Visualizzazione Stampabile
-
Ogni volta che si parla di Avatar ci sono (giustamente) a chi è piaciuto tantissimo e a chi (come me che non vedevo l'ora che finisse) gli è sembrato un filmetto, da apprezzare solo per il lato degli effetti speciali.
Credo che la cerimonia degli oscar, lo abbia definito valido solo per gli effetti speciali punto, qui non c'entra niente il giudizio personale, sono le NON statuette a dier che è stato un film valido solo per gli effetti.
Certo poi si può dire che gli oscar sono truccati, sono pilotati ... e così via.
Però mi ha colpito tantissimo il discorso della vincitrice del'oscar come migliore attrice non protagonista che ha detto :
Questa premiazione sta a significare che non c'entra niente la politica ma solo la bravura dell'interpretazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spectrum7glr
parere...rispettabile, degno e legittimo ma appunto tuo: non cercare di farlo passare per il giudizio della storia del cinema.
Forse mi hai frainteso perchè io non ho espresso nessun parere negativo su Titanic (tra l'altro è pure presente nella mia videoteca personale); ho solo riportato un dato di fatto indipendentemente che sia giusto o sbaglaito: cioè che, a differenza dei grandi capolavori pluripremiati del passato, questo non viene più citato in nessuna classifica artistico/cinematografica redatta periodicamente, non viene più citato in alcuna recensione, non viene più richiamato come metro di confronto e di paragone, obiettivamente ormai non se ne parla più se non adesso per dire che è stato battuto da Avatar in termini di incasso. Ciò lo dico da sorpreso e senza voler criticare nulla e nessuno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spectrum7glr
non ho visto the hurt locker e precious...però gli altri contendenti alla palma del miglior film li ho visti tutti (blind side in maniera non ortodossa..ed in inglese quindi potrei anche rivalutarlo una volta visto in Italiano però non mi sembra materiale da Oscar)
Ho appena visto The blind side in lingua italiana il film in generale mi è piaciuto, ma concordo sull' interpretazione della Bullok che non mi è sembrata da Oscar, aggiungo anche che ci sono alcuni personaggi del film che sembrano doppiati da veri e propri dilettanti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fabioloneilboia
un anno modesto per il cinema quanto a qualità.
Inizio con questo quote...
Riguardo ad Avatar, IMHO potevano anche fare a meno dell'oscar sulla fotografia...Preferivo di gran lunga i bastardi di Tarantino...
Qualsiasi altro oscar (anche tra le nomination avute) sarebbe stato uno scandalo...
Chiaramente 3 oscar sono la conferma di un flop quasi totale rispetto invece al riscontro avuto ai botteghini...
Vi ricordo che si parla da mesi del film che avrebbe cambiato il cinema, e soprattutto della pellicola che più ha incassato in senso assoluto...
In questo tanto di cappello all'academy che ha saputo districarsi dai preconcetti che avrebbero voluto un bis del successo di Titanic...
The Hurt Locker.
Quale occasione migliore poteva presentarsi per affossare (giustamente) avatar?
Extra low budget, incassi modesti, Iraq, e udite udite, la ex moglie di Cameron...
Francamente 6 oscar sono eccessivi, per un film dal taglio documentaristico, leggermente fuori degli schemi, ma che non lascia così tanto dopo la visione...
I grandi sconfitti di questa edizione, sono chiaramente Quentin Tarantino, che aveva l'occasione di acchiapparsi qualcosa in più, nonostante non si tratti del suo capolavoro, ed anche Clint Eastwood, rimasto a bocca asciutta con il suo Mandela....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spectrum7glr
... tra 20 anni guarderemo ad Avatar come adesso guardiamo a Star Wars (my 2 cents) con buona pace di chi adesso lo considera una carnevalata...
Mmm io dico di no, star wars ha fatto scuola e avatar ha solo imparato da quella scuola :) penso sia stato premiato il giusto. Anche io mi sono divertito a vederlo al cinema, da appassionato degli effetti visivi, ma per me ha ragione chi dice che era tutto già visto... solo confezionato come mai prima :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
Credo che la cerimonia degli oscar, lo abbia definito valido solo per gli effetti speciali punto, qui non c'entra niente il giudizio personale,sono le NON statuette a dier che è stato un film valido solo per gli effetti.
le "NON statuette" non dicono niente sulla qualità di un film in senso assoluto...dicono solo che secondo i giurati dell'Academy c'era qualcuno che le meritava di più (non che gli altri candidati fossero carnevalate o non meritassero di stare lì a giocarsela).
Il giudizio di una giuria dell'Academy poi non è il giudizio della storia (non credo di doverti ricordare tutti i film che sono nati e morti con la cerimonia degli Oscar cui suppongo Hurt Locker non farà eccezione così come quelli bistrattati a loro tempo salvo poi essere rivalutati).
Con questo voglio dire che se a te un film ha fatto pena allora sei liberissimo di argomentare spiegandoci il perchè...cercare però il conforto del giudizio dell'Academy basandosi per giunta esclusivamente sul numero di statuette per dare man forte alla propria idea non è risolutivo di niente.
Al contrario di quello che vai affermando non c'è nulla di più oggettivo nel giudizio dell'Academy rispetto al tuo giudizio personale...e non c'è nemmeno un giudizio assoluto nascosto nel numero di statuette se è per questo: quando non è una semplice misura al massimo è un giudizio relativo.
-
Spectrum ti quoto, però non bisogna per forza giustificare la non vittoria di Avatar nel versante artistico (non mi riferisco a te). Di fatto è un film che ha coinvolto la massa per il suo coinvolgimento scenografico e per questo è stato premiato, mentre come contenuti obbiettivamente ha detto poco per poter battere il concorrente THL. L'Academy ha si espresso un parere soggettivo frutto dei giurati, ma sostanzialmente mi pare che possa essere pienamente condivisibile. Che poi consideri THL nato morto e Avatar passerà alla storia (io ne dubito) è un altro discorso che non ha nulla a che vedere con il merito dei premi vinti in questo momento e che sarà solo il tempo (e le future generazioni) a deciderlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alert
ma quale maniera sgarbata??
...definire un film una "carnevalata" significa mancare di rispetto all'intelligenza altrui e voler pertanto provocare delle reazioni...
Ma cosa c'entra l'intelligenza di Cameron o altrui? Qui si sta criticando (positivamente o negativamente che sia) un suo film e non la sua persona o parere degli altri! Io credo che ognuno di noi sia libero di giudicare un film con i termini che vuole (purchè rispettino il regolamento del forum) senza che debba essere tirata in ballo l'intelligenza o la bravura in generale del regista che lo ha realizzato. Del resto tutti noi paghiamo il biglietto per vedere un film e poi usciti dalla sala emettiamo dei giudizi...; in considerazione di ciò qualche volta usiamo il termine "capolavoro", qualche altra termini negativi anche pesanti.
-
io credo che gli oscar abbiano un valore assoluto molto importante; premiare per due anni consecutivi film a basso costo significa davvero dare importanza alle storie che vengono raccontate.Quest'anno è stato un anno importante per i film usciti nelle sale americane,almeno 4 dei 10 film nominati avrebbero meritato l'oscar,e non è cosa da poco!
"avatar" non ha vinto?l'importante è che abbia lasciato qualcosa di importante a qualcuno di noi.
Voi la giudicate una storia banale?una carnevalata inutile piena di effetti?
vi rammento qualcosa che forse vi sfugge:
Inventare una storia spesso vuol dire inventare un mondo, e da sempre la letteratura ci ha abituato a mondo completamente fittizi, partoriti dalla fervida fantasia di scrittori geniali: dal mondo degli elfi, dei nani, degli hobbit e degli orchi inventato da Tolkien e corredato di una decina di idiomi fantastici, fino all’universo di Dune creato dalla fantasia di Frank Herbert e anch’esso corredato di lingua e costumi originali e unici inventati ex novo dallo scrittore.
L’ultimo esempio grandioso di questo tipo è l’operazione creativa che sta alla base di Avatar: un film che se visto dalla giusta prospettiva puo regalare un impatto emotivo senza precedenti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spectrum7glr
cercare però il conforto del giudizio dell'Academy .
Ma quale conforto, sono solo soddisfatto che non abbia vinto il colossal commerciale, giustamente, quando dici che l'academy non è assoluta hai ragione, questo spiega le nomination al film :D
Ripeto la vincitrice dell'oscar come miglioR attrice non protagonista ha ribadito questo concetto nel suo breve discorso di premiazione
LA MIA VITTORIA E' IL SEGNO TANGIBILE CHE VINCE L'INTERPRETAZIONE E NON LA POLITICA.
Ho scritto maiuscolo per evidenziare non per gridare :)
P.S. Se avatar avessssssse vinto 9 o 10 oscar i sostenitori del film a cui è piaciuto tantissimo ................. non oso immaginare i commenti
-
Citazione:
Originariamente scritto da alert
... L’ultimo esempio grandioso di questo tipo è l’operazione creativa che sta alla base di Avatar: un film che se visto dalla giusta prospettiva puo regalare un impatto emotivo senza precedenti!
Ho evidenziato nel tuo post le parti che non mi trovano daccordo:
- l'operazione creativa di Avatar non sta certo nella sceneggiatura (scopiazzata a piene mani da varie fonti), sta esclusivamente nella realizzazione tecnica
-l'impatto emotivo senza precedenti può essere comprensibile per un pubblico giovane che rimane affascinato dal mondo 3D, non certo per la trama e la caratterizzazione dei personaggi
Secondo me 3 oscar sono sin troppi: quello per la fotografia andava ai Bastardi di Tarantino.
Comunque ho apprezzato il coraggio della giuria nel non lasciarsi influenzare dal marketing strombazzato.
-
Concordo: secondo me Tarantino è il vero sconfitto degli Oscar 2010, meritava sicuramente di più, almeno almeno 2-3 oscar quel film poteva prenderseli.. dovuto quello a Waltz ovviamente
Ed io da suo grande fan sono un pò dispiaciuto per lui :(
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
-l'impatto emotivo senza precedenti può essere comprensibile per un pubblico giovane che rimane affascinato dal mondo 3D, non certo per la trama e la caratterizzazione dei personaggi
io invece ho apprezzato l'idea di fondo (che in un film di del genere è quasi tutto): il tema della scelta tra 2 esistenze è quanto mai attuale e secondo me l'averlo infilato in un colossal di fantascienza è indubbiamente una ventata di novità. Poi parli di trama...non è che da quello che leggo (ripeto non l'ho visto) il vincitore dell'oscar si distingua da questo punto di vista (e nemmeno BSG che pure era tra i candidati per lo stesso premio).
Insomma puopi dirmi tutto ma la trama in senso stretto non è evidentemente un fattore che deve aver pesato nella scelta dell'Academy...THL ha un taglio quasi documentaristico.
Poi parli di "caratterizzazione dei personaggi": ok qui Avatar è un po' tagliato con l'accetta ma non è quello che cerchi quando il tuo punto di riferimento è Star Wars quindi non si può citare questo argomento per attaccare un film di genere...sarebbe come lamentarsi che in Via col vento mancano le scene d'azione. Se voglio introspezione psicologica non la cerco in Avatar: Avatar deve darmi un mondo credibile (o almeno coerente con se stesso), azione ben girata, una vicenda cui possa appassionarmi ed un eroe con tratti "umani"...gli ingredienti di un buon film di fantascienza che qui appunto ci sono. Poi per me questi fattori nel film di Cameron sono presenti in quantità industriali (di qui un giudizio entusiastico) ma è appunto un'opinione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da loreeee
almeno almeno 2-3 oscar quel film poteva prenderseli.. dovuto quello a Waltz ovviamente
bah, a parte il mitico Hans Landa a parer mio è un film di una noia mortale...niente a che vedere con Le iene o Pulp fiction.
-
Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
P.S. Se avatar avessssssse vinto 9 o 10 oscar i sostenitori del film a cui è piaciuto tantissimo ................. non oso immaginare i commenti
Per carità!!!!
C'è chi ha il coraggio di cantare vittoria lo stesso....:D
E chi non lo fa, controbatte che gli oscar non valgono una cippa e contano i botteghini...(il che non è esattamente sbagliato, credo che Cameron la pensi alla stessa maniera....:D )