Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Fai 300 l'ampli (anche di tipo pro) e 1200 i diffusori.
Se riesci a trovare nell'usato potrai ottenere qualcosa di molto interessante.
Diciamo che è la distribuzione budget che stavo/sto facendo...
Sto cercando prevalentemente nell'usato, ma trovare qualcosa non è semplice. Si trovano un sacco di cose sopra i 3000€ usate...:rolleyes:...
Per adesso ho sottomano un NAD c320Bee a 200€ usato appunto.
In questi giorni devo andare ad ascoltare delle Spendor S5e, sempre usate, e sentire come si abbinano col NAD.
PS: cosa intendi con (anche di tipo pro)
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
...posso consigliarti il Copland DRC come equalizzatore ambientale?
mmmh... interessante, di che si tratta?
Per il resto vedo che anche altri sono d'accordo con le mie idee!:D
-
quoto la ripartizione del budget 70 diffusori 30 ampli. anzi, forse anche di più a favore dei diffusori.
vista la tua situazione personalmente cercherei per ora:
Prima i diffusori, in base ai quali va scelto il tipo di amplificazione
poi un buon finale da attaccare alle uscite pre del sinto av
poi una sorgente audio dedicata tipo un lettore cd serio o se vuoi risparmiare un po' un DAC decente (se fai una ricerca nel forum ce ne sono per tutte le tasche) da collegare a un'uscita digitale del dvd player
Infine, raggranellato il necessario, un pre che si addica alle tue esigenze (che gestisca audio e/o video ecc)
così facendo avresti come spesa iniziale i diffusori e il solo finale (che ovviamente a parità di prodotto costa meno dell'integrato e tendenzialmente suona meglio), poi con calma (di solito 15 gg :D ) upgradi il tutto, un passettino alla volta
Gli ampli pro sono quelli che si usano normalmente in ambito live, in generale sono meno "attraenti" e sofisticati di quelli hi fi ma più affidabili ed "energici". Il copland citato è un equalizzatore che se non sbaglio interviene sia sulle frequenze sia sui tempi delle riflessioni (così da "correggere" l'acustica ambientale) ma mi pare vada sui 2300 euri.. ora come ora mi sto cimentando con room eq wizard come software e il deq2496 della beringher come equalizzatore, ma c'è tanto da lavorare...
-
Citazione:
cosa intendi con (anche di tipo pro)
Gli amplificatori professionali.
Io ho ascoltato di persona l'ampli yamaha p5000s e ti posso assicurare che suona bene almeno quanto un ampli tipo rotel, nad da 1000 euro con la differenza che costa la metà ed ha 500 w/canale. Con 350 euro ci esce il modello p2500s da 250W. Parlo di questi ampli perchè ce l'ho e quindi sono sicuro di come suonano (collegati alle b&w cm7) e perchè hanno il vantaggio di lasciare le ventole di raffreddamento, tachimetriche, spente fino a quando la temperatura non raggiunge i 50°C (a casa raramente raggiungono queste temperature). Lo svantaggio è che è un finale e quindi hai bisogno di un pre o una scheda sonora/PC o un lettore cd con il controllo di volume.
Citazione:
interessante, di che si tratta?
Un sistema di equalizzazione particolarmente evoluto che da solo costa più del budget che ti sei prefissato. E' possibile usare per questo tipo di equalizzazione anche un pc ma c'è tanto da lavorare (si ottengono, però, risultati migliori del copland DRC citato). Se sei abbastanza pratico con i computer c'è una buona probabiltà che tu riesca a farlo funzionare (però, ripeto, richiede un certo impegno).
Ciao.
-
Grazie 1000 per le delucidazioni...
Ok, i diffusori saranno la prima cosa ad essere acquistata.
Il Sinto AV Sony che ho già spero di tenerlo nella catena il meno possibile e spero di cambiare al più presto anche il lettore DVD!
(Ho visto che viene elogiato molto il Marantz CD6003.)
Per quanto riguarda il Copland e tutte le altre correzioni penso che sia un pò prematuro come discorso. Sicuramente interessante.
Tornando al discorso Pre+Ampli, economicamente è comunque più gravoso e non so quanto convenga anche qualitativamente... rimanendo su costi umani intendo.
Un mio amico vende usato un Audio Research LS7 valvolare, solo questo sono 500€! In più dovrei aggiungere i soldi per un finale... :rolleyes:
Continuo a essere in balia delle onde :D
-
La soluzione pre+finale che hai trovato non sembra male, offerta ad un buon prezzo, potrebbe essere più complicata da mettere a punto, e qualche pensierino all'età del pre la farei ;) , il finale, seppur non molto raffinato, per la musica che ascolti tu, potrebbe essere più che sufficiente.
Ma anche il Nad, potrebbe essere una valida alternativa economica e punto di partenza per sviluppi futuri, facilmente rivendibile per passare ad un livello superiore.
Le Spendor s5e sono ottimi diffusori, più raffinati che caciaroni, ma onestamente se gli devi tirare il collo con volumi da arresto, non sò fino a che punto possono arrivare ;) , visto che hai la possibilità d'ascoltarle, vai e ti togli ogni paura :D
Per i cavi, non preoccuparti, che te li faccio prendere, qui a Torino, su misura per il suono che piace a te, ovvero dinamici, controllati in gamma bassa e con gamma alta definita, ovviamente spendendo pochissimo ;)
Ciao
Antonio
-
è un prezzo quello del pre, io lo prenderei. anche se è praticamente l'unico pezzo che potrebbe aspettare...
-
Tornando ai diffusori...
Ho trovato delle Kef iQ90 usate, mi devono far sapere il prezzo.
A parte questo come sono le Kef??
Domani sera vado ad ascoltare il NAD C320Bee e l'accoppiata LS7+Rotel 1070.
-
Ottimi diffusori, per veri audiofili ;)
Soprattutto la serie reference e xq.
Sentite entrambe e posso esserne fiero :D
il modello KEF iQ90 oltre che essere belle esteticamente, hanno un suono molto deciso, anche in fatto di alti.
Il prezzo per le iq90 si aggira sulle 1300 1400 euri
-
Dimenticavo, senti se il Rotel ha problemi di ronzio, in genere è il loro punto debole ;)
Ciao
Antonio
-
per quel modello di diffusori meglio il nad oppure arcam :)
-
Aspetto che mi dicano il prezzo di ste Kef usate... e vediamo se mettere in ballo anche queste o meno.
Esteticamnete non sono male... sarebbero finitura Dark Apple.
Mi blocca anche un pò comprarle a scatola chiusa, il non poterle provare...:O
-
Ripeto io le ho sentite.... :cool: ma il mio orecchio non e' il tuo... :D
-
Niente da fare, vuole 1200€... per 100€ le prenderei nuove...:O
Continuo a cercare nell'attesa di sentire le Spendor...
Ogni tanto mi chiedo se un giorno riuscirò a finire il tutto :rolleyes:
-
vai con calma.... son cose che richiedono tempo..... anche io ci ho messo un po :) ma alla fine ne sono fiero..... :D
Ovviamente ho valutato anche il portafogli, che pero' ha pianto lo stesso, cmq piu' avanti devo cambiare il gira, e li ne ho sentiti ma sono abbastanza deciso..
-
Scusate se mi inserisco ma 1300/1400€ può trovare delle soluzioni migliori delle Kef, tipo delle Proac d15 usate, a quella cifra ne trovi ed anche ben tenute, senza andare sulle Audio Physic, che partono da prezzi di listino di 1000€ in su, e parliamo di nuovo imballato garanzia e fattura.
Luca