Ottimo valutazione, la trovo intelligente ed onesta, aspetto con ansia altre tue considerazioni. ciao :D
p.s. Ho anch'io le Heresy III
Visualizzazione Stampabile
Ottimo valutazione, la trovo intelligente ed onesta, aspetto con ansia altre tue considerazioni. ciao :D
p.s. Ho anch'io le Heresy III
OK per la grandissima costruzione ma la sez. Phono solo MM mi sembra non può certo competere con un pre-phono dedicato.Citazione:
Originariamente scritto da wolf
Mi sa che resti con il Primare....:D :D :D :D ...come me.....
tu che confronti hai avuto modo di fare, prima di "arrenderti" al Primare? ;)Citazione:
Originariamente scritto da brazov
Nei prossimi giorni cercherò di ascoltare, oltre al Cayin A55T già citato:
- Audio Space Mini Galaxy I (12 watt con valvole EL84)
http://www.6moons.com/audioreviews/a...inigalaxy.html
- Triode TRV A300-SE (8 watt con valvole 300B)
http://www.6moons.com/audioreviews/tri/tri.html
questi 2 ampli, però, a differenza del Cayin non hanno il telecomando, che per me è importante....
Se dovessero dimostrarsi fenomenali, però, sarei anche disposto a fare un sacrificio... ;)
Ottimo l'Audio Space.
Noi però sentimmo il Reference con le KT88 ;)
La mia "Resa al Primare" è stata piuttosto travagliata..Alcuni nomi:Esoteric AI-10,Bryston B100 sst,Electrocompaniet Prelude p12,Accuphase 230,Mc Intosh e Denon Pma 2000 AE....Come vedi è stata una battaglia piuttosto travagliata ma,con il CD 31 che ho l'I30 è quello che ha evidenziato la miglior sinergia..Ho in seguito ascoltato anche il Luxman L505u ma,ho continuato a preferirgli il Primare..Ma è comunque una questione di gusti,stavo per cambiarlo con L'Esoteric ma,alla fine ho capito che la mia insoddisfazione non era nell'amplificazione ma bensì nei miei precedenti diffusori...
Che differenze hai sentito rispetto al Luxman 505?..ascoltati insieme o separatamente?
credo siano amplificazioni agli antipodi Lux e Primare, giusto?
Con le Heresy mi hanno consigliato di ascoltare l'Audio Analogue Crescendo,50W ma sopra i 100 db di SNR,qualcuno lo ha mai testato?
Ops! Attenzione, attenzione... leggendo su una recensione on-line ho scoperto che il Copland ha la fase "invertente": ciò vuol dire che devo invertire gli spinotti dei cavi di potenza (il cavo rosso nel connettore nero e viceversa).
Effettivamente, dopo aver invertito i cavi, ho notato un miglioramento della resa globale (ho potuto fare solo alcuni minuti di ascolti).
Un "errore" del genere può aver compromesso le mie prove? :confused:
Domani farò altri test..
(certo che stì danesi! A cosa serve invertire la fase nei propri amplificatori? Mah...)
Ciao Gianni,Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
ho avuto modo di ascoltarli assieme con il CD31 e le ProAc D18 e,come dici tu sono agli antipodi ma,alla fine le due vere differenze che ho sentito sono state: una maggiore rotondità (o suono un po piu morbido) del Luxman,mentre personalmente amo un suono un po piu aperto e,una differenza un po piu marcata collegandoli in bilanciato,con questa configurazione il Primare a tirato fuori piu chiarezza tra gli strumenti.
Comunque presumo dipenda dalla maggior sinergia con il lettore,abbiamo poi collegato un Bryston BCD1 ma,entrambe gli ampli non hanno gradito questa abbinata..Ovviamente,questo è il responso delle mie orecchie,comunque è un bell'ampli questo 505u e non parlo dell'aspetto,suona veramente bene..meglio di molti altri nomi altisonanti..hai fatto un bell'acquisto..
Ciao Vito, si il Lux ha un suono molto rotondo per questo dicevo che paragonato al Copland tra i due il valvolare sembra essere il Lux.
Provenendo da ascolti molto tirati sulle alte con le MA GS10 (e tu conosci bene il loro sound) ho trovato nell'accoppiata Lux + B&W un giusto equilibrio, il tutto pilotato egregiamente dal direttore Denon dcd2010.
Sono tutti ottimi ampli la scelta per l'uno o per l'altro dipende da sfumature, nel tuo caso la ricerca di un suono più analitico...dimostrata anche dal fatto del tuo gradimento verso i Kimber Cable.
L'impianto hi-fi è come un buon vestito, ognuno si cuce addosso l'impianto per le sue misure..poi è logico che nella vita si ingrassa o dimagrisce e quindi l'abito si cambia.
si ha fase invertente o inverti le polarità dietro l'ampli o dietro i diffusori (dove per una prova è più facile intervenire).Citazione:
Originariamente scritto da wolf
Se vuoi provare il suono valvolare ti consiglio di ascoltare il mastersound 220 ( http://www.mastersoundsas.it/NUOVO%2...220se%20it.PDF ), azienda italiana che sa il fatto suo in campo di valvole e soprattutto nella progettazione degli alimentatori (che sono proprietari). Usato si trova a prezzi davvero interessanti.