Visualizzazione Stampabile
-
Il discorso monitor al plasma io penso non sia cosi semplice,sono molto cari e devono ancora raggiungere l'apice,e se ti serve solo per guardare i DVD e giocare coi VIDEOGAME pensaci. Attorno a un buon plasma per sfruttare al massimo le sue qualita servono ottimi prodotti da affiancare, esempio;un lettore DVD da 200 0 300 euri con ingressi SCART RGB su un TV a tubo è ottimo,lo è anche un lettore da 1500 euro con ingesso DVI,ma differenza non molta,ma prenderli entrambi e collegarli al plasma la musica cambia,e parecchio.Ti posso solo dire che da quando o comperato il pio 434 per sfuttarlo al meglio gli ho aggiunto componenti costosissimi,cavi compresi,e non ho niancora finito.Io imcontentabile ho sono entrato in un tunnel senza uscita?Se sei appassionato la tecnologia ti porta a questo(NON SEI MAI CONTENTO).Occhio se ci caschi,molte gioie ma molti soldi. CIAO
-
rifletti cmq sulla distanza tra la tua posizione e il palsma.. quant'è? se devi appenderlo al muro dove cavolo metti tutti i componenti e dove fai passare tutti i fili? io ho un groviglio che non finisce più.. anche io no Canton (mx se non sbaglio) l'ho trovato in offerta a 500 eruo quando di listino veniva circa 1500.. si sente molto bene.. non sono cose professionali ma per iniziare se ti capita l'occasione te le consiglio.. se sei di vicenza puoi anche venire a vedere il mio sistema..
-
plasma
caro vale se fossi in te aspetterei a comprarmi un plasma.
1-xchè ancora non si vedono bene
2-con i soldi x un plasma ti compri sicuramente un dlp ottimo.
3-il vero coinvolgimento cinematografico lo hai con il grande schermo.GH.;)
-
allora:
1. cos'è un dlp
2. cos'è uno schermo gh
3. sto a circa 3.5/4 metri dal plasma
4. i componenti li metto sul piano della libreria e i cavi li faccio passare dietro (sto facendo fare la libreria su misura, solo che sono costretto a mettere i due frontali e il centrale dentro la libreria causa MOGLIE)
5. ma le mogli sono tutte così rompiscatole o sono fortunato io?
6. PER FOCUS61: io col plasma ci vorrei giocare con la play, guardare i film e i programmi di tutti i giorni, di più non so, perchè tu cosa fai oltre a questo?
7. .......
8. alla fine valuterò con i miei occhi e le mie orecchie, però prima di fare una cavolata da inesperto preferisco farmi consigliare da chi ne sa molto più di me
9. FOCUS61 DISSE: "esempio;un lettore DVD da 200 0 300 euri con ingressi SCART RGB su un TV a tubo è ottimo,lo è anche un lettore da 1500 euro con ingesso DVI,ma differenza non molta,ma prenderli entrambi e collegarli al plasma la musica cambia,e parecchio."
Ma perchè dovrei prendere due lettori dvd? non ce n'è uno che faccia tutto? la SOLITA MOGLIE se vede troppa roba nella libreria fa un falò
10. volevo arrivare a 10 (scusate)
-
plasma
contento tu contenti tutti non è che voglio convincerti,il fatto che
i plasma non valgono tutti quei soldi.gli stessi li potresti spendere per un vpr e uno schermo di 2 metri di base allora si che avresti il maggior coinvolgimento e poi metti la differenza giocare con la play sul plasma.x lo schermo mi riferivo alla grandezza.
è come se tu andassi al cinema e l'immagine proiettata fosse su 2 metri di base.
allora cosa diresti ? hanno tagliato la pellicola ?
:rolleyes: :confused: :(
GH.auguri
-
scusate se mi intrometto ma io sono un felice possessore di un plasma,e ripeto non felice perche ormai comperato e quindi mi accontento ma perche con i giusti accorgimenti lo spettacolo è assicurato,partendo dal presupposto che devi acquistare un pannello pdp di ultima generazione e quindi deve avere le caratteristiche e quelle migliorie che i pannelli di prima generazione non avevano,quindi le marche obiettivamente sono diverse e non solo panasonic,il problema è che attorno al plasma ci devi spendere un pochino di soldi x giustificarne l acquisto,partendo dalle sorgenti video di una certa qualita arrivando ai cavi di collegamento,io personalmente ho cercato un pannello che avesse piu collegamenti video possibile component, rgb ,vga etc etc,e poi acquistato le sorgenti video che potessero rendere al meglio con il plasma,visto e considerato che la tv la guardo da 4 metri circa penso di aver adottato la soluzione migliore possibile,un vpr in una comune stanza e troppo sacrificato,oltretutto appeso a muro ha un estetica molto bella,si puo disquisire se lui i soldi li possa buttare o risparmiare ma sulla sua richiesta iniziale io mi sento di consigliarti,se hai un buon budget a disposizione e acquisti materiale di qualita la soddifazione è garantita.e se un domani hai un qualche pentimento sul videoproiettore fatti un giretto al cinema,perche sono convinto che comunque le comuni trasmissioni televisive viste con il vpr sono un esagerazione,ripeto se hai i soldi per prenderlo,fatti una buona cultura sulla tecnologia e poi fiondati a comprarlo ;)
-
caro valegiulia , il signor focus61 quando parlava di 2 lettore intendeva dire che la differenza tra una sorgente discreta e una buona su una televisione a tubo è minima mentre su un plasma è elevata quindi questo ti porta se vuoi vedere bene ad acquistare un lettote dvd più costoso.. c'è una abisso tra il samsung acquistato da mediaworld e lo skyworth di plasmapan.. ma ci sono 500 euro di differenza tra uno e l'altro.. guardare un dvd su un plasma con attaccato il samsung ti fa passare la voglia di vederlo quindi se prendei un plasma ti conviene mettere in conto alemno 400 euro per un buon lettore dvd.. poi lo stesso discorso lo devi fare per il decoder , meglio se ne prendi uno con uscita svideo come il dreambox che però costa sui 300 euro.. quelli digitali terrestri non so come vadano su plasma ama ho idea visti i costi a cui si trovano in giro (49 euro) penso non siano molto adatti ad un plasma.. considera poi anche le fonti luminose tipo le finestre per il posizionamento.. anche io cmq ho le casse nella libreria e devo dire che non è poi malvagia come cosa.. di sicuro però si sentirebbe meglio se fossero libere..
-
Se devo prendere un lettore dvd ne prendo uno e buono, se no come dici te è inutile prendere un plasma da 4000 neuri e poi risparmiare sulle altre cose per poi vedere male, poi anche per una questione di spazio.
Per il vpr non penso che sia il massimo della praticità visto che lo dovrei usare tutti i giorni anche solo per mezz'ora, dovrei ogni volta fare buio per vedere il telegiornale di mezzogiorno mentre mangio oppure far vedere il grande fratello alla moglie, ogni volta tirare giu il telo.
Ho anche proposto (su consiglio di alcuni) di prendere il vpr per i film e un piccolo lcd per le altre cose ma non ne vuole sapere, poi troppa roba in giro, meglio un unico monitor.
Comunque anche secondo me i plasma costano un po troppo, speriamo che si abbassino ancora i prezzi!
-
CIAO VALEGIULIA, scusa se non sono stato molto chiaro. I plasma sicuramente caleranno di prezzo,e saranno migliori degli attuali,ma se tra un anno quello che oggi costa 5000 euri costera 3000 ce ne sara un altro modello piu innovativo che costera ancora 5000,e penso sara cosi per un po di anni.SE hai in mente un modello una marca inutile aspettare che cali di prezzo.E poi come dici fatti pure consigliare da i piu esperti,ma che lo siano veramente.Vai nei negozi specializzati a vederne un po di accesi,evita i grandi magazzini dove ce ne sono molti ma regolati e collegati male.Il discorso cavi,fili,ecc.io lo risolto con un pannello 15 cm staccato dal muro,dove ho incassto il plasma e fatto passare dietro la matassa di cavi,( anche mia moglie e molto pignola ).Non vorrei essere ripetitivo ma il plasma PIONEER PDP 43 si vede veramente bene,te lo garantisco.Io ne sono veamente contento.
-
A gia,quando dicevo acquistare un plasma per guardare DVD e videogame meglio pensarci,intendevo che se lo usi per i programmi TV normali o satellitari(anche se collegati con un buon ricevitore in RGB)non si vedra mai come un tubo,anzi.Al momento penso sia questo il motivo piu importante in qui il plasma deve essere di ottima fattura,se ci pensi prende il posto del vecchio TV,dove si vede telegiornale,partite,telenovelle,grande fratello,ecc....Con il PHILIPS plasma di ultima generazione che avevo prima (7000)euri,programmi TV inguardabili,mia molie voleva rompermelo in testa.e me lo sarei meritato.troppa frenesia.Dopo 4 mesi sono passato al ultimo modello PIONEER,un altro mondo.
-
il pioneer 43 che hai ha un miliardo di colori o ha la gamma cromativa standard?
-
La pubblicita parla di un miliardo di colori ma io penso gamma cromatica standar.Da dove lo scopro?...
-
mi permettemo di intervenire in quanto felice possessore da un bel po'di un plasma e da poco anche di un vpr. (premetto che il plasma è in vendita sul mercatino ma non sto facendo pubblicità e sto pensando seriamente di tenermelo).
Allora valegiulia, poichè anch'io tengo famiglia e non ho sala dedicata, ti dirò:
- non esiste niente di più pratico per vedere tv/sat/vcr, con buona/ottima immagine, di un plasma (quelli ad alta risoluzione però). Non ha senso e non si può vedere il telegiornale di mezzogiorno sul vpr!
- dato un pannello di buona qualità (ne sono già stati indicati), ti confermo che le sorgenti che userai faranno la differenza: per eperienza ti posso dire che sono passato attraverso 3 lettori dvd ed alla fine ho ottenuto un risultato ottimo (sempre ad almeno 3 metri).
- devi usare un lettore dvd progressivo, un ricevitore sat Svideo o meglio component, un sintonizzatore/vcr Svideo (Svhs). Con questa configurazione ti occorre sul plasma una quantità di ingressi sufficienti e adeguati (anche x pc/game).
Ti assicuro che la qualità in questo modo c'è ed il vpr, se ti verrà la voglia, lo affiancherai per goderti il cinema in grande formato, ma non sostituirai il plasma.
-
Grazie anche per i tuoi consigli ASTIGMATICI;), farò tesoro della vostra esperienza. Comunque un'idea me la sono fatta, ho capito che sarà un'impresa lunga e difficile, ma soprattutto......dispendiosa!!!
se ci sono altri consigli e/o esperienze da condividere ho sempre gli occhi aperti.
ciao
-
A mio avviso se vuoi tirare fuori qualcosa di bello da un plasma devi farti un htpc o comunque utilizzare l'ingresso dvi con una sorgente di ottima qualità,
rgb s-vhs e composito non vanno assolutamente...
ricorda che la visione di un plasma recente (io ho un 50" 1366 * 768) è molto dettagliata, che fa risaltare tutti i difetti, "quasi radiografata" e per certi versi innaturale.
scoprirai quasi subito la differenze di qualità da un film all'altro...
se fai una ricerca troverai vari miei post in cui si racconta di queste caratteristiche
io ho speso un capitale e ne sono soddisfatto, ma se non avessi preparato prima un htpc probabilmente mi sarei suicidato o avrei spaccato lo schermo....
ovviamente tutto quanto sopra, secondo il mio modesto parere.
e giusto per smentirmi... ora sono alla ricerca di un proiettore (se riesco tritubo)... da affiancare al plasma!!!