per vedere Avatar in 3D mi consigliate questo cinema o è meglio l'Arcadia?
Visualizzazione Stampabile
per vedere Avatar in 3D mi consigliate questo cinema o è meglio l'Arcadia?
€ 9,50 :D verificabile sul loro sito.Citazione:
Originariamente scritto da Progressive
Uno sforzo per un 3d digitale si può fare...:p
Questo (sala 3) per best video, Arcadia (sala Energia) per best audio.Citazione:
Originariamente scritto da romeop
9.50 si riferisce alla proiezioni sì 3d ma in 2K io andrò a veder quelle in 4k... quanto costa?Citazione:
Originariamente scritto da fabry20023
Se leggi i post precedenti di accorgerai che per il momento di 4k (almeno in 3d) non ce ne sono,neppure Avatar.
Magari spero di essere smentito....:D
Ma se intendi solo 4k in 2d allora ti consiglio di fare una telefonata a Nexus (sul sito c'è pure il numero di telefono)li ti spiegheranno tutto...:rolleyes:
Anche chiamando non è detto che per vendere ti dicano "sì sì è in 3d 4k" poi arriva là ed è in 2k... io poi non essendo esperto non riuscirei a distinguere la differenza :mad: :cry:
http://www.webalice.it/tittiadsl/Avatar.JPG
Listino prezzi:
Proiezioni in pellicola 35 mm
Mercoledì**
Tariffa unica promozionale € 5,50
Altri giorni
Intero € 7,50 - ridotto* € 5,50
Proiezioni in digitale 2K 2D
Tutti i giorni
Tariffa unica € 8,50
Proiezioni in digitale 2K 3D
Tutti i giorni
Tariffa unica € 9,50
*Fino a 12 anni e da 60 anni in su. **Esclusi prefestivi, festivi, anteprime e prime visioni.
Per le proiezioni in digitale non si accettano ingressi omaggio e buoni promozionali se non specifici.
Fonte: http://www.multiplexnexus.it/
Qui non parla di 4k... C'è puzza di bruciato!
Non mi pare, basta leggere. Ti dicono che tutti gli spettacoli in Digitale 2K 3D costano x, e ti scrivono pure quali sono quelli proiettati con il Sony e quelli proiettati con il Barco. Sono *tutti* sempre in 2K 3D.
Scusate, potete spiegare a me che non sono esperto, come può il proiettore mandare contemporaneamente l'immagine destinata all'occhio dx e quella per il sx?
Nel senso: senza gli occhiali cosa vedrei sullo schermo se fermassi un singolo frame?
Inoltre, come funzionano gli occhialini in questo caso?
Grazie.
La matrice 4K viene divisa in due settori, ognuno con la sua polarizzazione. Poi un sistema di lenti riallinea le due immagini e le presenta sullo schermo contemporaneamente, sovrapposte: ovviamente, la risoluzione della matrice (e l'output luminoso) sono più che dimezzati.
Se togli gli occhiali vedi entrambi i frame, esattamente come accade con gli altri sistemi 3D: in diversi modi, fanno tutti la stessa cosa, ovvero indirizzare il frame giusto all'occhio giusto.
Quindi si usano due porzioni da 2048*1080 ciascuno utilizzando di fatto metà della risoluzione della matrice?
Grazie infinite.
Però sapevo che gli altri sistemi 3D mandano i frame dx e sx alternati uno dopo l'altro; quindi in questo modo se fermassi la proiezione in un dato istante, togliendo gli occhiali, vedrei o il frame dx o il sx, o sbaglio?
Mentre nel nuovo Sony come dici tu li vedo sovrapposti.
Si, anzi, un pò di meno: per consentire la separazione le immagini l'altezza del frame è intorno ai 1040 pixel. Tempo fa avevo sentito dire che anche il materiale Scope veniva scalato da 858 a 1040 per guadagnare un pò di luce e lavorare con l'ottica fissa, ma non l'ho potuto verificare di preciso.Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
In ogni caso, resta inutilizzata una parte significativa dell'area del chip SXRD.
Esatto, gli altri sistemi monoproiettore sono sequenziali.Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
O anche biproiettore, nel caso di XpanD.
Bhè , quindi tutto sommato , vista la quasi assenza di materiale 4K e tutto il resto che si è detto , non scorgo nessun vantaggio in un videoproiettore 4K :(
Spero che le Major rimedino presto fornendo TANTO materiale 4K nativo...
Quindi, se ho capito bene, col Sony 4k non c'è bisogno di occhiali attivi?
La polarizzazione è sempre la stessa.