Visualizzazione Stampabile
-
Ieri ho visto la prima ora di sto film, premetto che lo avevo visto al cinema e non mi era dispiaciuto, sapevo che sarebbe stato esagerato quindi critiche non ne ho da fare. Ho letto che qualcuno ha scritto che ARTISTICAMENTE è più scarso di The Day After Tomorrow... Non ho capito cosa volesse intendere per artisticamente, sono due film apocalittici con esagerazioni da entrambo le parti...
Io direi che bisogna solo vederlo per quello che è, un film ricco di effetti speciali e con un audio devastante... :eek:
Io ho il 3800 collegato con le uscite 7.1 analogiche, delle quali ne uso 3, al sintoampli Jamo... bè poco ci mancava che chiamassero i carabinieri e non avevo nemmeno alzato il volume al solito livello che uso per i film.
Cercare sempre il pelo nell'uovo non permette di gustarsi tutto il resto.
Sto weekend penso di finire la visione, e se arrivano in giornata spero max domani, me lo godrò con le focal 826.
Ciao ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da alpy
L'unico appunto sulla qualità video di questo BD, ma la colpa è dell'originale e non della trasposizione, (che è il solito DI) è che a tratti, soprattutto il finale, sa di telenovela per via del tipo di riprese smaccatamente video.
Per me era insopportabile. Sembrava di vedere l'orrido motionflow, che io odio.:mad:
Ti quoto in pieno... ad un certo punto mi sono alzato e ho controllato se avesse sganciato i 24 oppure fosse successo qualcosa: semravano 2 film diversi (PS non so come si possa vedere un film con il motionflow attivata:D ). E mi conforta: stanotte non ci ho dormito:D ... pensavo ad un problema nella catena video
Per il resto:
FILM: 7.5 (per l acategoria): forse mi aspettavo molto peggio dopo l'ultimo di RE però mi è piaciuto e la durata score via... saranno gli effetti vermaete incredibili... però regge (tralasciando l'impossibilità di alcune scene, specialmente nella fuga in macchina)
Video= 8,5 molto molto bene.. peccato per la resa sopradiscussa che ne invicia il voto globale
Audio=9 difficile fare di più: effettin e panning precisi, uso del sub e del rear potenti e controllati: uno spettacolo!!!!
EFfetti speciali:10!!!! Che dire... quasi la perfezione. Vedere per credere l'allagamento dell'Everest... una scena che non si dimenticherà nella storia degli effetti visivi!!!!
Consigliatissimo per passare 2 ore di PURO divertimento (per una volta niente di più... ma ogni tanto serve:D )
-
Video: 9.5
Audio: 9.5
Film: 6.5
Effetti speciali:10
-
Affittato quasi con qualche dubbio mi ha ripagato alla grande. L'ho visto ieri notte e mi ha lasciato a bocca aperta per gli effetti speciali e la qualità del DTS HD. Il film in generale non è meraviglioso, ma la fattura tecnica merita alla grande. 1,50€ spese come meglio non si poteva. Superiore senza dubbio al suo concorrente diretto, Deep Impact, per qualità audio. :)
Video: 9
Audio: 9
Film: 7
Effetti speciali: 10
Gran bel film! ;)
-
Vista la prima ora...sono ancora così:eek: :eek: :eek: :D
Qualità a/v da riferimento, l'audio poi é una roba clamorosa...ho alzato, alzato e alzato...e si sentiva sempre meglio, meglio, meglio...spettacolo allo stato puro, bellissimo...non ho ancora visto Terminator Salvation a volume adeguato, ma per ora é il miglior BD che abbia mai sentito...la scena in cui scappano in auto é una cosa spaventosa
A me questo genere di film piace un sacco, amo i catastrofici, con le loro esagerazioni, ecc, ecc...quindi ero convinto che mi piacesse anche questo e per ora non mi sta deludendo affatto...certo, se si cerca della filosofia é meglio passare oltre, ma se si vuole passare due ore immersi nel fantastico mondo dell'a/v e del cinema disimpegnato allora citofonate pure!:p
Ovviamente ne straconsiglio l'acquisto, in particolare ai prezzi cui si trova ultimamente
-
Insomma, sembro l'unico a cui questo film ha fatto abbastanza schifo :D (visto al cinema in digitale 2k). Quando ho visto la scena della fuga in auto pensavo fossimo arrivati al colmo. Poi però ho visto che la scappatina con il camper e poi con l'aereo non era da meno :rolleyes:
Magari quando sarò in giornata gli darò una seconda possibilità :rolleyes:
-
Vabbhè, questo è il classico Emmerich catastrofista, non puoi aspettarti un film differente. Ha un suo pubblico che ne ama lo stile. Per carità, anche a me non ha fatto impazzire, anzi, ed Emmerich ha fatto molto di meglio (Stargate) ma anche molto di peggio (2012). Non devi per forza far parte del suo pubblico solo perchè il BD ha una qualità stratosferica (altrimenti dovrei farmi piacere avatar :rolleyes: ).
-
Guarda io sono di larghe vedute: giusto per curiosità ho guardato anche G.j., quello dei cobra insomma. Il film di suo è abbastanza scarso e insulso (nel suo genere Transformers è un capolavoro a confronto). Però mi ha fatto meno schifo di 2012. In G.J mi aspeto cose assurde, ma in un film (2012) che dovrebbe fondare le sue radici sulla credibilità per dare un minimo di coinvolgimento no. Vogliamo fare un'americanata? Ok nessun problema. Armageddon (spesso molto criticato) è una Americanata, ma con la A maiuscola :O L'unica utilità invece di 2012 è vedere la distruzione della Terra.
-
Michael Bay non si tocca, lui è un dio :p .
Oddio, G.I.Joe è forse uno dei film più brutti che ricordo. Sono rimasto incredulo per tutto il tempo, na roba atroce. Francamente 2012 gli è di molto superiore, ma davvero tanto e non è che sia tutta sta vita, questo la dice lunga. Armageddon è un buon esempio di catastrofismo divertente e godibile (Bay insegna come sempre :p ) anche se leggermente inferiore a INDEPENDENCE DAY, per ora il più diverente catastrofismo tamarro hollywoodiano di sempre. Bho, la vedo così. :O
-
Ho tirato fuori Bay perchè è un regista da film "pop-corn" ;)
E TECNICAMENTE parlando è uno dei migliori registi sulla piazza ;)
-
Assolutamente d'accordo. Ma il disgraziato si è piegato al 3D :mad: avevo così tanta fiducia, anche lui detestava il 3D :(
Vabbhe, basta andare fuori tema, altrimenti sono guai.
-
I gusti sono sacri, ci mancherebbe...io però non l'ho trovato così scarso come trama, se volete é molto banale (alla fine questi film si ricordano un po' tutti), però non prenderei come parametro per il giudizio la plausibilità di ciò che accade....é evidente che siamo oltre il termine "esagerazione", ma il bello (per gli amanti del genere) é proprio questo, io quando guardo un film come 2012 stacco completamente e raggiungo un misto tra rilassamento e divertimento che non mi accade con altri film (sicuramente di spessore più elevato).
E poi per gli amanti dell' HT come me é una vera goduria assistere a questi spettacoli A/V...io ne consiglio l'acquisto, non tanto perché é un disco demo da far vedere agli amici, quanto é un disco da mettere su quando vogliamo essere contenti noi dell'impianto che abbiamo:D
-
A me in fin dei conti è piaciuto, è un classico film catastrofico americano, se non piace il genere è meglio lasciarlo sugli scaffali.
Per quanto riguarda la qualità del supporto la definirei sublime
-
Finita la visione, per me film molto bello (ovviamente per il suo genere), mi é piaciuto molto...dal punto di vista tecnico é semplicemente il miglior BD che ho visto finora, il video é da riferimento (non ho notato quell'effetto strano segnalato tra gli altri da AirGigio tipo telenovelas) e l'audio é qualcosa di emozionante e devastante, bellissimo...
Oh, mi pento amaramente di non essermelo gustato in Sala Energia a Melzo perché se mi ha fatto emozionare così nella mia saletta non riesco neanche ad immaginare la resa in quella sala...credo sarebbe stata una serata da ricordare:)
-
Salve.Concordo con molti di voi,sulle eccellenti caratteristiche audio/video di questo film in blu ray.Ma sulla valutazione del film,con una trama per altro discretamente congegnata, incombono come macigni le scene delle fughe in auto o in camper degne di Indiana Jones e secondo me troppo esagerate!Ho visto Emmerich molto meglio in film come Stargate,Indipendence day o The day after tomorrow.