All'acquisto ero indeciso con le focal 816v che erano obiettivamente più squillanti delle rx6..
Io mi ci trovo veramente bene vediamo cosa succede con l'AA!
Vi faccio sapere la differenza con il mio sr6004 che in 2ch se la cava piuttosto bene:p
Visualizzazione Stampabile
All'acquisto ero indeciso con le focal 816v che erano obiettivamente più squillanti delle rx6..
Io mi ci trovo veramente bene vediamo cosa succede con l'AA!
Vi faccio sapere la differenza con il mio sr6004 che in 2ch se la cava piuttosto bene:p
Tu come ti ci trovi?Citazione:
Originariamente scritto da carlito1
Ciao, io ho ottime sensazioni con la musica classica e con la musica jazz, soprattutto il pianoforte, buona dunque la timbrica e la dinamica ma qualcosa manca in spazialità, molto del "carattere" del suono penso dipenda all'amplificatore ibrido AA Verdi. Devo però ammettere che tornassi indietro cercherei dei diffusori più "neutri" delle RS6 tipo ProAC studio 130/140 o BW CM7. Farò ascolti per valutare il passaggio a questi diffusori.Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
E infatti alla serie RX ci riferiamo in questo thread, che è diversa, per impostazione sonora, dalla precedente serie RS e dalla serie GS.Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Che è diversa (e non poco) dalla RS te lo sottoscrivo visto che ho avuto modo di sentirle bene..Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
Carlito di che zona sei?
Se vuoi quando mi arriva il nuovo giocattolo fai un salto da me..
Zona Torino. Ciao.Citazione:
Originariamente scritto da alelocate
Arrivato il giocattolo, stasera lo provo:D
collegato al volo un paio di ore fa, non vedevo l'ora...seduto e messo un volume sostenuto, equivalente al mio Marantz a circa -15db.
Gran dettaglio veramente un suono equilibrato.
Le voci sono presenti, in risalto al punto giusto. Le alte ben gestite, un bel timbro forte come piace a me e mai stridule o fastidiose...
Il basso velocissimo....si sente di più addosso ma è molto più veloce e mai invasivo per qualche coda di troppo...
Alzando il volume sono cadute le mascelle ai presenti, insieme alla mia che non ho ancora ritrovato.
Insomma per le mie orecchie si sono aperti nuovi e grandi scenari luminosi, chiari, definiti, puliti..
Feedback:
Consigliato!:D
godi eh???? :D :D
Madoooooo:D
Aggiungo che non sento assolutamente la necessità di regolazioni bass e treble!
Davvero un bell'attrezzo...chi è della zona puo venire da me a sentire con le sue orecchie ;)
Che ti dicevo?
Goditi la musica ;)
Ciao carissimo...
dovete sapere che colui che mi ha consigliato l'AA è Doraimon
Alla tua Doraimon!:cincin:
Stamattina mi sono risparato 10 minuti...non riesco a pensare ad altro:eek:
Vietato usare i bass e i treble ;)
in effetti doraimon mi ha preceduto con gli AA cedo lo scettro a lui ;)
ale di che zona sei?? anche io sono di Milano :)
p.s non perche' mi interessa l'ascolto dell AA gia' li conosco tutti a memoria, ma capire se siamo vicini o no :D
Ora un altro bell'ampli è il Creek che vi consiglio di andare ad ascoltare...e non costa nemmeno molto. ;)
Ottima costruzione, ottima dinamica e fluidità del suono con timbrica in stile english....pulita, grana fine e raffinata.