Originariamente scritto da Paperina83
I posti che sicuramente vorremmo visitare sono:
1) Los Angeles
Dice poco o niente secondo me... Vale dei giretti da turista (non da viaggiatore) in Rodeo Drive, Beverly Hills, Disneyland, Studios e poco più. Se uno a pochi giorni si può saltare... anche se come esperienza è comunque interessante
2) Phoenix e i deserti circostanti
Credo che Phoenix non dica molto, ma non l'ho mai vista per cui non giudico. Per me l'unica città che valga la pena di vedere nell'ovest è San Francisco
3) La valle della morte
Esperienza da fare assolutamente
4) La Monument Valley
Fantastica! Io ci sono stato due volte. La prima volta abbiamo fatto il giretto con la macchina a noleggio con cui siamo arrivati. La seconda volta abbiamo fatto il giro con la guida locale. Non c'è paragaone tra le due cose. Vi consiglio (se c'è ancora) il tour guidato... da fare solo voi due con la guida indiana. Unica controindicazione: il costo è abbastanza sproporzionato.... ma per me quel giorno rimane indimenticabile
5) Yosemite
Come ti dicevano non aggiunge nulla alle tue esperienze. Se sei stata sulle Dolomiti non ti dirà quasi nulla. E' bello farci qualche giorno se ti piace campeggiare e fre attività tipo canoa e robe così. Quello che mi ricordo di Yosemite sono mamma orsa e figlio orso che ci attraversavano l strada, per noi milanesi è stato emozionante :p
6) Las Vegas (ma solo di passaggio)
Concetto base: Las Vegas non è una città.... è un parco di divertimenti. Una esperienza unica che secondo me va vissuta, sapendo che ci si trova nel posto più finto del mondo. Ma girare per i vari alberghi lascia a bocca aperta. Consiglio 1: andateci! Consiglio 2: se volete programmare una pausa a metà viaggio (per riposarvi un secondo dopo grandi spostamenti in macchina e ritmi serrati) fermatevi lì un paio di giorni (meglio se NON nel weekend, costa molto meno). Dormite in un bell'albergo, la sera girate e di giorno vi sbattte in piscina a riposare e a prendere il sole.
7) San Francisco
Da vedere!
8) Costa californiana
Secondo me è bella da San Francisco a scendere fino a Carmel / Monterey. Da lì a Santa Barbara non c'è nulla o quasi (se non ricordo male) e pure i vari Santa Barbara, Santa Monica, Malibu deludono abbastanza, nel senso che ad un italiano dicono poco. Stesso discorso di Los Angeles: valgono come esperienza ma non sono per nulla memorabili. Mi dicono che sotto L.A. ci sono posti bellini, ma mi sa che non ci andate. Sono anche posti a rischio nebbia al mattino... Vi conviene, nel caso, programmare di fare shopping e giri al mattino, per buttarvi sulla sabbia al pomeriggio
Come ti dicevano: il Bryce Canyon è stupendo. Non saltatelo per nessun motivo!
Ti consiglio pure il Lake Powell, colori incredibili (sono due cose diversissime ma se devi scegliere uno dei due: Bryce)
Per risparmiare, l'ideale sarebbe arrivare e partire dalla stessa città, ad esempio Los Angeles (considerando che, il volo da Roma è più economico di quello per San Francisco).
Vero. Ma alla fine dovete mettervi su internet nei siti che propongono tutte le soluzioni (edreams, expedia o chi vuoi tu) e cercare, cercare, cercare. Troverete la soluzione ideale
Abbiamo bisogno di affittare una macchina.
Ho fatto due volte il giro dell'ovest come ti dicevo. Il SUV è praticamente inutile. Sono tutte strade asfaltate tranne il giro fai da te nella Monument Valley. Poi se volete per sfizio prendere un SUV fate pure ;) Consiglio: preferite una macchina più grande ed accessoriata di quello che vi serve. Sarà il posto in cui passerete più tempo e avere una macchina comoda, ampia (lì tutto è a misura di macchine enormi), con i vari optional (imprescindibile il Cruise Control) aiuta. Spendi un poco di più ma almeno sai che i soldi li hai spesi per una cosa che userai molto.
Adesso qualche quesito:
1) Avremmo pensato al volo diretto, per paura di perdere le valigie in qualche scalo, so che Londra è uno dei più gettonati! Che dite? Ne vale la pena o tanto le perdono comunque!?!
Ho preso moltissimi voli in vita mia. Mi hanno perso tre volte i bagagli. 1) su un Milano Roma Alitalia.... 2) su un Roma Milano Alitalia... :mad: 3) su un volo interno South Africa Aiirways, ma lì lo fanno scientemente....
Poi ci sono HUB "fastidiosi" (Londra) o incasinati. Ma alla fine se parti (ad esempio) da Roma su Amsterdam e da Amsterdam a L.A. con la stessa compagnia aerea hai le stesse possibilità di perdere il bagagli che su un Roma Milano (anzi... meno possibilità di perderlo )
2) Che macchina consigliate? Dobbiamo passare i deserti, i passi di montagna e i grandi parchi...non vorremmo rimanere impantanati da qualche parte!
Aggiungo: la macchina più grande ti è pure utile perché ti ritroverai magari in valle della morte in salita e se la macchina è piccolina potrebbe arrancare e scaldare troppo... è anche vero che noi ci siamo stati ad agosto... voi troverete più fresco
3) Pensavamo di prenotare tutti gli alberghi da qua
Ci sono posti secondo me da prenotare prima. 1) San Francisco (sempre pienotti gli hotel lì, e poi ne cerchi uno con parcheggio) 2) Las Vegas (ma solo perché vai online 2/3 mesi prima e cerchi... magari trovi una offerta e becchi una suite al prezzo di una camera normale.... anche se lì le camere "normali" non esistono) 3) se vuoi dormire dentro i parchi (tipo Monument Valley, Death Valley, Grand Canyon, dove per quest'ultimo Flagstaff è una ottima soluzione... mi raccomando SOUTH RIM!)
4) Assicurazione viaggio e spese mediche, conoscendo il costo dell'assistenza sanitaria americana, c'è poco da scherzare. Quale ci consigliate?
Io sono di parte, lavoro nel campo :p Comunque è un viaggio a basso rischio, ma se accade qualcosa dovete avere una copertura assicurativa! Se no sono cavoli! Privilegiate compagnie riconosciute e massimali spese mediche elevati.
5) Ho fatto un piccolo calcolo, dovremmo percorrere 3700 km circa in 15 giorni, lo vedete troppo massacrante?
Noi ne avevamo fatti 4950 in 15 giorni! Guidando in due si può fare. Lì i trasferimenti sono più lunghi perché le medie sono più scarse... così magari fai 800 chilometri in 10 ore... ma ti garantisco che lo stress a fine giornata è inferiore a quello che puoi avere facendo un paio d'ore sul GRA o sulla tangenziale di Milano... ;)
Al ritorno logicamente servizio fotografico (con la nostra Fuji S100FS) e racconto viaggio sul forum! :D
Grande macchina che hai! :p