Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Retrovertigo
ma quindi volendo mettere su blu ray i propri girati fatti a 25 frames...
Si possono fare 2 cose: mettere il tutto su bluray a 50i, come è stato fatto per il film in questione, che partendo da un 25p è stato riversato in 50i non potendo fare il 25p su bluray. Questa è la strada più semplice, anche perchè lo standard 25p non esiste nemmeno sulle videocamere. In realtà, quelle che hanno questa opzione, tipo Panasonic ad esempio, riprendono in progressivo in uno stream interlacciato. Su wikipedia ci sono informazioni su questo sistema che viene usato anche in ambito professionale, e si chiama 25 psf.
Oppure, convertire il tutto a 24p: anche qui ci sono 2 strade, quella migliore qualitativamente per il video è rallentare il tutto e farlo andare a 24p, l'effetto collaterale è un calo di un quarto di semitono circa sull'audio, altrimenti ci sono alcuni sistemi di conversione che eliminano un fotogramma al secondo ma tutti hanno in qualche modo una perdita di qualità generale.
Con avisynth si possono fare un po' di esperimenti.
-
mah....quando leggo addirittura di peggiore bd mai fatto sinceramente non capisco.credo non abbiate mai visto ad esempio "the punisher"...che è osceno o "la mosca"che lo segue a ruota...questo è molto scarso(il film è quello che è e qui siamo tutti d'accordo)e d'altronde ho aperto il 3d proprio per questo,ma sinceramente ha anche sequenze che un dvd ,ribadisco,se le scorda(lasciamo perdere poi il dvd di questo film che ...trattasi di divx...)moltissimi primi piani sono razor e porosissimi...la sequenza alla fine fuori dalla casa è ottima sia come definizione che come tridimensionalità.molti esterni in città sono parimenti godibili.certo mediamente è scarso,ma addirittura il peggiore mai visto fino adesso mi sembra esagerato
-
Si poi quelli che affermano che questo BD è il peggiore mai fatto vorrei vedere quanti BD hanno visto in vita loro.;)
-
Perquel che mi riguarda se leggete bene ho detto che a livello qualitativo e artistico è il blu ray più scarso mai uscito. La mosca e the punisher non mi sembrano minimamenteparagonabili a sta porcheria di film ;)
-
a livello artistico hai ragione....a livello tecnico no.questo bd rispetto sopratutto a The punisher sembra in 3d.....:D
-
la mia era una media delle due cose
-
direi che sarebbe il caso di precisare che si parla del primo Punisher, non di Punisher Zona di Guerra, che invece è ottimo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Niko
Per me come rapporto qualità FILM/BLU RAY è la porcata peggiore pubblicata fino ad ora :D
quoto. il peggior blu ray che ho visto fino ad ora....e ne ho visti un po. se c'è di peggio ditemelo, che li eviterò come la peste eheh. comunque per rispondere al mio paragone con mediaset HD dico che si sono due formati diversi e poco paragonabili ma è più godibile li un film che su questo bluray. almeno non c'è quel vergognoso rumore continuo nell'immagine:D che vi devo dire..ho molti dvd HD molto meglio di questo. azz se mi dite che il dvd è ancora peggio ma come si vede? non oso immaginare. e pensare che il primo era cosi ben fatto.....speriamo che nel terzo tornino gli sviluppatori del BD di uomini che odiano le donne.
-
Peggio di 1997?E' dura...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Asmo
.speriamo che nel terzo tornino gli sviluppatori del BD di uomini che odiano le donne.
Credo che il problema non sia il BD fatto male, ma il materiale di origine scadente, visto che contrariamente al primo film, questo è stato girato in pellicola 16 mm, invece che in 35 mm.
-
Si infatti, il film è stato girato in 16mm e con basso budget. Quindi per tutti i detrattori dico c'è poco da lamentarsi. Prendere o lasciare.
-
anche il terzo purtroppo è in 16mm e, cosa ancora più grave, è diretto dallo stesso pessimo regista televisivo...
-
Ho trovato il tempo e il modo di vedere questo bluray.
Dalle descrizioni mi aspettavo peggio, devo dire.
Il master è certamente in HD, si vede nettamente sui titoli, su scritte varie, sui capelli e sui dettagli in generale. L'immagine è impastata un poco dal 16mm. La scelta dei 50i è deprecabile, visto che è impossibile attivare il 24p su proiettori e display che lo consentano, e questo contribuisce a dare un'immagine un poco più morbida, ma di questo si è già parlato.
Extra nemmeno l'ombra, e la cosa che mi ha scocciato è l'impossibilità di vedere il film in lingua originale senza sottotitoli, ma anche l'impossibilità di vederlo in italiano con i sottotitoli. I non udenti o scarsamente udenti ringraziano...
Faccio un paio di considerazioni: vista la qualità del primo film, non capisco perché girarlo così, non è certo il costo della pellicola che doveva influire.
Inoltre, se su bluray la qualità non è al massimo, non capisco perché il DVD (che non ho visto, premetto) faccia così schifo. In fondo, un downscaling di quel materiale, pur con dei limiti in HD, doveva essere discreto in SD.
-
Bene, allora non è il peggior BD mai prodotto.;)
-
Ma anche a voi si vede in 1080i e non 1080P??Uso una PS3 slim come lettore blu-ray e non ho mai visto tale risoluzione...