mi aspettavo qualcosina meno, sono gli stessi di sammy e sony praticamenteCitazione:
Originariamente scritto da rickiconte
1600 per il 46-47 100hz led dlna
saranno anche quì 1200 per il 42le7500
Visualizzazione Stampabile
mi aspettavo qualcosina meno, sono gli stessi di sammy e sony praticamenteCitazione:
Originariamente scritto da rickiconte
1600 per il 46-47 100hz led dlna
saranno anche quì 1200 per il 42le7500
che ne pensate di questi prezzi di un noto store italiano:
http://www.bow.it/47le8500/0300/
Ottimi... c'è speranza per un 47lx9800 a 2000 euro, se così fosse... mi temo che dovrò aprire il thread ufficiale io. :D :D
Edit: Ferma tutto, non sono ottimi prezzi, ma pessime notizie. Quei prezzi sono per LG Europa, senza assistenza, sicchè sul territorio Italiano quelli dell'importazione ufficiale saranno i prezzi dichiarati da LG nel sito, facendo le debite proporzioni.
Pessimi, davvero pessimi. Se vorranno venderne dovranno scendere di 1000 euro.
le serie lx sono con 3d (occhiali attivi), le le non hanno il 3d.Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
In italia avremo:
- lx9800
- le8800
- le7800
- lx6800
- etc.
Le serie 3d saranno quindi solo due
Non capisco... LX9800 o LX9500, denominazione internazionale, viene venduto a 2000 euro in diversi siti all'ester, ma in Italia a meno di 3000 euro non si vede la luce...
Come è possibile che questi prodotti eccezionali non interessino a nessuno?
il prodotto interessa eccome ma se ne è già parlato ampiamente come caratteristiche, design etc...è chiaro che tutti ormai aspettano le prove "on the road"...oltre che vederli dal vivo.Citazione:
Originariamente scritto da Neros22
Siamo quei "pochi" che scrivono nel thread, poi molti puntano di più alle "solite" marche tipo Sony e Samsung.
E' già stato detto tutto è vero, ma è anche vero che LG desta meno interesse, è un poco snobbata.
A dire il vero anche io in passato non ero molto interessato ad LG ma i prodotti di quest'anno mi hanno colpito moltissimo, sono stupendi.
Speriamo che anche sulla carta renderanno molto
Di sony si son scritte pagine e pagine e non sono ancora usciti tutti, di questi, che a mio parere dovrebbero essere i miglior pannelli led del 2010 come rapporto qualità/prezzo, mi riferisco ai top di gamma, nessuno cerca o trova pareri.Citazione:
Originariamente scritto da AlexanderIII
Eppure dovrebbero cmq già essere disponibili da qualche parte nel mondo.
Per quanto mi riguarda ho deciso!
Prenderò il 55" 9800.
Ovviamente prima vorrò vederlo ma lo prenderò sicuramente.
Sulla carta dovrebbe essere il best buy del 2010.
Le caratteristiche migliori ed il prezzo più basso.
Praticamente sony dovrebbe vendere le stesse caratteristiche a circa mille euro in più.
I vantaggi di questo modello sono:
- 400 hz (200 reali) per limitare l'effetto ghosting
- gli occhialini più economici sul mercato
- occhialini ricaricabili tramite usb
- full led local dimming, quindi il top disponibile ad oggi
- nessun bordo/cornice per risparmiare spazio
- estetica mozzafiato
- spessore ridotto all'osso
- prezzo inferiore alla concorrenza
- disponibile prima rispetto alla concorrenza a parità di prestazioni
- conversione da 2d a 3d.
Ovviamente tutto questo è sulla carta e dovrà essere confermato da una prova sul campo ma direi che non ci dovrebbero essere brutte sorprese.
Il modello LE8500(da noi 42/47/55LE8800) sembra 'na bomba!
http://reviews.cnet.com/flat-panel-t...-33957045.html
;)
Insomma: problemi di uniformità, la riduzione del judder non lavora bene, i benefici dei 240Hz sono difficili da notare (e se è così, ecco una delle differenze sostanziali rispetto ai sony, ad esempio).
Beh finora mi pare ci sia stata quell'unica recensione.
Forse è meglio aspettarne anche altre e comunque alcuni PRO non sono cosa da poco e vale pure la pena di menzionarli per correttezza "Produces among the deepest shades of black of any TV; superb shadow detail; exceedingly accurate color; better off-angle viewing than many LCDs" e per il fatto che dei 200HZ si farà fatica a notarne i benefici non dice che sono implementati male creando ad esempio artefatti (cosa che sarebbe di gran lunga peggio) per cui tutte ste negatività non mi sembra che le abbia.
Per il resto è ovvio che le carattersitiche sulla carta sono una bomba ma che bisogna vedere all'atto pratico.
Se il prezzo è buono, il 9800 lo prendo anche se non si accende... con tutto quell'arsenale.
Vogliamo questo tv sul mercato, presto!
Purtroppo ricordo che, senza i 200Hz attivi ed efficaci, un lcd si ferma a 300 linee di dettaglio (600 circa con 100Hz attivi, fino a 1080 con gli algoritmi a 200Hz più efficaci), in movimento, ergo non è propriamente un fattore da porre in secondo piano (il fatto che i benefici si fatichino a notare, significa che di dettaglio, quell'algoritmo a 200Hz, ne recupera molto poco, o se preferite riduce molto poco il motion blur).