Visualizzazione Stampabile
-
già. imho thx ne uscirebbe peggio di tutti in questa buffonata se venisse fuori che il lettore è veramente IDENTICO
Lexicon prende in giro, però alla fine uno è libero di non comprare. ma THX che mette la firma su prodotti di prestigio (in teoria) in questo modo confermerebbe il fatto che basta pagare per avere la loro certificazione, e che i prodotti non li guardano nemmeno... alquanto triste :(
-
THX come qualsiasi certificazione può essere richiesta (pagando).
Evidentemente allo Oppo non importava certificare il loro prodotto.
La cosa che puzza è che il prodotto Oppo non venga importato in europa.
Che la Lexicon abbia comprato i lettori da Oppo rifacendogli poi il make up con l'accordo di non vendere il lettore nel vecchio continente?
-
Per quanto riguarda la questione THX posso fare una ipotesi circa la risposta che potrebbe venir data da THX come spiegazione.
"Se un produttore ci sottopone un suo prodotto per ottenere la nostra Certificazione noi lo sottoponiamo alle opportune verifiche e se i risultati sono conformi a quanto richiesto concediamo alla ditta l'autorizzazione a fregiarsi del simbolo THX.
Un prodotto può benissimo soddisfare le caratteristiche richieste per una nostra Certificazione, ma se il costruttore non ritiene utile usufruire della stessa il prodotto sarà venduto senza il relativo simbolo.
Nel primo caso il produttore dovrà pagare una royalty per ogni apparecchio venduto, nel secondo caso no, anche se entrambi soddisfano le nostre specifiche.
La scelta può essere fatta in base a criteri strettamente economici andando la Certificazione ad incidere sul costo finale del prodotto".
Risposta credo valida.
In altre parole: noi non andiamo a cercare i prodotti da certificare, sono i produttori che vengono a sottoporci i loro prodotti se ritengono utile averla (pagando poi qualcosa per ogni pezzo).
Ciao
-
Certo, è proprio così! Ma qui il problema è che il Lexicon non sembra rispondere alle specifiche della certificazione THX!!!
Come la mettiamo in questo caso?
Gianluca
-
Sempre sulla questione THX mi viene in mente ora una domanda.
Essendo il lettore in questione dotato di uscite analogiche deve avere le varie decodifiche audio.
Solitamente negli apparecchi certificati THX ci sono quelle tipiche loro, ad esempio Neo 6, THX qualcosa, ecc.
Un qualsiasi altro lettore non certificato non può averle.
Do per scontato che nell'Oppo non ci siano queste decodifiche THX, nel Lexicon ci sono ?
La risposta sarebbe interessante, perchè se non ci fossero sarebbe veramente una cosa strana e non giustificabile a monte di una certificazione se, invece, fossero presenti vorrebbe dire che quanto meno il firm è diverso.
Cadrebbe pertanto, anche se solo in parte, l'asserzione delle due macchine "perfettamente uguali".
E' ben vero che solo una modifica di firm non giustificherebbe la differenza di costo, ma una diversità ci sarebbe e qualcuno potrebbe sostenere che pur se limitate al firm i risultati che se ne ricavano sono superiori.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Solitamente negli apparecchi certificati THX ci sono quelle tipiche loro, ad esempio Neo 6, THX qualcosa, ecc.
Avete letto questo?
"The major focus of the THX Certified Blu-ray Disc Player certification is on video performance. THX engineers conduct in-depth analysis of image quality and signal processing to ensure Blu-ray disc players present accurate color, contrast, and black/white levels without softening the picture or producing digital artifacts. The testing is rigorous, precise and few players can meet our specification. Generally, we believe that the Blu-ray player will be connected via HDMI to an AV Receiver and Display in the home theater chain, eliminating the need to use analog interconnects."
http://www.audioholics.com/reviews/t...e/oppo-lexicon
In pratica, la certificazione THX su un lettore riguarda quasi esclusivamente i parametri video, in quanto danno per scontato che in una catena di un certo livello, il lettore verrà connesso via HDMI all'ampli inviando il tutto in bitstream, eliminando di fatto la necessità di un collegamento analogico multicanale.
Mah...
P.S. Il Neo:6 è un DSP di proprietà DTS...;)
-
Sì sì...letto!!!...e la cosa mi sa tanto di risposta diplomatica...della serie...e mò che gli diciamo??:rolleyes:
THX nacque come certificazione per l'audio....e guarda caso in questo lettore che non risponde alle specifiche THX per le uscite audio analogiche, la certificazione riguarda solo il video? bah...senza parole!!!!
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
...e mò che gli diciamo??
Si, concordo Gianluca. Certamente non potevano stare zitti ed ora...:mc:
-
Qua si sta discutendo di un prodotto uguale ad un'altro, l'unica cosa da fare e semplice NON COMPRATE IL BD LEXICON,tanto non credo che a quel costo le vendite erano alte,e poi quando i signori lexicon vedranno che il loro bd non vende una mazza magari chiederanno scusa tramite qualche comunicato ufficiale.
Ciaoooo
-
Anche i tv Panasonic (dalla serie V) ed i vpr JVC (dall'hd 750) sono certificati THX e tale certificazione riguarda solamente i parametri video.
Con i lettori vale evidentemente la stessa cosa, ad ulteriore conferma che, per i tecnici THX, l'audio è una prerogativa degli ampli. Ma quali test (video) non avrebbe superato questo lettore, al fine di potersi fregiare della certificazione?
-
Rilancio: perchè sul sito Lexicon non si fa menzione della certificazione THX di questo lettore?
L'hanno sbandierato da mesi e ora non lo scrivono nemmeno?
-
certo è davvero brutto sapere che i prodotti sono identici, ma non si possono muovere accusa diverse dal "che furbetti".
Il prodotto a quel prezzo offre un lettore di ottima qualità, un design certamente più ricercato, alcuni (pochi) materiali migliori, un canale di vendita diverso, un'assistenza (voglio sperare) diversa, e, cosa più importante (ma per tanti assolutamente trascurabile), permette di avere in casa un prodotto con un marchio prestigioso e che fa "status" (nel suo ambito).
Capisco che sia un discorso che può mandare in bestia molte persone ( me compreso) ma è l'industria del lusso, che si basa e alimenta su principi diversi da quelli di convenienza, rapporto costo/qualità, etc...e cmq su un catalogo di prodotti è ingiusto puntare il dito soltanto perchè hanno voluto colmare un vuoto (vedi lettore blu-ray) in fretta e furia senza neppure sforzarsi troppo, vuoi perchè ritenevano il prodotto già ottimo così vuoi per fare i furbetti in tempi di crisi.
Il punto è che ognuno è libero di vendere e proporre i prezzi che vuole e se il mercato (che deve essere composto da gente INFORMATA e qui si deve ringraziare gente come voi) si crea anche intorno a prodotti chiaramente costosi oltre ogni ragione, l'operazione ha il suo senso...
ricordo ancora un tv keymat da 100mila euro per una cornice di cacca con qualche diamantino rozzo e una qualità video disgustosa, ma se anche ne hanno venduto UNO ad un sultano fesso hanno avuto ragione loro ;)
è la triste legge del mercato del lusso, immorale per tanti ma non per tutti...
;)
cmq godo quando almeno le informazioni passano e la gente (che non vuole capire) almeno si rende conto che non sempre dietro al prezzo alto c'è un investimento sulla qualità
-
Citazione:
è la triste legge del mercato del lusso, immorale per tanti ma non per tutti...
Una volta il mercato del lusso si basava sull'esclusività e sull'originalità del prodotto e per questo lo pagavi l'ira di Dio (spesso c'era anche la qualità), ora pagare tanto solo perchè c'è il marchio mi fa pensare invece a un approfittarsi della buona fede delle persone (che è un reato il cui nome non mi torna in mente).
Comunque questo fatto non fa altro che mettere in evidenza come il prezzo e la qualità non siano cose così legate (almeno in ambito hi-fi).
Qualche settimana fa ho provato un amplificatore professionale da 500 euro (500W canale) che suona uguale ad uno cinese da 900 euro (100 W canale) che, per quanto detto sopra sugli amplificatori cinesi, potrebbe suonare bene almeno quanto uno "famoso" da 5000 euro (io l'ho confrontato solo con ampli conosciuti da 1000-1500 euro e ne usciva vincente)!
Ciao.
-
OK non sono Oppo Europa ma ho comprato da
www.crtprojectors.co.uk una Bdp83 modificata Multi region
con tutte le garanzia come la casa madre £609 insured&delivered.
Malcolm.
-
mi fa pensare partendo da queste considerazioni.... ,come basterebbe cambiare uno o due chip (magari di qualità superiore certo !) ma del costo di un centinaio di dollari... per "giustificare"lo spropositato divario che ad esempio si potrebbe riscontrare in ALTRI apparecchi elettronici... dove in questo caso non c'è stato neanche la furbizia di scambiare qualche chip.....
per dirla alla popolana ..ma quante elettroniche sono rimarchiate cambiando si e no 50/100 dollari di componentistica e moltiplicando il prezzo di vendita per un fattore 10 ??!!!!
perchè il gioco varrebbe la candela..... !!!