Direi molt bene non ci sono problemi. io arrivando da un lettore con presa scart qua tutto è piu stabile anche i titolo dei menu non hanno sbavature.
Visualizzazione Stampabile
Direi molt bene non ci sono problemi. io arrivando da un lettore con presa scart qua tutto è piu stabile anche i titolo dei menu non hanno sbavature.
Ciao ragazzi, io ho acquistato oggi il bestiolino in questione abbinato al Panasonic VT20 e sto provando a fargli leggere HD esterni con mkv, il problema è che pare supporti solo formattazioni fat16 e 32...che però non digeriscono file più grandi di 4GB....sbaglio qualcosa??
SY
Edit: appena provato ad inserire un file MKV da 1,5GB su chiavetta Fat16....si vede benissimo, ogni tanto qualche microscopico scatto ma direi che si puo' fare...ora il problema rimane inserire un file più grande di 4GB su un supporto formattato in FAT.
Soluzioni?
Thank's!!!
SY
Dunque ho un pana 50 vt20 da un paio di mesi,non ho ancora un lettore 3d.
ieri ho provato per la prima volta grazie al video dei negramaro su ski le gioie del 3d e ne sono rimasto folgorato.
orbene premettendo, che non voglio spendere molto e il pana bdt300 mi sembra un pò troppo caro e che ne capisco veramente poco,vorrei sapere se secondo voi la differenza abissale di prezzo fra il 300 e il 100 è giustificata per una visione sporadica di bd e dvd e la fruizione dei pochissimi titoli 3d attualmente in commercio.
oppure se non convenga addirittura prendere una ps3 visto che costa più o meno come il 100,non gioco più da anni ma ho visto che sono usciti e usciranno titoli 3d spettacolari.
Altro quesito,come ht ho un kenwood 6400d che non ho capito se è 3d ready,se non lo è devo per forza prendere il 300 giusto?
Per forza, no...diciamo che sarebbe meglio. ;)Citazione:
Originariamente scritto da sickboy73
Però puoi andare anche su altre marche usando un'uscita ottica/coassiale per l'audio (perdendo così le codifiche HD) o usando le uscite analogiche multicanale.
grazie dave:)
quello che voglio capire è questo,adesso ho collegato al kenwood il decoder mysky con cavo ottico,quindi quell'entrata me la sono giocata,correggetemi se sbaglio:con il bdt 300 panasonic che cha due uscite hdmi potrei cmq entrare nel kenwood con un cavo hdmi e mantere il DTS e i formati audio hd giusto(ovvero tutti come con il mio attuale bd samsung collegato in hdmi)?
non ci sono altri lettori 3d con doppia hdmi a quanto ne so è corretto?
Salve raga
In questi giorni sto decidendo se prendere o no il tv pana 50vt20, e quindi accoppiarlo ad un lettore bd 3D. Sarei tentato nel prendere l'accoppiata tv + bt300 peró essendo già possessore sia di una ps3, e soprattutto di un ottimo lettore bd, onkyo sp807, che ne pensate conviene magari prendere questo lettore, opp ps3 per i bd in 3D va benissimo????
Poi volevo chiedere un cosa, (chiedo scusa per l'OT) poiché il mio sinto (onkyo nr5007), non è 3D ready, avrei qualche problema video e audio collegandoci il tv pana vt20? opp vado tranquillo? Cioè avendo il sintoamplificatore un'HDMI 1.3 mentre il tv ed il lettore un'HDMI 1.4 potrebbero esserci problemi...???
Grazie
io ho preso il 100 e va che e' una bomba:)
ma il tuo ampli del Ht è 3D ready?
come hai collegato il bd 100 all ampli?
uffi qualcuno mi risponde:cry:
Giusto.Citazione:
Originariamente scritto da sickboy73
L'oppo BD-93.Citazione:
Originariamente scritto da sickboy73
grazie ancora dave, meno male che ci sei tu :)
adesso mi studio l oppo ma costerà sicuramente più del bdt 300.
a questo punto vado di bdt 300 e chiuso.
i cavo che va dal bdt 300 alla tv deve essere perforza hdmi 1.4 vero ?
quello audio da bdt 300 a kenwod invece va bene 1.3 giusto ?
Prendi dei cavi HDMI (anche solo 1.3) high speed di qualità e vai tranquillo che non avrai problemi. ;)
salve,
sono in attesa di un VT20, pertanto come lettore avrei optato per un pana bdt 100 o bdt 300.
Dal momento che ho un vecchio ampli technics sa dx 940 con ingressi analogici 5.1 e ottici,e che per il momento non intendo cambiarlo, mi confermate che sia inutile prendere il bdt 300????
grazie
se il bd 100 ha l uscita ottica direi proprio di si.
io alla fine ho preso il 300 per via delle due uscite HDMI perchè il mio ampli non è 3d ready cosi entro con un hdmi nel vt20 e con l altra porto l audio all'ampli.
ps va che è una meraviglia!
Vorrei prenderlo anche io in sostituzione del mio sony e sempre per il fatto delle due hdmi visto che il mio ampli non è 3d ready, così magari in un futuro posso mandare il video da un cavo e l'audio dall'altro, vorrei sapere a chi lo ha già provato se ha riscontrato dei lag audio/video.. dei fuori sincrono, soprattutto nella configurazione 1 cavo all'ampli, l'altro alla tv.
Grazie a chi risponderà.