mi associo alla domanda di meovideo: quale sembra rendere meglio in Sd dei tre?
Visualizzazione Stampabile
mi associo alla domanda di meovideo: quale sembra rendere meglio in Sd dei tre?
L'effetto specchio ce l'ha anche il C450 che proprio stamattina ho riportato indietro.
Il migliore del lotto per me è l'X20 perch è quello con il nero più profondo e lo schermo meno riflettente.
Gli LG, se non erro equipaggiano un faroudja , che è una garanzia per i segnali SD. Panasonic tradizionalmente è debole sotto questo aspetto. Samsung non lo soCitazione:
Originariamente scritto da casimiro
Come dice l'amico Rob3 mi riferivo all'effetto specchio, che ribadisco... è simile all'x20..Citazione:
Originariamente scritto da meovideo010
Per quanto riguarda l'immagine direi che in DT semplice sono veramente simili... uno vicino all'altro (con le stesse impostazioni) sembrano lo stesso pannello.....
....quindi viste le caratteristiche più complete del C450... io sono per quello..... (ps è disponibile anche il C430 in giro).
Personalmente posso assicurarvi che il C450 si comporta più che bene con il DTT, è difficile che perde il segnale e la resa è molto simili alla visione satellitare. Anche con i canali in HD (ancora pochi ma ci sono) la visione è sempre fluida quindi non posso lamentarmi neanche su questo punto!
Il C450 ha solo 2 grandi difetti:
1) vetro troppo riflettente
2) nero molto alto...e al buio si nota perchè si perde il contrasto sulle basse luci!
per il resto nessun problema da segnalare: scaler ottimo, fluidità buona e nessuna ritenzione dell'immagine.
Peccato per quei 2 problemi perchè poteva essere davvero una gran TV.
difetti non invasivi nelle serie X panasonic.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
E' per questo che tra i 3 consiglio l'X20 ;)
è andata...... dopo che avevo ordinato il samsung e mi è arrivato con l'imballo rotto... quindi reso con rimborso......
dopo due settimane riverificando il tutto o riacquistato il samsung.... domani in consegna....
;)
Oggi sono andati in due c.commerciali a vedere i fanstatici 4.
1° centro commerciale con saletta buia:
Tutti le tv molto simili, non ho notato riflessi dei vetri ma anzi ho trovato STUPENDO il pannello lucido del c450.
Pana x20 anonimo. Diciamo che non ho notato grossissime differenze.
Non ho sentito fischi del c450
2° centro commerciale senza saletta e tv esposti un pò alla "Dio ci liberi"
Notevolmente più opaco il vetro del pana x20 e la visione è buona anche non al buio, nel c450 vedevo un vistoso riflesso (di un neon di illuminazione).
Le mie quotazioni si stanno spostando verso il samsung.
Prezzi? circa + 100 euro rispetto ai siti degli stessi centri commerciali, ma acquistando online
Gli LG non erano male, se non ci fosse scritto lg magari lo avrei anche preso, ma sono io che ho pregiudizi su questo marchio, magari vanno benissimissimo. Ma non per me :p
Arrivato oggi... qualche ora in stand-by (in piedi) e poi stasera lo accendo..... SPERIAMO BENE!!!!
:-)
PS: non ricordo più dove è scritta la guida per quali accorgimenti avere nelle prime ore di utilizzo di un plasma.... scusate.. HELP...
Complimenti :)
Ho cercato anche io mi ricordo un thread dove spiegavano bene bene...
Comunque da quello che mi ricordo: rodaggio di 200 ore (qualcuno dice 50) , contrasto non più di 50, evita le bande nere magari usando lo zoom
Se non vuoi che ti intaso i pm devi farci sapere ;)
eccomi qua.... le prime impressioni.....
Difetti:
- come già detto più volte questi 42" (tutti, chi più chi meno) soffrono di un riflesso con luce esterna. A me non da particolari problemi ma dire che non c'è sarebbe molto scorretto. Di sera senza luci di fronte è spettacolare.
- manca il manuale in italiano (non è un difetto ma non sapevo cosa altri scrivere)
Pregi: ... quanto tempo avete ...? :)
- Mediaplayer fantastico, legge dai divx agli mkv senza problemi, ottimo la facilità di utilizzo, unico neo non sono stato capace di fare uno zum che mi permettesse di togliere le bande nere ma mantenesse la proporzione corretta??? aspetto chi è più bravo di me....
- Con le impostazioni giuste (tenute per poco visto che sono in rodaggio) è spettacolare, ora al 50% di tutto è ovviamente un pelo scuretto.
- Audio: avevo tanta paura sulla qualità dell'audio, invece mi devo ricredere, con un file mkv con un buon sonoro ho ottenuto un risultato non male, buone anche le impostazioni per far emergere la voce quando non è chiarissima in origine.
- Sintonizzatore DT di altissimo livello.. almeno confronto a quelli che ho a casa....
Insomma un gran TV di qualità e pieno di funzioni interessanti.
hai dimenticato un difetto grandissimo: la profondità del nero....sulle scene scure è sbiadito.
@lup1n :D
Sono contento per te, su quel dubbio della lettura usb e hard disk hai avuto modo di provare?