire di quanto disallineato era....foto di una qualsiasi scritta.
Ora se i dettagli dell'epson sono più visibili rispetto a infocus e pana....
è possibile che jvc sia superiore ma che addirittura stacchi in modo netto mi sembra troppo.....quindi qualcosa non mi torna:
- non mi torna che un utente francese che ha entrambe le macchine dice sono alla pari (tralasciando l'estetica, ottica motorizzata ecc ecc)
- non mi torna che a sto punto la differenza tra infocus 8602 (da molti forummer d'oltreoceano straelogiato) è jvc, in merito ai dettagli basse luci, sarà abissale.
- Non mi torna la differenza di nitidezza perchè anche se non ho fatto una comparativa face to face....ho pero visto in contemporanea il JVC ed un Benq w6000 ed il Benq era chiaramente più nitido e razor.
Prendendo sempre come esempio l'infocus, cmq razor e dlp, e concludendo la mia analisi di allora con un margine a vantaggio del DLP di un 5%......e stesso 5-10% avevo dato di distanza al benq rispetto al JVC (e non può essere diversamente)....per logicità del discorso il Benq dovrebbe essere a sto punto parecchio più nitido dell'infocus.....e non credo proprio....al max alla pari....
Non mi torna il fatto che CREDO a quanto visto da THOR pertanto penso che:
1) non ci capisco na mazza
2) l'unità epson in possesso di Thor avesse un disallineamento notevole come la mia attuale che in effetti gli conferisce qual senso di sfocatura perenne
3) problematica di "compatibilità" tra epson e ps3
-
con il test di avmagazine.....mi fai una foto dell'epson?
sia per l'allineamento e si ape rla scala di grigi....
Visto l'epson con ENrico P. (mooolto esperto) abbiamo visto come raprresentava bene tutti i livelli dei grigi....il che significa non mangiarsi i dettagli....(almeno credo).
Poi la maggior bontà dle JVC in merito alla qualità generale, lens shift, zoom, NON SI DISCUTE.
Come non discuterei se il jvc si degnasse di montare un FI serio....
-
La chiave di tutto potrebbe averla trovata Tomracca!
-
se mi date il minuto esatto della foto della torre con le finestre vi faccio uno scatto stasera....
-
Si il problema è il settaggio sulla PS3, probabilmente, avevo letto anch'io qualcosa a riguardo (intervallo hdmi, espanso.... non ricordo e non ho la ps3)
Ho letto di chi una volta settatala bene, ha visto..... la luce!
Forse abbisogna di diversi settaggi a seconda del vpr collegato....
Per la nitidezza assolutamente d'accordo con Gianfranco: li ho visti entrambi e non mi risulta questa differenza, anzi...
-
Io col meringhi test ho dei limiti, come vedete l'avevo scritto anche qui
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=interessa
i valori del nero da 1 a 16 sono sempre gli stessi, ma il grande Meringhi mi dice che non compromette la visione....probabilmente allora non è così! Chi di voi ha il tw5000 o tw5500 e col test di Meringhi vede il BTB con la ps3??
-
il settaggio e' "banalissimo" basta capirlo..
Sulla PS3 ci sono 2 settaggi RGB oppure YPbCr. Con RGB c'e' la possibilita di settare gamma completa o limitata.
YPbCr e' la spaziatura colore del materiale HD quindi va impostata quest'ultima. I giochi DVD e quant'altro come anche il Menu' della PS3 sono in RGB. Preferibilmente basta settare l'uscita in Automatico sulla PS3 ma talvolta possono esserci delle incongurenze.
Ad esempio se sulla Play e' settato YPbCr sul VPR (almeno il mio JVC) c'e' la possibilita' di scegliere HDMI se standard o migliorata in questo caso deve essere su Standard.
Se sulla play si sceglie RGB-Completa sul VPR deve essere su standard
Se sulla play si sceglie RGB-Limitata sul VPR deve essere su Migliorata.
Per quanto mi riguarda io lascio su Automatico sulla Play e Automatico sul VPR e comunicano bene.
Un'ulteriore problema e' che se si scegie di applicare ad esempio RGB gamma limitata, c'e' bisogno di riallineare i livelli di luminosita' e contrasto infatti attraverso un test, alzerete di molto il contrasto e abbasserete la luminosita'.
Tutto cio' se non e' settato correttamente compromette e non poco la visione, l'importante e' che VPR e Lettore siano settati in modo complementare.