Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da zeus000
Ulteriore domanda:
quando si stacca la spina a questo 919 e si riattacca per esempio dopo 24 ore , le varie impostazioni personali tipo di autocalibrazione rimangono memorizzate ?
L'xbox non ha codifiche hd (tranne forse per il lettore hd-dvd), di sicuro tramite l'ottica ci veicoli dd o dts.
Le impostazioni certo che rimangono memorizzate, ci mancherebbe altro :D
Colgo l'occasione per riportare le primissime impressioni:
Design bello, ma plasticoso...forse il silver da quel punto di vista lo avrei preferito al black che ho comprato, ma qui sono puramente gusti estetici.
A livello di impostazioni forse è un po troppo macchinoso, mi ci è voluto un po per capire come destreggiarmi fra i menu (il telecomando non aiuta di certo a rendere semplici le cose) però capito come funziona il tutto ogni operazione è facile.
A livello di suono ho avuto modo provarlo molto poco, giusto qualche dvd e qualche bluray ma devo dire che il senso di spazialità mi ha davvero impressionato.
La resa rispetto al yamaha che possedevo in ambito multicanale mi sembra davvero sensibilmente migliore, soprattutto ho avuto modo di provare finalmente il truehd e il dtsma e la differenza si sente eccome!
Domandina (non ho potuto leggere bene il manuale visto il poco tempo): facendo l'autocalibrazione il sistema capisce "da solo" che il mio impianto è 5.1 e si comporta di conseguenza, o devo impostare qualcosa nel menu? Dico questo perchè oggi provando un filmato con audio pcm mi si sono accese tutte e 7.1 lucine e non capisco se sia normale
-
1- Sì lo capisce da solo. ma eventualmente puoi settare anche manualmente.
2- Se si sono accese tutte le lucine dei diffusori sul display dell'ampli, vuol dire probabilmente che il segnale PCM in ingresso era in 7.1
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
2- Se si sono accese tutte le lucine dei diffusori sul display dell'ampli, vuol dire probabilmente che il segnale PCM in ingresso era in 7.1
Grazie! Colgo l'occasione per ringraziarti per tutti i tuoi post sul forum, dato che se ho preso questo ampli (che credo per 350€ sia il meglio che potevo prendere) è stato soprattutto per i tuoi post!
-
scienzy le quotature integrali sono vietate dal regolamento, meglio se editi i tuoi post ;)
-
Scienzy ma che grazie, grazie a te anzi ;)
Ringrazia magari i possessori veri e propri, sono loro che hanno la possibilità di fare più test ed aiutare di più
Comunque è facile consigliare un prodotto del genere, visto cosa ha da offrire.
Complimenti per l'acquisto e goditelo.
Anzi se fai l'autocalibrazione poi nel caso alza un po' in maniera proporzionale i vari volumi ottenuti.
Se me li posti ti consiglio e provi nel caso
-
Ringrazio anche io il grande 55amg !
-
Zeus troppo gentili davvero.
Ringraziate piuttosto ShineOn che ha aperto la discussione e ci ha dato dantro con prove e suggerimenti approfonditi ;)
E' importante che gli acquirenti, una volta preso il prodotto, non scompaiano dal forum ma restino per dare impressioni, per fare prove, ed aiutare altri forumer nel caso.
E' come una catena :)
Percui mi raccomando dateci dentro con le prove di questo ampli, tanto è anche divertente, e si impara ad ottenere i risultati migliori ;)
Ps Buone Feste.
-
Certo !!! Siamo grati anche a shineon.
Quando riceverò il mio 919 posterò subito le mie impressioni,per il momento auguri a tutti !
-
ragazzi anche io sono un (futuro) possessore di questo sintoampli... verranno a montarmelo nei primi giorni di gennaio.
Alcuni dubbi:
- collegando un lettore BR con ottimo scaler video (es. LX-52 o Philips 9500) in HDMI al sintoampli quest'ultimo in qualche maniera interferisce sulla qualità video generata dal lettore oppure è possibile far mandare il segnale "così com'è" al TV?
- collegherò molto probabilmente l'xbox al 919... vorrei sapere se in particolari situazioni (es. sera tardi) è possibile far passare il segnale audio alla TV, non utilizzando il multicanale...? è sufficiente abbassare il volume del sintoampli o bisogna effettuare qualche settaggio particolare?
- un cavo come QUESTO può andare per questo sintoampli (insomma è certificato 1.3 e HighSpeed?)
- come si comporta lo scaler video da HDMI?
-
Ciao Fra (Buon Natale) finalmente arriva è ? :D
A domanda risposta:
- Sì, ovviamente il segnale va così com'è alla tv, percui (giustamente) i dvd te li fai scalare dal lettore BluRay
- Se tv e x360 (non mi ricordo) sono certificati HDMI cec puoi bypassare l'ampli che resta in standby. Così ti senti l'audio dalla tv collegando semplicemente e solo la x360 all'ampli.
(anche se il collegamento ideale a mio giudizio rimane: x360 collegata alla tv e coassiale (ottico) all'ampli)
- Siccome so chi ti installa e ti porta l'ampli ( :D ) fatti portare i cavi G&BL certificati 1.3 High Speed direttamente da lui. Sono ottimi.
- Lascia trattare il segnale video da altre sorgenti, non dall'ampli.
-
se il cavo hdmi ti interessa tipo di 1,5 metri,buttati tranquillamente su un G&BL hdmi 1.3 category 2 ,che con 10 euro te ne esci e risparmi un bel pò di soldini.
se poi ti serve più lungo (sopra i 3/4 metri)) incomincia a guardare quelli più costosi,
ciao
-
Basta siano certificati High Speed anche. Perchè se collega questo ampli al lettore Pioneer gli serve per il KuroLink
-
Fra per questo ampli e relative connessioni HDMI, usa questi:
G&BL 6136 Cavo 1,8 metri HDMI
-
grazie per i consigli...
non ho però ben capito come potrei far passare l'audio al tv.. mettiamo che sto guardando un film con l'HT e a metà decidessi di concluderlo sfruttando l'audio TV, come dovrei fare? è sufficiente abbassare il volume oppure sono necessari passaggi più complessi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fra1985
grazie per i consigli...
non ho però ben capito come potrei far passare l'audio al tv...
dovrebbe essere sufficiente spegnere l'ampli.
Io, dopo una settimana, posso dire di essere soddisfatto nonostante i primi problemi avuti, dovuti più che altro all'inesperienza.
Domanda ai possessori: sopra l'ampli avete messo altri apparecchi? vorrei mettere il BD 51fd ma non vorrei si surriscaldasse un po tutto... anche perchè ho uno spazio giusto giusto di 30 cm e mettere entrambe le elettroniche in pila non lascerebbe molto spazio di areazione...