A questo punto lo penso pure io:p
il video in ogni caso è perfetto e non vorrei avessi scambiato il taglio frenetico e schizzato della ripresa per dei disturbi video.
Visualizzazione Stampabile
A questo punto lo penso pure io:p
il video in ogni caso è perfetto e non vorrei avessi scambiato il taglio frenetico e schizzato della ripresa per dei disturbi video.
secondo me ti riferisci a quelle sequenze nelle quali i registi hanno ripreso Statham mentre correva con 9 videocamerine in contemporanea e nel montaggio ci sono degli sbalzi velocissimi da una ripresa all'altra che possono dare l'impressione di un'effetto "ghost"...Citazione:
Originariamente scritto da carmico
ma strano che sto effetto "ghost" si manifesti in quasi tutte le scene veloci...
continuo a farmi delle domande... ora sta nel perchè con questo film, anche il menu si presenta tipo in slow motion, moltoooooo lento nel rispondere ai comandi... qualche incompatibilità con il mio lettero BD Panasonic 65 ? :confused:
ho fatto un pò di prove... è come se con la camera in mano si fanno dei salti ... cioè immagine ballerina che crea delle scie/ghost... non vorrei sia un problema nel passare il video tramite il sintoampli (cosa che non mi è mai piaciuta, ma ora con l'hdmi si è costretti, a meno che si usi uno splitter)... eppure nel sintoampli il Video Scaler/Converter è OFF.
qualcuno sa darmi un parere sul brd del PRIMO CRANK...?:D
Parere tecnico (qualità audio/video) o artistico?
Cmq sia, accattatelo! ;)
puramente TECNICO...il film so già che è un capolavoro...:D
un paio di anni fa avevo preso il dvd, e insomma vale l'up grade...?;)
Per la parte audio nemmeno a pensarci: doppia traccia audio italiana DTS-HD MA e PCM 24 bit/48 KHz 5.1 che staccano la già ottima traccia DTS del DVD.
Il video è eccellente e le poche cadute sono dovute alla particolarità del girato (anche se utilizzano un MPEG2 non ci sono difetti dovuti alla compressione).