Visualizzazione Stampabile
-
Quoto marco00 al 100%.
b&w cm7 con ampli stereo di qualità suonano uno schifo, nel vero senso della parola, rispetto ad altri diffusori di qualità superiore pilotate con ampli da battaglia (ampli per PA yamaha p2500s 250W/ch a 350 euro). Vissuto sulla mia pelle nello stesso ambiente (casa mia).
Se un amplificatore da 10 un diffusore da 90. Certo che se poi si vogliono usare ampli da 5W a lampadine per pilotare diffusori con carichi da cortocircuito allora il discorso non regge....
Ciao.
-
E' vero che i diffusori (in realta' e' come interagiscono con tutta la catena) sono il punto rivelatore dell'impianto, ma e' altrettanto vero che esistono diffusori carissimi con un suono che non mi piace per nulla (SF, per esempio) ed altri piu' economici che trovo sorprendenti.
BTW non ho affatto pagato 3k euri per pre e finale bensi' meno di 2k:
finale: 1000 euro usato
pre: 899 nuovo
Comprati entrambi nello stesso (ottimo) negozio, ed ascoltati con le mie vecchie ProAc EBTS. Il finale (l'ho messo per primo) ando' a sostituire un Mc che costava di listino svariati milioni di lire (e che pagai usato 800.000 lire) facendomi fare un salto di qualita' sonora incredibile, soprattutto nella velocita' dei transienti (il Mc pareva dormire, al confronto) e nel dettaglio (sia micro che macro).
Il pre ha sostituito un NAD, aggiungendo calore e maggiore piacevolezza d'ascolto.
Se poi si va a guardare il prezzo di listino, le 140, all'uscita, costavano ben oltre i 2k euro (sui 2500, se non ricordo male).
Inoltre il fatto che i diffusori vaano "meglio" co amplificazioni che costano meno lo trovo un falso incredibile. Ho ascoltato nmila accoppiate durante la mia vita da audiofilo/musicofilo, e tutto dipende dall'interazione tra diffusori e il resto della catena.
Poi e' lapalissiano che, eg, un Naim Nait XS sia sprecato con le IL Musa. Ma con le 140 suona forma un'accoppiata molto valida. Idem il Primare i30. E non stiamo parlando di integrati poi cosi' economici...;)
(ok, non costano come il Lebem, che mi piacerebbe da matti ascoltare nel mio impianto :))
-
Citazione:
Inoltre il fatto che i diffusori vaano "meglio" co amplificazioni che costano meno lo trovo un falso incredibile
Chi l'ha detto che i diffusori vanno meglio con amplificatori peggiori?
Comunque stai facendo l'errore di misurare la qualità di un prodotto con il numero di euro che ci vogliono per comprarlo ;)
Per farmi capire parlo di altro ma che riguarda il settore dell'azienda in cui lavoro: un componente praticamente uguale che vendiamo a Fiat e Audi a prezzi di poco diversi (0,7 e 0,75 euro) sul mercato dei ricambi ha prezzi diversi del 400% (2.8 e 13 euro)!
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da uncletoma
E' vero che i diffusori sono il punto rivelatore dell'impianto, ma e' altrettanto vero che esistono diffusori carissimi con un suono che non mi piace per nulla ed altri piu' economici sorprendenti
Verissimo, su questo non ci piove.
Citazione:
Originariamente scritto da uncletoma
finale: 1000 euro usato ; pre: 899 nuovo
Appunto, valore da nuovo 3mila euro, circa.
Citazione:
Originariamente scritto da uncletoma
Mc che costava di listino svariati milioni di lire facendomi fare un salto di qualita' sonora incredibile
Alcuni marchi fanno pagare la "firma" ed anche questo si sa. Questo non toglie che esistano dei Mc Intosh assolutamente meravigliosi, seppur probabilmente troppo costosi.
Citazione:
Originariamente scritto da uncletoma
Se poi si va a guardare il prezzo di listino, le 140, all'uscita, costavano ben oltre i 2k euro (sui 2500, se non ricordo male)
Quindi un valore (possiamo parlare di euro come parametro di riferimento per il semplice motivo che i prodotti che acquistiamo li dobbiamo pagare ed anche perchè, pur essendo verissimo che, non per forza di cose, anzi, il prodotto costoso sia eccellente, è anche vero che normalmente un prodotto qualitativamente importante è improbabile pagarlo "poco") superiore a pre e finale rispetto a quello di diffusori (e non si tratta di blasoni "tipo Rolls Royce" nel tuo caso), cosa che personalmente (è opinabile, ovvio, la mia opinione) non condivido assolutamente; anche io sono dell'idea che un buon rapporto potrebbe essere 30 % pre+finale e 70% diffusori, per non essere estremo (potevo dire 20 a 80 o addirittura 10 a 90..)
Citazione:
Originariamente scritto da uncletoma
Inoltre il fatto che i diffusori vaano "meglio" co amplificazioni che costano meno lo trovo un falso incredibile.
Non ho mai sostenuto una cosa del genere, più che un falso mi sembra assurdo..
-
Citazione:
Originariamente scritto da uncletoma
Inoltre il fatto che i diffusori vadano "meglio" con amplificazioni che costano meno lo trovo un falso incredibile.
Dipende quali amplificatori. ;) Sono cmq d'accordo a non generalizzare o a non fare assolutismi. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Chi l'ha detto che i diffusori vanno meglio con amplificatori peggiori?
Ho estremizzato, ma chi ha fatto l'esempio delle CM7? :)
Citazione:
Quoto marco00 al 100%.
b&w cm7 con ampli stereo di qualità suonano uno schifo, nel vero senso della parola, rispetto ad altri diffusori di qualità superiore pilotate con ampli da battaglia (ampli per PA yamaha p2500s 250W/ch a 350 euro). Vissuto sulla mia pelle nello stesso ambiente (casa mia).
Citazione:
Originariamente scritto da marco00
Appunto, valore da nuovo 3mila euro, circa.
Valore iniziale di listino delle 140: 2499 euro. Il rapporto e' quasi 1:1 ;)
(le ho pagate 1400 perche' era un'offerta, limitata a due pezzi, del distributore Audio Reference)
[QUOTE=marco00]Alcuni marchi fanno pagare la "firma" ed anche questo si sa. Questo non toglie che esistano dei Mc Intosh assolutamente meravigliosi, seppur probabilmente troppo costosi.
Concordo al 110.000% :asd:
Citazione:
Originariamente scritto da marco00
Quindi un valore (possiamo parlare di euro come parametro di riferimento per il semplice motivo che i prodotti che acquistiamo li dobbiamo pagare ed anche perchè, pur essendo verissimo che, non per forza di cose, anzi, il prodotto costoso sia eccellente, è anche vero che normalmente un prodotto qualitativamente importante è improbabile pagarlo "poco") superiore a pre e finale rispetto a quello di diffusori (e non si tratta di blasoni "tipo Rolls Royce" nel tuo caso), cosa che personalmente (è opinabile, ovvio, la mia opinione) non condivido assolutamente; anche io sono dell'idea che un buon rapporto potrebbe essere 30 % pre+finale e 70% diffusori, per non essere estremo (potevo dire 20 a 80 o addirittura 10 a 90..)
Non condivido affatto. Innanzi tutto non consideri alcuni fattori:
1) un due telai e' piu' costoso di un monotelaio
2) un'amplificazione due telai bensuonante e di marche diverse e' piu' difficile da mettere assieme, e spesso partono discrete cifrette.
Un diffusore di fascia media pilotato da una buona amplificazione (e ritengo la mia un'amplificazione economica!) dara'comunque il massimo di se stesso mentre un ottimo diffusore pilotato da un'amplificazione economica equivale a una RR con sotto il motore della Panda 30.
Io trovo che ci debba essere un punto d'equilibrio, e questo non e' dato dai meri costi dei componenti (ho ascoltato, anche se in ambiente non controllato, diffusori carissimi attaccati ad impianti di pregio e il tutto mi faceva letteralmente pena) ma dall'interazione tra loro.
E' vero che potrei vendere la mia sezione amplificatrice per un Naim XS o un Primare i30 (che non te li tirano dietro) o un AA Verdi 100 (gran bel pezzo italiano), ma dammi un solo motivo per farlo!
E poi, se ora come ora oltre alle (comunque ben suonanti) 140 non posso andare, chi dice che in un futuro (vicino o lontano non so) non possa sostituirle con delle D38? :)
Usato? Non compro diffusori (amplificazioni, lettori, eccetera) che, prima, non ho ascoltato. Mai! Anche se sono uno che di usato in casa ne ha messo parecchio, ma passando dai negozi :)
(che, purtroppo, non hanno piu' molto usato valido, dato che troppi preferiscono ebay :rolleyes: )
Citazione:
Originariamente scritto da marco00
Non ho mai sostenuto una cosa del genere, più che un falso mi sembra assurdo..
L'esempio della Fenice (ottima scheda, conosco uno che la usa per costruire, per se stesso, prodotti veramente notevoli) mica l'ho fatto io ;)
-
Citazione:
Ho estremizzato, ma chi ha fatto l'esempio delle CM7?
leggi bene: le cm7+buon ampli suonano da schifo rispetto ad altri diffusori di qualità più alta+ampli da battaglia--->traduzione--->salendo di qualità con i diffusori la qualità aumenta di tanto pur con amplificatori sulla carta meno raffinati. Come dire: meglio b&w 803d+ampli PA da 350 euro che b&w cm7+ampli da 1000 euro. Nella mia prova i diffusori di qualità più alta non solo le b&w 803d ma dei diffusori autocostruiti (ho fatto l'es. delle 803d solo per spiegarmi meglio).
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
leggi bene: le cm7+buon ampli suonano da schifo rispetto ad altri diffusori di qualità più alta+ampli da battaglia--->traduzione--->salendo di qualità con i diffusori la qualità aumenta di tanto pur con amplificatori sulla carta meno raffinati. Come dire: meglio b&w 803d+ampli PA da 350 euro che b&w cm7+ampli da 1000 euro. Nella mia prova i diffusori di qualità più alta non solo le b&w 803d ma dei diffusori autocostruiti (ho fatto l'es. delle 803d solo per spiegarmi meglio).
Ciao.
Non conosco le cm7 (non mi piace il suono b&w, lo trovo troppo ruffiano e pacione), ma come possono suonare peggio con un buon ampli?
I casi sono:
1) non corre buon feeling tra quei diffusori e il "buon amplificatore" (mi piacerebbe sapere qual e')
2) l'ampli non era cosi' buono
3) le cm7 fanno schifo (io opto per questa :p), pertanto l'ampli ha messo a nudo i limiti del diffusore britannico.
E poi dire che vadano meglio le 803 attaccate a un ampli "da battaglia" non e' corretto: il tutto non dipende dal solo ampli, ma dall'intera catena.
Un componente sbagliato e tutto va a farsi benedire, che siano le cm7 o le Vienna Acoustic Klimt (giusto per citare dei diffusori che vorrei sentire), che sia il PA da 350 euro o un tritelaio da 20k.
-
Citazione:
ma come possono suonare peggio con un buon ampli?
Non è che suonano peggio con un buon ampli ma suonano peggio degli altri diffusori pilotati da ampli meno nobile.
Citazione:
il tutto non dipende dal solo ampli, ma dall'intera catena.
La catena è la stessa ma le cm7+ampli hi-fi fanno schifo rispetto ai diffusori autocostruiti+ampli da battaglia. Le cm7+ampli da battaglia suonano praticamente uguale alle cm7+ampli hi-fi (piccole differenze che si sentono solo ad un ascolto molto ravvicinato, già dopo un'ora non sarei in grado di riconoscerle). Da questo, e non solo, ne deduco che la differenza la fanno i diffusori e l'ampli è solo una rifinitura (purchè non sia palesemente scadente, ovvio).
Detto questo, il mio pensiero è che se un componente può rovinare l'intera catena quel componente o qualche altro della catena è fatto male.
Citazione:
1) non corre buon feeling tra quei diffusori e il "buon amplificatore"
Cayin 220ci. E quale sarebbe questo feeling che non corre nè con il cayin nè con yamaha?
Citazione:
2) l'ampli non era cosi' buono
Messo sul diffusore autocostruito il suono è bello almeno quanto quello dell'ampli da battaglia.
Citazione:
3) le cm7 fanno schifo
Probabile, ma quando le avevo prese le avevo confrontate con tanti altri di fascia simile ed erano quelle che suonavano meglio. Diciamo che fanno quello che possono ;)
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
b&w cm7 con ampli stereo di qualità suonano uno schifo, nel vero senso della parola, ....
Se un amplificatore da 10 un diffusore da 90.
sono perfettamente d'accordo con le CM7 ....
per quanto riguarda l'equilibrio "qualitativo" tra casse e ampli, è sempre stata regola d'oro quella di dedicare alle casse più di metà del budget, perchè sono i componenti dove la differenza qualitativa la sente anche un cieco ... :eek: :eek: diversamente da altri componenti della catena, dove troppo spesso si inventano termini di fantasia per giustificare la non adeguatezza dell'aggettivo imperativo "migliore" .. :O
poi ovviamente ognuno la pensa come vuole, non per niente non abbiamo tutti lo stesso impianto, la stessa automobile e la stessa moglie ... :D :D
-
Citazione:
perchè sono i componenti dove la differenza qualitativa la sente anche un cieco ...
E te credo, i ciechi di solito hanno un udito sviluppato :) :) :)
Ciao.
-
Si parla e sparla sempre delle CM7 prendendole come riferimento negativo..ma mi chiedo nel loro range di prezzo quale altro diffusore c'è che possa vantare una qualità costruttiva e sonora alla loro pari?
Può starci che il sound B&W serie CM non possa piacere, ma da qui all'affermare che fanno schifo :eek:
hanno un loro limite ma le ho sentite suonare con sintoAV e ampli 2ch dedicati e man mano che si saliva di qualità il suono era sempre migliore..ah dimenticavo un piccolo particolare: tutte prove effettuate a casa (di mio fratello) ;)
-
Dire che fanno schifo è una bestemmia, io le ho sentite suonare con tanti amplificatori, ma come dice Ziggy al salire mi deliziavano sempre piu'.
-
Citazione:
Dire che fanno schifo è una bestemmia
Pensa che lo dico io che le ho prima confrontate, poi comprate e dopo adorate e incensate anche in questo forum.
Purtroppo rispetto al mio setup attuale sono molto inferiori ed è dura ascoltarle ancora, mi sento quasi tradito da loro!
Ciao.
-
Ma dai non esageriamo :D ricordo i tuoi interventi e la pacatezza e lucidità delle tue disanime e per questo mi è parso un tantinello esagerata o una provocazione quel giudizio sulle CM7.
Come ho detto basta salire di un gradino e c'è sopra un mare di alternative ad esse (Spendor, Vienna, WLM, ProAc, ecc. ecc.) però le reputo nella loro fascia un best buy.
Lo so è difficile tornare indietro ma se si è giunti al livello cui stiamo ora è anche grazie agli step intermedi che le buone CM7 c'hanno dato modo di sperimentare.;)