Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Christian78
Non conosco la famosa bozza ma per me va benissimo, se valida almeno abbiamo un punto di partenza.
Beh ormai un ampli da 700/1000 euro le codifiche hd le sfrutta senza dubbio, poi ci saranno impianti piu' o meno qualitativi ma ormai creare un buon impianto che sfrutti le codifiche hd non ha piu spese proibitive... il problema sono i bluray che al m..........[CUT]
a parte che ti dimentichi di qualche altro migliaio di euro per concludere l impianto ( diffusori, cavi, lettore bd, tv o vpr) ma chi li spende tutti questi soldi?? Io non conosco nessuno... A parte gli utenti qui sul forum. Siamo 4 gatti purtroppo... E come diceva giustamente Daniel in italia il 99% della gente scarica illegalmente film... E dell audio non frega nulla.
:rolleyes:
Per me è una battaglia persa in partenza... Purtroppo.:(
-
Siamo tutti consci credo, che in Italia i "pirati" siano tanti e gli appassionati siano percentualmente pochi, ma questi ultimi costituiscono sempre uno "zoccolo duro" come suol dirsi. E non si può sempre essere disfattisti. Realisti si, ma qui non muore nessuno se si fa un tentativo. Vedremo.
-
Se farete un tentativo sarò sicuramente dei vostri... Ma sapete come la penso. ;)
-
Ah ma anche io, per carità...io non voglio smorzare gli entusiasmi di nessuno, e non sono un disfattista, però ormai fatico a credere che gli asini comincino a volare, tutto qui.
E' dal lontano 2009 che acquisto regolarmente Blu-Ray, discussioni come queste sono già state aperte in passato, più di una volta...
Pensate che all'inizio io sceglievo gli acquisti anche in base alle tracce audio del Blu-Ray, se quella italiana non era in HD scaffale!
Ecco, poi ho visto che il mio scaffale era sempre più vuoto e ho allargato un attimo le maglie...
Basti pensare che mercati MOLTO più avanti del nostro in termini di vendite, tipo quello tedesco e francese, hanno il nostro stesso problema...adesso ogni tanto si vede qualche Blu-Ray con traccia audio tedesca in HD ma sono veramente pochi...e loro vendono veramente tanto, rispetto a noi...
-
Parto dal presupposto che ogni commento è da accettare nel pieno rispetto dell'educazione ma non condivido....Questa rassegnazione che vedo in giro mi fa venire di dismettere tutto il mio impianto....per molti è una battaglia persa in partenza.. per molti di voi è una guerra contro i mulini al vento...La storia ci insegna che non è sempre stato così....dalle cose più banali alle cose più importanti..... Ma a voi questa situazione va bene così com'è? A voi vi piace che nello stesso bd assieme la codifica inglese in hd cia sia la francese o la tedesca e non l'italiana? E altro ma molto altro.... Non ci posso credere, stento a credere a quello che leggo....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Siamo tutti consci credo, che in Italia i "pirati" siano tanti e gli appassionati siano percentualmente pochi, ma questi ultimi costituiscono sempre uno "zoccolo duro" -CUT-
Non dimentichiamo che i clienti di chi produce i BD sono coloro che li comprano, e non coloro che li scaricano :D
E se quelli che li comprano si ritrovano prodotti di scarsa qualità e alla fine si incaz..no (Cit. Fantozzi), la battaglia contro la pirateria le Major la perderanno senza se e senza ma.
Poi stò maturando la convinzione che farsi sentire conta eccome... vedi l'ultimo prodotto della Koch Media (Locke).
Forse saremo anche in pochi, ma facciamo tendenza...AVANTI TUTTA!
-
@ Pathfinder : Sono d'accordo con te, con Stefano5 e con tutti quelli che ci credono e, comunque le battaglie perse sono quelle non combattute. Anche io non capisco tutta questa rassegnazione, questo pessimismo visto che i precedenti sono stati decisamente positivi e incoraggianti. Basta con questo tasto dolente e se c'è realmente voglia di fare qualcosa lo si faccia!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
@ Pathfinder : Sono d'accordo con te, con Stefano5 e con tutti quelli che ci credono e, comunque le battaglie perse sono quelle non combattute. Anche io non capisco tutta questa rassegnazione, questo pessimismo visto che i precedenti sono stati decisamente positivi e incoraggianti. Basta con questo tasto dolente e se c'è realme..........[CUT]
ben detto!!!!
-
sì però ci sono da fare dei distinguo...Un conto è una battaglia per un blu-ray cannato che spesso ci ha portato ad ottenere la riedizione dello stesso(non sempre sia chiaro)...un conto è chiedere cose che commercialmente non sono redditizie (per chi edita).Seppur la richiesta (e relativa petizione a cui io aderisco volentieri a prescindere)è giusta e sacrosanta bisogna considerare quanto sopra.Fruire di un audio all'altezza comporta una spesa aggiuntiva(oltre a schermo/display e catena video adeguata) non indifferente.E non sono molti quelli che possono farla.Se voi foste i proprietari di una qualsiasi Label come vi comportereste?editereste con costi aggiuntivi un audio localizzato performante sapendo che questo non comporterà alcun aumento di vendite?
-
luctul dimmi in questa situazione come se ne esce? è una problematica da mille sfaccettature ma prima o poi una mediazione la si debba trovare.. non credi?
-
Certo...infatti non ho detto che una petizione è inutile.E' giusta e sacrosanta farla,ma non bisogna dimenticare tante altre cose in primis le ragioni per cui spesso non abbiamo certe cose ,come nel caso specifico audio di un certo tipo...insomma ,cerco anche di capire le ragioni di chi edita che ,in questo caso,non mi paiono dettate da poca professionalità o peggio(vedi bd sbagliati e fatti male)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
)...un conto è chiedere cose che commercialmente non sono redditizie (per chi edita)..[CUT]
Scusa Lucio, ma cosa credi che abbia spinto alla riedizione (non certo economica) di alcuni BD?
Non credi che le pessime recensioni nei relativi siti di vendita abbiano avuto il loro peso?
Io credo di sì, ed editare un audio di scarsa qualità ha sicuramente il suo riscontro nelle rece, e può influire anche chi poi non ha la catena audio con caratteristiche esoteriche.
Chiunque compra un BD lo fa perché ha una qualità superiore a quanto offre il mercato parallelo, se questa ragione viene a cadere, cade anche la ragione per cui si compra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
Fruire di un audio all'altezza comporta una spesa aggiuntiva(oltre a schermo/display e catena video adeguata) non indifferente.E non sono molti quelli che possono farla.Se voi foste i proprietari di una qualsiasi Label come vi comportereste?editereste con costi aggiuntivi un audio localizzato performante sapendo che questo non comporterà alcun aumento di vendite? ...[CUT]
E' una questione delicata. Un prodotto deve essere completo. E per definirsi tale, deve necessariamente soddisfare tutte le fasce d'utenza. Per lo stesso motivo non avrebbero dovuto rieditare determinati BD afflitti da filtri e porcherie varie, perché magari chi non ha un proiettore ma solo display di piccola taglia se ne accorge di meno o non ci fa caso affatto? Assolutamente no. Lo stesso discorso vale per l'audio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pathfinder2810
.. Ma a voi questa situazione va bene così com'è? A voi vi piace che nello stesso bd assieme la codifica inglese in hd cia sia la francese o la tedesca e non l'italiana? E altro ma molto altro.... Non ci posso credere, stento
Ma hai voglia di scherzare!!??:rolleyes:
-
@ pathfinder2810
D'accordo con te in tutto. Nella petizione dato che è diretta a Major come Warner focalizzerei però, solo la parte audio visto che con il video si fa quasi sempre un ottimo lavoro. Meglio non mettere troppa carne a cuocere.