Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Infatti la frase: "sono il Re del Mondo!", l'hai pronunciata e detta tu, Re dei criticoni... :sbonk:
uuuuu che frase celebre! uuuuuu che significato storico ed artistico! Dovrebbero scriverla negli annali o nei libri di cinematografia! Chi sa cosa ne penserebbero i grandi autori del passato di un frase così piena di significato!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Di solito chi fa certe cose non è poi tanto intelligente da sentirsi risentito perchè la sua è stata offesa :asd:
Delle due l'una: o non sei tanto intelligente da sentirti offeso, o l'offesa non era diretta a te, scegli quella che più ti aggrada..(..io ti suggerirei la seconda, che era poi la mia intenzione....:fiufiu: )
Porca miseria, non c'è una terza ed una quarta opzione come nel "milionario"? Oppure devo scegliere solo tra queste 2! Aspetta che ci penso perchè è un tantino difficile:D !
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
(io ci inserirei anche altra domanda, cioè un bel : e chi te l'ha chiesto ? cioè di di urlare al mondo questa tua sacrosanta ineluttabile verità?!
E chi ti ha chiesto di consigliarci la lettura della recensione a 4 mani per illuminarci la strada della EPOCALITA' di Avatar?
-
Cinema = intrattenimento
Buona sera a tutti !! Dunque Avatar a livello di storia e' molto molto debole infatti sembra di 100 ani fa' .
Ma e dico MA A LIVELLO TECNICO E' DA 10 !
Poi ha ampliamente dimostrato l'ineguatezza e arretratezza dei nostri sistemi di proiezione . Che se ne voglia o no Avatar di suo ha aperto una nuova frontiera dell'intrattenimento si perche' il cinema e' anche quello e' un industria che DEVE FARE UTILI !!
Cosa che in italia forse se ne sono dimenticati infatti si parla di
aiutare il cinema bla bla bla. Rimango sconcertato ogni volta ne ho le scatole piene di discorsi sull'arte , faccio presente che gli artisti spesso crepano di fame , preferisco un film fracassone pieno di effetti che permette a chi ci ha lavorato di percepire uno stipendio e prima cosa divertire chi lo ha visto!!!
A chi mi dice che noi italiani non ne siamo capaci dico che non e' affatto vero gli italiani capaci li abbiamo .... si ... tutti persi infatti lavorano in pixar, pdi , weta , animal logic etc etc chi resta lotta con contratti capestri , mancati pagamenti e chi ne ha piu' ne metta . Tornando ad avatar (scusate lo sfogo) da questo film sono uscite telecamere stereoscopiche tecniche di previsualizzazione real time e molta molta tecnologia che servira' a creare nuovi film aiutando i registi nelle LORO VISIONI, si per me' e' un film EPOCALE e' una svolta come lo e' stato il montaggio video non lineare. Criticate Titanic , beh la storia anche li e' quel che e' ma ha dimostrato che si poteva fare che i software 3d potevano rendere reale quello che si poteva solo immaginare , premetto che allora si usarono macchine NON UNIX (irix) impensabile eppure i risultati li abbiamo visti tutti. Adesso voglio un film spettacolare made in italy e i presupposti ci sono basta guardare qualche fan film ne cito due ad esempio:
http://www.darkresurrection.com/
http://www.mgs-philanthropy.net/
ma dobbiamo riuscire ada attirare investitori che con le produzioni che facciamo .....
Saluti a tutti !!!
Stefano
-
Bè, io ho pagato 17 dollari per vedere un Imax 3D
Nel 98 al cinema in Italia si pagava sulle 5.000 lire :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da marconwps
Rimango sconcertato ogni volta ne ho le scatole piene di discorsi sull'arte , faccio presente che gli artisti spesso crepano di fame...
E perchè mai non si possono fare discorsi sull'arte? E' vietato? Credi che la componente tecnica di un film non rientri nel discorso artistico? Credi che Cameron non sia artista della regia? Ci sono artisti straricchi ed artisti strapoveri! Perchè? Semplicemente perchè l'essere ricco o meno (od il riuscire a vendere o meno) non ha nulla a che vedere con il produrre un opera d'arte...
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
sarebbe più opportuno condire questa affermazione con un bel "secondo me":D
Ma propio no :O Che ti piaccia o meno Matrix è stato rivoluzionaro ed epocale! E' entrato di botto nell'immaginario comune. Cosa può fare un film più di questo?
-
Epocale? si si
Veramente non capisco come si possa contestare il record di incassi addducendo come motivazione il costo del biglietto. Un prodotto può essere costosissimo, ma se la gente non lo compra non si fanno incassi.
Il numero di spettatori è un'altro discorso. Tra l'altro si potrebbe dire che oggi meno gente va al cinema perchè è più facile vedersi un film a casa. Quindi? Come li paragoniamo gli spettatori di 10 o 40 anni fa, con oggi? Semplice: conta solo il totale come valore assoluto. E così pure per gli incassi.
Che Avatar segni poi un passaggio importante nella storia del cinema è innegabile. La tecnica conta: dal muto al dolby surround, come dal bianco e nero al 3d.
-
Citazione:
Originariamente scritto da CIPS
Che Avatar segni poi un passaggio importante nella storia del cinema è innegabile. La tecnica conta: dal muto al dolby surround, come dal bianco e nero al 3d.
E' qua il nocciolo della questione secondo me.
Avatar lascerà il segno per la tecnica, non per trama, recitazioni, o altro.
Su questo credo che tutti possano essere daccordo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
E chi ti ha chiesto di consigliarci la lettura della recensione a 4 mani per illuminarci la strada della EPOCALITA' di Avatar?
Forse nn ti è chiaro il fatto che qui dentro siamo in casa loro, e che il regime di governo instaurato è, a detta dello stesso amministratore, dittatoriale:O
Quindi, o ti pieghi in sperticate lodi sul servizio, o non farai troppa strada qui dentro! :Perfido: :asd: :sbonk:
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
E' qua il nocciolo della questione secondo me.
Avatar lascerà il segno per la tecnica, non per trama, recitazioni, o altro.
Su questo credo che tutti possano essere daccordo.
Ti quoto in pieno!!!
-
Proprio solo tecnica mi sembra un pò riduttivo. C'è anche arte, dal mio punto di vista. Perchè per immaginare un intero mondo, fatto di persone, piante, animali, non è solo fredda tecnica. Ci è voluta non solo tanta immaginazione, ma anche tanta passione e soprattutto coraggio per un'impresa del genere (a tal proposito invito tutti a leggere lo splendido volume L'Universo di di Avatar).
-
I dati strettamente numerici sono incontrovertibili: "Via col vento" è stato il film col maggior numero di spettatori al netto dell'inflazione:
http://www.afdigitale.it/News/Mercat...i-Titanic.aspx
Quello che a mio avviso rende epocale Avatar è la tecnica applicata all'arte cinematografica: è prevedibile che da oggi il futuro del cinema sarà il 3D, così come all'epoca Matrix aprì la strada al DVD. Inoltre la creatività degli autori non può essere messa in discussione: piante, animali, paesaggi, ecc., sono frutto di un lavoro veramente notevole.
-
Tenendo in mente l'inflazione dovremmo considerare quella ufficiale o quella reale? Teoricamente in Italia i biglietti dal 96 a oggi sarebbero dovuti passare da 8000 lire (stima in eccesso) a 5,33 euro (indice FOI rispetto al '96 è 1,29...lo so perchè questa mattina stavo valutando un acquisto di un abitazione fatta nel 96). Un prodotto che costa il doppio, in termini reali, attira più persone o meno persone?
Ma dovremmo considerare che siamo in piena recessione oppure no?
E tante altre domande poste anche da altri in questo stesso thread.
Comunque queste classifiche lasciano il tempo che trovano, non sono certo queste ad indicare la qualità e la piacevolezza di un film. Fosse così anche i cinepanettoni avrebbero un buon posto (in Italia) :(
Comunque anch'io ho l'impressione che diversi criticano solo per essere contrari.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Comunque anch'io ho l'impressione che diversi criticano solo per essere contrari.
...o per meglio dire, per darsi un tono autorevole...Radical Chic si dice :asd:
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da messaggero57
I dati strettamente numerici sono incontrovertibili: "Via col vento" è stato il film col maggior numero di spettatori
Stiamo comunque parlando di un film uscito solamente da poco più di un mese.