Ma considera che i commenti non li ho neanche letti,mi baso su quello che mi hanno riferito molte persone che hanno ordinato dal quel sito....poi boh...Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
Visualizzazione Stampabile
Ma considera che i commenti non li ho neanche letti,mi baso su quello che mi hanno riferito molte persone che hanno ordinato dal quel sito....poi boh...Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
e posso essere d'accordo...Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
...e qui mica tanto però, solitamente viene usato il lamierini nelle realizzazioni più economiche e commerciali a basso costo... Non confondiamo cacca e cioccolata per favore ;) (in tono scherzoso,è un modo di dire)Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Poi è ovvio che può esserci una realizzazione a lamierini che va meglio di un'altra con il toroidale.
Ma proprio perchè di solito il toroidale viene impiegato nelle realizzazioni più "serie", l'affermazione di cui sopra non trova molta ragione... umilmente, secondo me...;)
Si si...parli sempre più come 55AMG.... ne sono convinto :eek:Citazione:
Originariamente scritto da digital70
Ad ogni modo...qui si è sempre alle solite...con i soliti...:rolleyes:
Mah, non so che dire...
Qui si parla tanto in giro del TX-NR5007 in positivo (capacità, qualità costruttiva, performance...), però la realtà dei fatti è che solo una persona nel forum lo ha acquistato (e non ne parla neppure più di tanto...), e la gente continua a comprare Pioneer, Denon e Yamaha.
I negozi che ho interpellato per una prova hanno o Pioneer o Yamaha o Denon, ma del 5007 neppure l'ombra.
E non penso che la cosa sia dovuta solo al fatto che il TX-NR906 fosse un miglior rapporto Q/P, dato che ormai è da mesi che le rimanenze del precedessore sono esaurite nei negozi e uno Yamaha DSP-Z7 costa praticamente gli stessi soldi del 5007 (e vi assicuro che la catena per cui lavoro ne sta vendendo e non pochi...).
Ecco il motivi per cui sto tardando col procedere all'acquisto: ho ascoltato lo Z7 e mi è piaciuto molto in ambito HT (che sarebbe l'uso esclusivo del prodotto), e volevo sentire anche l'Onkyo prima di decidermi, ma NESSUNO lo tratta. :mad:
Mai possibile che se questo 5007 è una gran figata nessuno lo comperà o nessuno lo vende??? :(
Dietro ci deve un motivo valido alla cosa, no?
Un negozio che tratta Onkyo mi ha detto che hanno avuto diverse rogne con i vecchi 905 e 906 per problemi di affidabilità sulla scheda video e a motivo di ciò hanno deciso di gestire il 5007 solo su ordinazione.
E a dire il vero, un amico che aveva un 905 lo ha mandato in assistenza 2 volte perchè la sezione video non funzionava a dovere.
Voi che ne pensate?
Anche io volevo prendere Onkyo che mi piace moltissimo tuttora e il negoziante di fiducia mi ha fatto virare proprio perchè sembra sembrano afflitti da problemi di affidabilita' e ci sono molti rientri, ma riporto solo le cose che mi sono state dette la verita' potrebbero dirla i possessori, ma ad esempio di 5007 qui non se ne vedono ,casomai di 905 e 906 sicuramente
Entro nella discussione visto che son stato un possessore sia di un 905 che attualmente di un 5007..forse sarò stato io fortunato, non so, ma non ho mai avuto problemi di alcun tipo ne col 905 ne fin'ora (sgrat sgrat) con questo..quando l'ho cambiato l'ho fatto solo per "sfizio" ma già dopo i primi ascolti ho percepito un salto di qualità sonoro, in termini prestazionali e costruttivi non trascurabili..poi che siano figli di uno stesso progetto nulla da obiettare..ma dire che siano uguali o che il 5007 sia 905 migliorato è quantomeno fuorviante e lontano dalla realtà..che ce l'abbiano pochi secondo me non è un dato da valutare per capirne la bontà (allora con lo stesso principio si potrebbe dire che la fiat punto è migliore della 206 perchè ne hanno vendute di più??..non credo sia una valutazione fattibile..) personalmente imputerei più le sue scarse vendite ad altri fattori..(vedi l'uscita repentina di troppi modelli da parte di onkyo nella stessa fascia e in un lasso di tempo troppo poco significativo per far assorbire al mercato i precedenti modelli..vedi la poca pubblicità nel settore e la relativa uscita in sordina del prodotto che ha creato ingiustamente in feedback negativo col pubblico e coi rivenditori stessi..) e come si rimedia a questo? semplice con una diminuzione dell'offerta al pubblico (determinandone un aumento del valore ed una maggiore richiesta a scanso di una difficile reperibilità..peccato che in onkyo non hanno valutato che i negozianti per non avere grattacapi con le consegne siano disposti a consigliare altri prodotti ugualmente validi ma di altre case..:) :) :) )
Negli ultimi due anni è mooooolto migliorata sia qualitativamente che tecnicamente, ricordate alcuni modelli che soffrivano di surriscaldamento e stavano spesso nei CAT?..beh dalla serie 6 in poi se la gioca alla pari e molte volte è superiore ad ampli dal costo pari o superiore dove un buon 30% noi consumaqtori lo paghiamo per finanziare le loro campagne pubblicitarie.
Che la sezione video possa dar problemi è possibilissimo. Da anni non si fa altro che dire che scalda parecchio proprio in quella sezione ma un straccio di dissipatore passivo non glielo hanno messo :rolleyes: e lo dico pur essendo "tifoso" del 5007
Beh, anche Onkyo tramite Tecnofuturo riempie ogni rivista del settore con la loro pubblicità.Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Certo è una cosa, che se non fanno qualcosa al riguardo con ad esempio un ritocco del listino, se lo scordano il successo del 905/906.
E poi sarebbe proprio ora di fare un pò contenti anche l'occhio, con una estetica più accattivante e al passo con i tempi...
Marang, hai la possibilità di ascoltare i nuovi harman Kardon 660/760? Esteticamente sono stupendi (IMHO) e la sezione di potenza è tutta sostanza, e poi (beato te) come operatore hai sconti che noi ci sognamo. Un'ascoltatina se puoi dagliela, io non riesco a trovarli :(
Quoto Ziggy e Marang
Aggiungo inoltre che dovrebbero fare qualcosa, sempre a mio giudizio, per rendere il suono più "personale" non so se mi spiego.
Così restano degli amplificatori con tanta potenza e accessori (tra l'altro nulla di inarrivabile per gli altri a differenza di pochi DB) e basta a mio giudizio. Tipo le TV Samsung che grazie allo Shop mode attirano l'attenzione dei passanti, ma una volta a casa se paragonate con altre marche perdono il confronto. Un esempio per spiegarmi meglio.
Sempre secondo mio parere e dopo prove d'ascolto gli Onkyo non solo sono "sotto" a Pioneer e Denon, ma anche a Yamaha.
In ambito musicale (anche 2 Ch) non ne parliamo poi. Ma credo che a chiunque bastino poche prove comparative per rendersene conto.
Resta comunque valido e IMPORTANTE che un probabile acquirente faccia delle prove personali, in quanto i gusti potrebbero fare delle differenze. Se il tempo a disposizione è poco, io personalmente limiterei l'ascolto solo a Pioneer e Denon in quanto ripeto li trovo nettamente superiori (non di poco).
Comunque considerate anche che il 5007 non è che sia uscito da parecchio tempo.
i vari modelli yamaha,denon e pioneer sono da piu tempo sul mercato.
Gia comunque di 3007 in giro se ne vedono abbastanza.
AMG55:
Bhe dire categoricamente che gli onkyo sono inferiori in 2ch a tutti gli altri è un po eccessivo, per esempio un onkyo 905 o 906 tanto scarsi non sono.
Un pioneer 919 per dirla tutta in 2ch non è che sia chissa cosa.....
non so se rendo l'idea del mio concetto
Infatti....ma lui ha queste impressioni...e abbiamo capito che considera Onkyo un marchio LOW cost.Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
Cosa che per me non sta nè in cielo nè in terra.
Onkyo non è inferiore agli altri...ha un sound che a 55 non piace.
E non credo che per questa tua impressione debba essere relegato ai bassi fondi dei sinto.
Anche a me Pioneer non piace... ma mica dico che non è all'altezza degli altri. Tanto sono decine di 3d che parliamo delle stesse cose e non credo ne verremo mai a capo se si continuano a dare giudizi così solo per gusti personali. :rolleyes:
no infatti...non se ne può più!!!!!! perdo sempre più la voglia di frequentare e intervenire sul forum continuando di questo passo...
Ma dico,e possibile?
ho perfino la nausea!
E continuo a chiedermi come mai,sia ad oggi ancora permesso tutto ciò,senza che chi di dovere blocchi la situazione e prenda provvedimenti...
Anche perchè,sinceramente parlando,alcune cosette sembrano ormai evidenti...
Davvero non se ne può più!!!!!!!
Rossonero difatti parli sempre di gusti personali. Metto il secondo me, personalmente, etc etc.
A parità di fascia, semplicemente, non reputo validi gli Onkyo e non parlo di potenza o materiali usati per la costruzione ma semplicemente delle resa audio, alla prova d'ascolto.
Personalmente (ma anche chi ho vicino quando facciamo prove percui non so quanto possa essere personale) non lo trovo al livello di Pioneer e Denon. E nemmeno di Yamaha.
Con questo non voglio dire che fa "schifo" anzi me ne guardo bene anche perchè assolutamente non lo penso.
Resta un discreto prodotto secondo me non a livello di altri.
Diciamo che sa colpire al primo ascolto, ma una volta tarati minimamente gli altri non c'è proprio storia (sempre secondo me).
@baudaffi Pasquale.
Io spero i provvedimenti li prendano verso di te, in quanto io no nfaccio altro che condividere come siete liberissimi di dare voi esperienze di ascolto personali. Senza MAI aggredire o criticare chi la pensa diversamente da me. Gradirei che anche tu facessi altrettanto invece di fare certi interventi. Grazie.
@Dinamite sì vero ma se si scende di modello si scende per tutti i produttori. In questo caso parlo dei modelli in questione ;)