Visualizzazione Stampabile
-
andro sicuramente sull'usato per permettermi qualcosa di meglio, a parità di spesa.
Per ora ho valutato questi:
marantz6003
HK avr 355
denon 3808
Onkyo 875/905
Piooner vsx LX 60
Detto sinceramente, andro su quello dove trovero l'affare, sono tutti ottimi apparecchi
-
Se vai sul Marantz non credo però avresti quel cambiamento che auspichi, tutto sommato il tipo di suono NAD e Marantz é abbastanza simile (in una parola: morbido e fedele)...io in accoppiata con Focal lo adoro, sia chiaro, però se ti lascia perplesso il NAD con le 684 non so se il Marantz farebbe tanto di meglio alle tue orecchie
-
Quoto Daniel...potresti non risolvere. Io proverei Pioneer, Onkyo o Denon.
-
Giusto, il Marantz è molto fedele e morbido, a me fa impazzire, ma non mi sembra l'ideale per i gusti di Ciandro. Inoltre non permette di fare la calibrazione audissey con l'audio in HD anche se io ho risolto con una calibrazione manuale, in stereofonia è leggermente più aperto del Nad c325 che avevo alcuni mesi fa, ma poca cosa. Ripeto il mio consiglio: Pioneer o Denon, quest'ultimo sarebbe sufficiente anche il 2310 che già si trova a buon prezzo.
-
grazie ragazzi,
lunedi avro la possibilità di ascoltare le 684 e le 807 con questi ampli
- PIO lx 52
- Denon 3310
giusto per farmi un idea (sono entrambi fuori dalle mie possibilità)
poi vi faccio sapere;)
nel caso un denon 2809 come lo vedete?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
nel caso un denon 2809 come lo vedete?
Non male...però qualche watt in più non guasterebbe. ;)
-
Citazione:
forse un cambio d'ampli, con uno dotato di audyssey e piu aperto, sarebbe nn solo meno complicato, ma forse anche piu indicato x risolvere i miei problemi
Il miglioramento di gran lunga maggiore che ha avuto il mio impianto l'ho ottenuto proprio con l'equalizzazione (per certi versi simile all'audissey anche se molto più complessa ed efficace). Attenzione, però, che spesso non basta premere un pulsante per ottenere il meglio dal proprio impianto (benchè l'audissey sia abbastanza semplice da usare).
Passando sul lato ambiente posso dire che in ambienti sacrificati e non ottimizzati l'ascolto ravvicinato risolve più problemi di quanti ne crei. Anch'io sto progettando di inserire l'impianto solo stereo in una zona della sala abbastanza ristretta (3,5 m di larghezza per 7 m di profondità)) e con ascolto a soli 1,5 m dai diffusori e distanti tra di loro circa 1,5 m. Da prove fatte la fedeltà riproduttiva migliora molto perchè l'ambiente rompe molto meno le scatole (attualmente il fronte anteriore dell'impianto stereo/HT è largo circa 3,3 m e il punto di ascolto è a circa 3,3 m e l'ambiente, purtroppo, ci mette troppo del suo).
Ciao.
-
Eccomi qui.
Come promesso sono stato da un rivenditore molto disponibile che ha acconsentito a farmi testare i diffusori e le elettroniche che ho postato poco sopra.
precisazioni
-le 684 le ho fatte lavorare col reflex dietro tappato per essere piu possibile vicino alla mia situazione
-le 807 erano su stand
ho portato con me l'ultimo indiana jones e un cd di mia conoscenza
Senza starvi a araccontare tutta l'esperienza vi dico due impressioni:
-684 con pio ==>Grande impatto in ht, pulizia e dinamica, ottima separazione dei canali ==>in stereo nenache paragonabile al NAD (come lettore ho usato la ps3 x avere le stesse caratteristiche.) Se si cambia lettore la resa e molto diversa
-684 con 3310 ==>anche qui ottimo impatto in ht, bassi piu presenti ma ben definiti, e scena molto piu aperta e brillante davvero un ottimo risultato
807 con pio lx 52 ==>delusione. il suono era impastato, legato, cupo. praticamente lo stesso difetto che rilevo ora con il nad e le 684 ==>in stereo senza infamia e senza lode
807 con denon 3310 ==> la migliore accoppiata in ht. potenza dettaglio dinamicadavvero eccellenti sono rimasto a bocca aperta. Stereo ==> niente di eccezionale (colpa della ps3 si dice)
Alla fine mi sono reso conto che le 684 suonano davvero bene, (togliendo i tappi dietro e alzando il volume ancora di piu) specialmente con ampli generosi e un po' piu brillanti del NAD, che pero resta insuperabile in stereo.
Le 807 sono davvero ottime, ma meritano amplificazioni davvero toste per dare il meglio, e vanno smorzate un po.
La differenza tra torri e bookshelf comunque si sente, e ad oggi non me la sento di cambiare le 684, che nonostante una classe piu in basso, (specialmente col 3310) regalano un notevole impatto e bassi davvero secchi e controlati.
Poi giusto per far cadere la mandibola...
Focal Electr 1038 "qualcosa" amplificate da Pre NAD piu 2 finali NAD "ENORMI"...
non ho chiesto prezzi....ma e stata un esperienza incredibile...
le voci erano dentro di me, non so descrivere a parole....
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
nel caso un denon 2809 come lo vedete?
Ottimo, se in futuro aggiungi un integrato, hai sentito con le tue orecchie la differenza con il Nad in stereofonia.....per il resto non avevo dubbi....;)
-
quando si dice di asoltere con le proprie orecchie...
e il miglior consiglio che si puo dare
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
807 con pio lx 52 ==>delusione. il suono era impastato, legato, cupo. praticamente lo stesso difetto che rilevo ora con il nad e le 684 ==>in stereo senza infamia e senza lode
Molto strana questa cosa io ho sempre pensato i pio come brillanti...ma non è che fosse scalibrato completamente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
807 con pio lx 52 ==>delusione. il suono era impastato, legato, cupo. praticamente lo stesso difetto che rilevo ora con il nad e le 684
Sembra starro anche a me... non sono le caratteristiche del PIO... :confused:...e neanche delle 807.
-
non prendete la mia impressione come il vangelo...:D
dico che non ho ritrovato in quell'accoppiata l'apertura che mi aspettavo. Ho trovato quell'abbinamento fin troppo profondo.
-
Secondo me se non sei felice delle casse è inutile...devi cambiarle..!poi prima di metterle sul mercatino avvisami che le sto cercando usate!:D
-
guarda...dopo la sessione d'ascolto di ieri, credo che un cambiod'ampli possa risolvere molto.
Gli ascolti sono l'unico modo per trovare una soluzione a questi problemi.
come lo vedete un marantz 7002?