ma è migliore il 100 hz pro del sony o l' Active Vision M200HD del toshiba in termini di fluidità?
Visualizzazione Stampabile
ma è migliore il 100 hz pro del sony o l' Active Vision M200HD del toshiba in termini di fluidità?
Un 100Hz migliore di un 200Hz non si è mai visto (ma nemmeno pari): i 100Hz risolvono nettamente meno dettaglio (altrimenti non saremmo passati addirittura ai 400Hz di alcuni modelli in uscita quest'anno): è impossibile proprio tecnicamente, dato che un 100Hz implica l'introduzione di un frame creato ex-novo ogni due, 200Hz ovviamente il doppio.
Detto questo, in sostanza la differenza è ancora maggiore, dato che i 200Hz di toshiba e philips non sono dati solo da frame interpolation, ma dall'unione di frame interpolation e scanning backlight.
Il toshiba è l'unica tv che ti permette di attivare o disattivare le due componenti in maniera indipendente (cosa che ritengo ottima).
il local dimming del toshiba è inferiore a quello del sony, in senso che nel toshiba i led non si spengono mai completamente mentre nel sony sì dando un nero più profondo. è una cosa molto rilevante??inoltre è pubblicato da qualche parte il miglior settaggio per questa tv?? grassie
A me risulta un contrasto di circa 2200 cd/m2 (media di tutte le recensioni che ho letto, grosso modo) per il toshiba, 1600 cd/m2 per il sony (del resto anche a livello di elettronica un anno di vantaggio dovrebbe aver pagato).
PS: leggo adesso che l'input lag dell'X4500 è 120ms, altissimo, in modalità game scende a 10ms ma il local dimming è disattivato.
onslaught e per il miglior settaggio sai se potrò trovarne uno pubblicato?
Non è utile copiare i settaggi altrui: il tuo ambiente e la tua catena video non sono quelle di Tizio, utente di forum a caso pescato in rete, senza contare il fatto che 2 pannelli perfettamente identici non esistono.
Fai molto meglio ad utilizzare un dvd di test e a tararla tu la tv.
questo l'hai gia letto?Citazione:
Originariamente scritto da Tobey
http://www.dday.it/redazione/257/Rev...-55-SV685.html
Infatti.....mi ero confuso con lo z4500, per giocare con questa devi assolutamente metterla in modalità gameCitazione:
Originariamente scritto da Onslaught
posto una cosa che ho già chiesto nel trend ufficiale, non sò se si possa, in caso scusate:
io monterei il toshibone 55 ad un metro da terra (non posso davvero metterlo più basso)
può dare problemi nella visione da 4m e 10 tale altezza? che poi non è neanche estrema visto che non guardo la tv seduto perterra!
inoltre la famosa perdita di contrasto anche da piccole angolazioni la noto da quell'altezza di installazioe essendo comunque il mio sguardo leggermente(molto leggermente) rivolto verso l'alto e non esattamente dritto?
mi son spiegato male ma spero mi abbiate capito, grassie
Sarebbe inguardabile se avesse problemi in quelle condizioni.
Ma perchè sto leggendo ovunque che è il Philips PLF9704 uno dei migliori tv in circolazione?
L'unico che ha i pregi del plasma e degli LCD messi insieme, con immagini perfette.
Opinioni, direi, condite con un misto di generalizzazioni non proprio molto significative (un lcd non può unire i pregi di plasma ed lcd).
Personalmente, al di là del fatto che ormai i 9704 non si trovano più e non ha nemmeno tanto senso cercarli (tra pochi mesi escono i nuovi), preferisco i toshiba, anche solo per un fatto di costi (costano nettamente meno e non hanno nulla da invidiare ai philips, anzi, sotto un paio di punti di vista li trovo anche migliori, vedi l'input lag e la gestione dei 200Hz).
Correggimi se sbaglio ma da questo messaggio avevo capito che anche sul 9704 fosse stata resa disponibile quella opzione, in seguito all'aggiornamento.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Peccato che Philips, e non è la sola, si guardi bene dallo specificare le migliorie apportate dai firmware upgrades.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=611
Non ti so dire se è cambiato qualcosa con gli aggiornamenti firmware (purtroppo non vengono comunicati i cambiamenti, e non ho messo mano a tv aggiornate, vista anche la reperibilità, tendente al nullo, dei 9704), anche se il toshiba ha comunque le voci separate, nel menu, con settaggi per ognuna.
Già! Ho fatto il filo al 9704 per un bel pezzo... prima di arrendermi, ed ero disposto a pagare il prezzo di listino sia per 46", che per il 52". Ora sarei orientato verso il Toshiba 55" ma sono intimorito dalla mole. L'alternativa sarebbe LG 55LE8800 ma i problemi di zone banding che sono stati riscontrati in US mi preoccupano di più.