E qui calcano ancora la mano... :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
E qui calcano ancora la mano... :rolleyes:
E qui la mazzata finale di chi ci governa in Italia:
http://www.corriere.it/salute/10_mar...4f02aabe.shtml
Gli occhialini riciclabili sono stati ufficialmente vietati dal MDS tramite circolare firmata da Ferruccio Fazio e tutti i cinema dovranno mettersi subito in regola.
Già... perché gli investimenti fatti da cinema che hanno occhialini attivi sono bruscoletti... ora mi chiedo cosa intenderanno fare cinema come l'Arcadia che hanno puntato sulla qualità ed investito milioni per proiezioni con occhiali attivi...
Bhe.. ecco l'ennesima prova di incapacità dei governanti di questo paese: una bambina si prende una (comune) infezione agli occhi e loro invece di condurre un'indagine seria, informarsi da chi ne sa qualcosa (sarebbe necessario, prima di delibare), chiedere PERCHE' esistano occhiali monouso e altri che non lo possono essere.. tirano fuori su due piedi un atto del genere.
Poveri noi, poi ci si stupisce perchè qui tutto va male (a essere ottimisti).. se pure una questione del genere viene trattata in un modo così assurdo e senza senso..
Ma chi ha attivato una sala con l'xpand ora che fa ? Chi ha comprato migliaia di paia di occhialetti LCD Shutter ora li butta tutti nel cesso ?
Sono basito :eek:
Oddio, ho letto quelle oscenità su repubblica e il corriere.. ma per scrivere un articolo ormai basta la fantasia ? Cioè.. informarsi, verificare le informazioni.. ormai è tutto un optional ?
Che deprimente superficialità.. "Il pericolo del 3d".. "allarme occhiali".. ma son tutti impazziti ? Ormai vale solo paventare cataclismi mortali, di qualsiasi cosa si parli ????
:cry:
Era prevedibile che l'evento 3D creasse polemiche, c'è sempre qualcuno pronto a dire che è tutto sbagliato, è tutto da rifare; magari senza neanche sapere di che cosa si sta parlando. E' anche vero che la nuova tecnologia potrebbe creare qualche problema in alcuni individui più sensibili di altri; lo è stato con l'avvento del colore sia al Cinema, sia con la televisione (lo stesso bruciore agli occhi). Ma è anche vero che i gestori delle sale non sono legalmente a posto. Gli occhialini devono essere marchiati CE obligatoriamente (che non significa China Export). Il marchio da l'obbligo al produttore di fare delle verifiche che potrebbero ridurre i fenomeni non desiderati. Quando ho visto Avatar a Torino, non ho avuto alcun problema agli occhi, ma gli occhiali (senza marchio CE) non erano una meraviglia; muovendo la testa, tutte le immagini subivano una distorsione che sicuramente non fanno bene alla vista. Il costo di produzione degli occhiali è di qualche centesimo, con marchiatura CE potrebbe aumentare, ma non so se arriviamo al centesimo per paio... quindi... visto la differenza del prezzo del biglietto i gestori delle sale devono adeguarsi con occhialini monouso e marchiati CE.
Qui il discorso non è marchio CE o non marchio CE.
Qui il discorso è che, UNICO PAESE IN TUTTO IL MONDO, si sta di fatto affossando un'intera tecnologia di proiezione stereoscopica che tra l'altro finora ha dimostrato di essere la migliore adducendo motivi senza alcun senso. Cosa ben peggiore non si sta prendendo in considerazione tutti gli esercenti che in questa tecnologia, fino ad ieri del tutto legale, hanno investito i propri soldi e non stiamo parlando di qualche Euro...
Esatto scordiamo sempre che casualmente gli occhiali non monouso non lo sono per taccagneria ma perche' la tecnologia e' migliore.
Bene, pagliacciate come sempre. Ora partiranno esposti, denuncie, richieste di rimborsi ecc. ecc. ecc.
Mettetevi nei panni di quei gestori piccoli, ne conosco uno, che ha appena messo un sistema non monouso PER AVERE LA MIGLIORE QUALITA' e ha investito in lavastoviglie apposite per lavare AD OGNI SPETTACOLO gli occhiali (con annessa fatica fisica) e adesso si ritrova nell'impossibilita' di proiettare in 3D perche'...... Perche' qualcuno ha distribuito occhiali LURIDI al pubblico infischiandosene di tutto e di tutti e adesso TUTTI ne pagano le conseguenze.
E magari questo qualcuno e' un grosso gruppo per il quale cambiare sistema non gli fa ne' caldo ne' freddo.
VERGOGNA.
ho anche la sensazione che coloro ai quali il 3D non piace, non aspettassero altro e quando questi coloro sono ad esempio addetti ai lavori:
http://mammi.blogautore.espresso.rep.../#comment-7032
la cosa avrà ovviamente strascichi negativi per tutti...
I grandi gruppi (UCI, The Space) hanno già Real D.Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Tra l'altro, la sapete una cosa curiosa? Non si trovano silver screen con consegne prima di 3 mesi: ovvero, nell'eventualità che si concretizzi un blocco dei sistemi riutilizzabili, al di là dei costi chi oggi usa XpanD o Dolby non avrà proprio la possibilità di "upgradare" (che tristezza) gli impianti a breve.
"Basterebbe obbligare alla disinfezione"? In Italia? Siete il solito branco di italioti sciocchi e superficiali. Le vostre parole d'ordine sono sempre le stesse: "cosa vuoi che sia"... "massì".... "non è mai successo niente".... Il vostro avverbio preferito è "sicuramente", che siete abituati a preporre a previsioni le più strampalate, ovviamente basate sul nulla e "sicure" soltanto per voi. Non avete voglia di preoccuparvi voi. Vi eccitate così tanto all'idea dei filmettini in 3D, tutto il resto... "cosa vuoi che sia". Una massa informe di pecoroni tutti uguali sempre in attesa di qualche ultima moda a cui correre dietro spegnendo il cervello. Tutti uguali, tutti sempre pronti a fare ciecamente "quello che fanno tutti", tutti sacerdoti di qualsiasi cosa, non importa cosa purchè sia un rituale.
Voi siete i soliti italiani, quelli che finchè non c'è il morto non ci sono problemi e non ci sono domande da farsi. Troppa fatica, troppo sacrificio.
Voi siete quelli del "si vedrà".
Vi danno fastidio, poverini, gli occhiali monouso.... e già, voi siete gli italioti. Una parte dell'Italia che ha scoperto il piacere di spegnere il cervello, e che dilaga sempre più.
Voi siete quelle stesse teste che hanno fatto dell'Italia, anno dopo anno, il paese che è.
Ma sì, ubriacatevi di filmettini, di pallone e di alcool. La vostra vita è questa.
E questo malato mentale da dove esce?
Oltre al post davvero delirante, se non fossi ignorante, questa frase non l'avresti mai scritta. Proibire l'uso di occhiali non monouso è come proibire la leva del cambio alle auto con cambio manuale!Citazione:
Vi danno fastidio, poverini, gli occhiali monouso....
Ciao.
La cosa che sopporto meno è la cattiva usanza di parlare male dell'Italia in generale quando si deve fare una polemica. E la cosa stupida è che sono gli italiani stessi a fare questi discorsi... forse intendono sottendere "io sono un italiano migliore" ?
@ Epenco
Direi che tu stesso sei un esempio più che eclatante di quegli italioti che tanto bistratti.
Infatti entri in un Forum e inizi a scrivere senza neanche avere letto il regolamento, senza neanche preoccuparti di cosa si possa o non si possa scrivere, "tanto che vuoi che sia ? Chi se ne frega" avrai sicuramente pensato, quello che stigmatizzi per gli altri mica vale per te, tu ti senti sicuramente al di sopra di simili quisquilie.
Account sospeso a tempo indeterminato, tanto sono sicuro che dopo averci dispensato le tue perle di saggezza non avresti avuto altro da dire, avendo sicuramente esaurito la tua dose giornaliera di saggezza.
Se vuoi essere riammesso scrivimi pure, che ne parliamo.
Ciao
OTCitazione:
Originariamente scritto da Picander
ok in generale no ma di metà si... :D
IT, siccome ci sono almeno 4 thread su questo argomento, non varrebbe la pena di unificare?
p.s. in realtà del cinema 3D non mi interessa moltissimo ma è il modo in cui la cosa è stata affrontata che mi provoca una leggera "orticaria" e come avrò già scritto da qualche parte, se hanno gestito così l'argomento occhialetti, viene il dubbio che anche altre questioni siano affrontate nella medesma maniera...
Che ne dici, lanciamo la fobia dell'effetto rainbow sul DLP? Farà male agli occhi? Vediamo cosa dice il codacons? :D