Se lo vuoi mettere in crisi portati Iron man.
Visualizzazione Stampabile
Se lo vuoi mettere in crisi portati Iron man.
Buona idea.. non lo possiedo ancora ma posso farmelo prestare senza difficoltà :)
Non so se resisterò fino a febbraio comunque.. :p
confermo anche con cloverfield và un pò in crisi cmq migliore è l'amplificatore e meno crisi ci sono l'ho potuto constatare sulla mia pelle :pCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
speriamo allora che il mio non vada troppo in crisi^^
L'ho sentito con un 5.1 B&W (non chiedermi il modello esatto, era quello "da esposizione" del mio rivenditore, quindi presumo sia di buon livello o almeno così mi ha detto) e non mi sembra abbia sofferto troppo.. e poi sono un neofita, prima di trovare limiti al mio sistema devo educare il mio orecchio :D
Fai conto che ogni tanto rimango imbambolato ad ascoltare gli effetti sonori dei film, tanto da perdere le battute dei dialoghi :D
il 608 soffre molto il posizionamento?
io l'unico punto libero e a fianco del divano, davanti proprio non posso.
Tutti i sub soffrono il posizionamento!
Io leggo anche di persone che dicono che l'HRS12 non si sente poi tanto :eek: !
doraimon non ho potuto fare a meno di notare che abbiamo la stessa serie di casse tranne che per il sub e da quanto ho capito anche tu hai avuto il 608 ora vedo che sei passato a sunfire volevo chiederti ma vale davvero la pena cambiarlo? io ho un mezzo pensiero di prendere anche il sub della serie cm ma non sò se davvero avrei un miglioramento tangibile ....forse sono un pò ot :p
Una domanda: il tesi 810 è un sub "bass-reflex", il B&W è "closed-box"... che differenza c'è tra i due?
Per dirlo in due parole, il bass reflex ha un condotto (calibrato ed accordato) che porta nell'ambiente anche l'emissione posteriore del woofer, rinforzando la frequenza per cui è stato accordato.
il "closed-box" (chiamato anche sospensione pneumatica) invece utilizza l'emissione posteriore come "freno" ai movimenti della membrana del woofer.
Il reflex è più efficiente, nel senso che a meno watt di amplificazione crea pressioni maggiori, ma a differenza della sospensione pneumatica è meno controllato e dinamico.
In soldoni, se vuoi un basso secco e privo di code orientati sulla sospensione, se invece ti piacciono la profondità e le code vai sul reflex.
Questo, ovviamente, in maniera molto molto approsimativa. Alla fine, prescindendo dalla tecnica di cotruzione utilizzata, si possono avere sub di tutti i tipi, la cosa più importante è comunque ascoltare i modelli verso i quali siamo indirizzati.
p.s.
Comunque, facendo una ricerca sul web con "Reflex" oppure "Sospensione pneumatica" trovi tantissime spiegazioni ben più dettagliate di quella che ti ho appena dato io ;)
perfetto, gentilissimo!
Ne approfitto per avere un idea di posizionamento del sub.. ho tre ipotesi:
In verde dove mi siedo, in blu il Tv e in rosso il monitor del pc...
http://f.imagehost.org/0280/Immagine.jpg
1) la parte sotto la libreria è abbastanza libera, il sub poggerebbe ovviamente per terra.. c'è però il letto in mezzo alla posizione di ascolto (in verde)
2) sotto la scrivania, ma ho paura dell'effetto caverna
3) vicino la finestra, ma dovrei riporlo sotto la scrivania dopo ogni utilizzo.
Io sarei orientato sulla scelta 1) ma secondo voi il letto in mezzo rovinerebbe la diffusione ?
Inoltre leggo spesso che i frontali dovrebbero essere ad almeno 2m di distanza.. ma per farlo dovrei appenderli al muro.. secondo voi?
Ciao
Faccio un piccolo up in attesa di consigli..
E' inutile fare up, come ti ho già scritto la posizione migliore dovrai capirla tu quando avrai il sub a casa ;)
Come sempre hai ragione ;) Ma mi spiego meglio...
Diciamo che il dubbio principale riguarda il letto tra il sub e il punto di ascolto.. siccome dovrei spostare del mobilio per fare le prove (e nn è il massimo della comodità, ti assicuro) volevo un parere se ne potesse valere la pena o se fosse da scartare a priori come ipotesi..
Fermo restando che sarà l'ascolto a stabilirne la collocazione definitiva..
Sotto la scrivania se lo metti a filo con il piano superiore non dovresti avere problemi....ma bisogna sempre provare.