poi bisogna capire come sono stati settati....
conosco a menadito l'epson.....e se settato in modalit normale....è smortino...
se imposti cinema giorno....altra musica!
Visualizzazione Stampabile
poi bisogna capire come sono stati settati....
conosco a menadito l'epson.....e se settato in modalit normale....è smortino...
se imposti cinema giorno....altra musica!
Certamente, io per scegliere quale vpr avrei acquistato, considerando anche il prezzo, tra RS10 RS20 RS15 RS25 ho dovuto penare una giornata. :D
Ribadisco che, se solo la stanza in cui si è svolta la demo era trattata meglio a livello di riflessioni rispetto ad un'altra, se solo i vpr ' minori' erano settati con valori sballati, se le dimensioni dello schermo, distanza di proiezione, gain del telo erano differenti, le impressioni ricavate potevano essere facilmente condizionate e veicolate su un vpr piuttosto che un altro.
Chiu, senza offesa, tu rappresenti il perfetto cliente per i rivenditori di vpr, inesperto e con notevoli disponibilità economiche.
So per certo che ad una persona corrispondente al tuo profilo, uno dei più 'affidabili' e 'professionali' rivenditori di vpr ha piazzato ad una cifra superiore ai 12000 euro un hd1 ricarrozzato.
Ha anche avuto il coraggio di vantarsi della notevole impresa.
Dall'elenco dei VPR che hai visionato noto che a parte un dlp 3chip tu non abbia avuto modo di vedere alcun DLP monochip della fascia 4000-5000 euro.....ti consiglio di osservare anche quelli.
Paolino vedo il tuo gioco e rilancio: se avessi avuto modo di confrontare i JVC che continui a citare in ogni tuo post confrontati ad un Planar o ad un Infocus o a qualsiasi DLP monochip di pari categoria utilizzando un test pattern nitidezza, in 5 minuti avresti concentrato tutto il tempo che hai buttato in quella giornata.
Confrontare 4 vpr sostanzialmente identici ha poco senso logico secondo me ma è anche vero che i confronti diretti tra dila - dlp son sempre più rari e vengono spesso evitati dai rivenditori.
I Dila puntano forte sul nero ma io ho visto di recente un HD550 in sala trattata ad hoc e la schermata nera era talmente luminosa da illuminare a giorno tutto l' ambiente : sarebbe ora di sfatare questa leggenda metropolitana.
Non sto affatto giocando, ho visionato anche il planar 8130 e l'infocus 82 "non da Simone" e ho scelto RS15 perchè sono sadomasochista.:DCitazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Io non ho mai suggerito alcun acquisto di vpr fino dal primo giorno della registrazione in questo meraviglioso FORUM, se mai ho sempre suggerito di visionarli personalmente, certo meglio se in un ambiente trattato, e con vpr calibrati a doc. e con amici esperti del settore. È dal 92 che sono appassionato, e non mi ritengo uno sprovveduto, e se posso aiutare qualcuno lo faccio molto volentieri. Questo e il mio spirito.
Saluti P.
allora io che, forse, sto preferendo un LCD ad un DLP sono da ricovero?:D
la nitidezza non è tutto.....certo ad avercela mi farebbe comodo però ci sono altri fattori molto importanti....
Lo stavo scrivendo anche io! Hai perfettamente ragione.Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Per quanto riguarda il discorso lampada che facevi posso dirti che sono a quasi 500 ore di utilizzo e ho 36.500cd/mq Edit(ovviamente con lampada in LOW) .Ci sono anche i grafici nella sezione Calibrazione
Zero-Cool nella mia saletta trattata con una schermata nera ci sono le Tenebre. Forse avrai visionato un HD550 con luminosita' a 5 o forse chissa per illuminare a giorno tutto l'ambiente mi sa che stava a 50 :D
Citazione:
Originariamente scritto da PAOLINO64
Hai proprio ragione, non hai mai suggerito SOLO l'acquisto del vpr bensì l'intero set, casualmente venduto -in eslcusiva e assolutamente non pertinente con la discussione in oggetto - dal tuo rivenditore preferito :DCitazione:
Originariamente scritto da PAOLINO64
Duramadre, i limiti di installazione o i limiti di flessibilità di alcuni DLP non credo possano influire sul giudizio di quale vpr restituisca l'immagine migliore per chi guarda.
Sono elementi che possono impedirne o limitarne l'acquisto, non il giudizio sulla performance secca.
hd550 calibrato con lampada alta, iris chiuso al massimo, luminosità a 0 ( anche diminuendola il nero non migliorava ): con schermata nera potevamo tranquillamente anche metterci a giocare a carte !Citazione:
Originariamente scritto da Starlight
Melvin, ci mancherebbe, nessun offesa.Io non perdo post per sottolineare la mia non competenza(!), pero' e' anche vero che mi sto informando tantissimo sui vpr e sulle tecnologie e su tanti altri aspetti che prima mi erano oscuri, grazie a questo forum e grazie anche a persone molto piu' esperte di me sui vpr (e sottolineo non venditori!!!). Devo pero' subito rispondere al tuo post che ho quotato. Dal primo rivenditore dove sono andato, ho testato panny,epson,jvc,sim2 e projectiondesign (e l'ho fatto volutamente in questa sequenza, per vedere cosa cambiava man mano che salivo di qualita') nella stessa identica e medesima situazione: cioe', medesima stanza trattata,medesimo telo,medesime condizioni di luce e ambientali in genere,insomma tutti i vpr in questione sono partiti,come era giusto e logico che fosse, nella stessa identica "ambientazione" per essere giudicati solo ed esclusivamente in base alle loro reali e per quanto possibile oggettive qualita', superiori o inferiori dell'uno rispetto all'altro. E addirittura, ho analizzato non solo lo stesso blu-ray ma la stessa identica scena di quel determinato blu-ray, prima con il panny,poi con l'epson,poi con il jvc,poi con il sim2 e poi con il projectiondesign. Il negoziante in questione inizialmente non ha detto nulla. Sono stato io che, vedendo le stesse identiche scene (ripeto, la foresta, quindi scura e l'interno di un vagone di un treno quindi chiara) ho riscontrato immediatamente la differenza lampante( il termine abissale lo censuro ma vi assicuro che la differenza e' fin troppo evidente) tra panny/epson e sim2/jvc. Onestamente vedere un film e guardare quelle due scene da me menzionate, che prima risultano piatte e anonime e dopo,sempre le stesse identiche scene, diventano vive e coinvolgenti visivamente,facendoti notare tra l'altro dettagli che prima non avevi assolutamente scorto, e' un passo decisamente avanti, lampante, insomma che noti all'istante,senza essere un esperto e avere un occhio allenato.E' stata troppo lampante la differenza.Ribadisco chiaramente che non sto parlando male del panny/epson ma ribadisco a mio modestissimo parere che,se si ha la possibilita' di testarli uno dopo l'altro, nella medesima ed identica situazione e si vuole un qualcosa di speciale, la differenza esce immediatamente ma questo non vuol dire che panny/epson non siano buoni vpr pero' io vorrei qualcosa di coinvolgente/emozionante ed in questo il sim2/jvc li ritengo per ora piu vicini alle mie pretese. Ora aspettiamo la fine del mese per il sim2 mico 50 e/o similari, aspettiamo le valutazioni economiche di questi vpr( jvc/sim2 dlp/sim2 led) e poi decido.enrico. P.S: Andrew, ti direi una sciocchezza se ti dicessi che modello crt sony avevo. Se trovo qualche documento, te lo scrivo ma dubito!
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Erano quindi collegati in serie? Potevi passare dall'uno all'altro senza soluzione di continuità?
Non voglio fare polemica ma visto quello che hai scritto mi sono venuti i brividi.........spero che sia uno scherzo,o devo crederci veramente?Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
mi scuso se sono andato OT,ma non ho mai letto nulla di simile......fino a questa sera.
Torniamo al consiglio da dare:
-è il proiettore della vita? Starà con te per anni? allora aspetta i LED
- vuoi godere da subito e non ti preoccupa farti venire l'ansia da upgradite fra 20 mesi? non ti preoccupa riportare indietro fra due anni il pj e sentirselo valutare 1/4 del prezzo pagato? allora procedi per un JVC/SONY/SIM2 alto di gamma a tuo gradimento.
Visto che si parla di led come della tecnologia del futuro mi permetto di suggerire il Vivitek H9080FD.
Forse è il modello che può riuscire a contemperare il budget (15.000 di listino il che vuol dire che sul mercato si trova a meno) con la qualità di visione (Il magister Manuti ne ha fatto una recensione piuttosto positiva)
ti invito a casa mia, poi ti faccio vedere se con una schermta nera giochi a carte, non vedresti neppure la punta del tuo naso, ma che tocca leggere.........ma perfavore.Citazione:
Originariamente scritto da Zero-cool