Visualizzazione Stampabile
-
Io non riesco a capire cosa intendiate per "audio penoso", il mio è attaccato al muro con una staffa ultra slim e sinceramente non riesco proprio a lamentarmi, con il volume a 15 riesco a sentire in maniera accettabile tutto(forse per il campo di risonanza che si crea tra la tv ,il muro e le mie mastodontiche casse pioneer che si trovano subito sotto), certo se guardo un film non posso avere i bassi che "mi spaccano lo stomaco" ma se ne sento la mancanza , sopperisce in mio vecchio e buon ampli teac che mi riempie le orecchie e lo stomaco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da camiblack
Io non riesco a capire cosa intendiate per "audio penoso".
Guarda, ti dico solo che dell'audio penoso se ne sono accorti anche i miei due vecchietti, che non capiscono un tubo di qualità audio e video....
Non solo è una potenza bassa, ma è anche scarsa la qualità, la resa acustica (distorsione).
-
allora, proprio ieri guardavo un vecchio concerto dei queen su sky e posso dirti che con il volume a 40 non ho avuto la benchè minima distorsione, che dirti , ne avrò beccato io uno "difettoso":p
-
Anche sul mio alzando il volume il suono rimane chiaro e senza distorsioni ma resta il fatto che fà proprio pena sembra di ascoltare una radiolina! Del resto su un tv così sottile non è che si potevano fare miracoli per l'audio.. Una volta attaccate delle casse esterne sentirai la differenza:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da clod85
Anche sul mio alzando il volume il suono rimane chiaro e senza distorsioni ma resta il fatto che fà proprio pena sembra di ascoltare una radiolina! Del resto su un tv così sottile non è che si potevano fare miracoli per l'audio.. Una volta attaccate delle casse esterne sentirai la differenza:cool:
Esatto, è fastidioso, inscatolato, cacofonico, non so come spiegarmi. Fatto sta che la review su Avforums hanno dato "Poor" al comparto audio.
Aggiornamento: Impostando la modalità audio "Personalizzata" e aumentando i livelli nell'equalizzatore oltre lo zero centrale (di tutte le frequenze centro banda: 100Hz, 300Hz, ecc. tranne la 10 kHz, due step sotto il valore massimo) sono riuscito a ottenere un audio sempre latitante sui bassi, ma decisamente più ascoltabile...
-
Citazione:
Originariamente scritto da clod85
provate a vedere per esempio l'inizio del film rovine, anche attivando il contrasto dinamico e pompando la retroilluminazione non si vede una mazza,
... mi è capitato oggi....nessun film, mi è bastato uno spot di esta the..a un certo punto si vedono i due ragazzi che vanno in uno bosco e scompare praticamente tutto....non volevo crederci.... :cry:
-
Ecco di seguito i settaggi che mi hanno consentito un buon miglioramento dell'audio, rispetto a quello iniziale.
Codice:
100Hz -1
300Hz 0
1kHz -1
3kHz -5
10kHz -6
SRS TruSurroundHD a ON
Il numero indica di quante posizioni bisogna spostare a sinistra il cursore, a partire dall'estrema destra (posizione massima +)
Noto anche, dopo alcune ore di funzionamento, come se gli altoparlanti si fossero "slegati" e rendano qualcosa in più.
Speriamo bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da franziski
[I]
Aggiornamento: Impostando la modalità audio "Personalizzata" e aumentando i livelli nell'equalizzatore oltre lo zero centrale (di tutte le frequenze centro banda: 100Hz, 300Hz, ecc. tranne la 10 kHz, due step sotto il valore massimo) sono riuscito a ottenere un audio sempre latitante sui bassi, ma decisamente più ascoltabile...
sui bassi c'è poco da fare visto che al posto degli altoparlanti monta della sottilitte(dato lo spessore) ,
comunque se controlli bene ti accorgerai che puoi "personalizzare" qualsiasi "modalità audio".
-
Citazione:
Originariamente scritto da camiblack
comunque se controlli bene ti accorgerai che puoi "personalizzare" qualsiasi "modalità audio".
sì infatti i settings di cui sopra, sono quelli della modalità Film ...però aumentati ;)
Ad ogni modo l'audio mi appare migliorato, non so cosa sia...ripeto...forse...questi altoparlantini vanno rodati.
adesso sto vedendo il film della Montessori sul cinque in SD ed è uno spettacolo...[modalità normale predefinita della casa]
...l'audio è più che soddisfacente..(prima non so perché No)
-
Ho notato che impostando la luminosità a 58 (modalità naturale) l'autodimming non entra in funzione. Qualcuno può verificare?
Agg.: ora ho capito perché hanno messo l'autodimming :) Con le impostazioni sopra riportate appena c'è una scena scura, non cala più la tenebre (come con l'autodimming) ma si vede chiaramente il bordo laterale illuminato dai LED. Lo spettacolo non è per nulla entusiasmante ... :(
-
purtroppo ancora non ho deciso se acquistare altre casse oppure un amplificatore con ingresso digitale.
intanto però vorrei avvantaggiarmi con le info: una volta collegate le casse, devo settare "altoparlanti esterni"?
e poi qualcuno mi rassicura che potrò vedere gli mkv da usb?
chiedo questo poichè, facendo delle prove, sono riuscito a far funzionare le casse che già ho tramite la presa scart (che è in/out analogica) però con le casse esterne sento tutto ma non gli mkv.
-
L'accrocco della presa scart in/out purtroppo funziona solo per l'audio tv. Per tutto il resto occorre il (costoso) ampli ottico :rolleyes:
-
ragazzi io ho 32b6000 vp e l' ho settato da 6000 a 7000 solo che ho toccato un qualcos'altro e mi si e' cambiato lo skin del volume ed in piu ' non vedo piu' il televideo qualcuno sa mica dove altro ho messo mani
-
Ciao ragazzi,mi consigliate i settaggio per giocare con la PS3??grazie..
-
Citazione:
Originariamente scritto da sillup
nessuno mi aiuta?
non credo sia un problema di tv ma di impostazioni della scheda video!
cerca il menù OVERSCAN nelle impostazioni della tua scheda video...se è una ATi lo torvi all'interno dei Catalyst...poi agisci su quello e fai qualche prova...dovrebbe aiutarti a sistemare il problema! :)