noi abbiamo il kitchen aid:
http://www.kitchenaid.it/app.cnt/ka/...5/prodid/45139
è un oggetto un po' diverso (sicuramente più solido e meno tecnologico). sicuramente oggi come oggi non riuscirei a farne a meno :)
ciao
Gianni
Visualizzazione Stampabile
noi abbiamo il kitchen aid:
http://www.kitchenaid.it/app.cnt/ka/...5/prodid/45139
è un oggetto un po' diverso (sicuramente più solido e meno tecnologico). sicuramente oggi come oggi non riuscirei a farne a meno :)
ciao
Gianni
Mia moglie mi disse: "vuoi sto' pio....sto' pion.....come cavolo si chiama....sto' Kuro????.....allora io voglio il Bimby." Quindi il Kuro mi è costato 940 euro in più. Ma va bene così.....lei lo usa sempre e per chi torna la sera tardi è utilissimo, in mezz'oretta prepari un pasto completo.
Io mi ero informato qualche tempo fa. Se non sbaglio il Bimby è l'unico robot da cucina che possa anche cuocere. Inoltre ha una comunità di utenti molto sviluppata, per cui è possibile trovare veramente moltissime ricette. Esistono anche i forum dedicati :eek: . Come difetto non è adatto a famiglie di più di 4 persone, per via delle dimensioni.
Alla fine non l'ho comprato, ma solo perché mia moglie non ha insistito. Secondo me è un bell'oggetto, che nel suo ambito non ha concorrenti, per quanto molto caro.
vero a meno che di non organizzarsi per bene.Citazione:
Originariamente scritto da antani
Vero ma la qualita' come al solito si paga. Mi moglie lo ha da diversi anni e non ha mai avuto nessun problema di affidabilita'Citazione:
Originariamente scritto da antani
Ciao
confermo la bontà del robottino.. 900 euro investite bene.. mia moglie smanetta con l'aggeggio mentre io mangio a volontà... :D
Ora lo fa anche il Kenwood che costa il 50% in più ma lavora il 100% di prodotto in più.Citazione:
Se non sbaglio il Bimby è l'unico robot da cucina che possa anche cuocere.
4 persone come quelle delle ricette o 4 persone normali? :)Citazione:
Come difetto non è adatto a famiglie di più di 4 persone
La polenta dai miei suoceri la facciamo in due volte per 5 persone e non è abbondante (il più "pesante" sono io con 83 Kg e le altre 4 viaggiano tra i 50 kg e i 75 kg). Idem per la pizza.
Verissimo. E' un prodotto di qualità ed è anche molto affidabile.Citazione:
Vero ma la qualita' come al solito si paga. Mi moglie lo ha da diversi anni e non ha mai avuto nessun problema di affidabilita'
Ciao.
MMM vedo che non conosci molto la materia per convenzione e praticità usiamo il gas ma ci sono molti quartieri che non hanno il gas per le cucine (vedasi Credaro(bg) nella lotizzazione S fermo) in molti quartieri nuovi dove viene portato solo il teleriscalmento e non la rete gas le società di gestione offrono un pacchetto vantaggioso per fornelli più set di padelle perchè per i fornelli a induzione i fondi delle padelle sono diverse.(per far bollire l'acqua ci vuol molto meno tempo diciamo 10 minuti gas contro 5/6 corrente)..e scusa i ristoranti sai che arrivano con il gas fino ad una potenzialità poi via di corrente perchè alla fine fati i conti conviene a loro (notare molti posso avere il gas defiscalizzato almeno fino a 3 anni fà era cosi)..sei cosi convinto che non riscaldiamo con la corrente!!! Le pompe di calore aria/aria, geotermica ecc lo sai che un pompa di calore consuma 2 kw di corrente e ce ne da minimo 4/4,5 mentre se bruci metano il rapporto è bruci uno e hai uno.Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
E la marea di negozi/negozietti che scaldano/raffredano con la pompa di calore credimi non è cosi anticonveniente bisogna solo abituarsi e cambiare modo/mentalità credimi si usa più corrente di quel che crediamo.:eek: ;)
Ps ma come mai i forni prima erano a gas e ora tutti a corrente.....anzi se ne trovi uno a gas è sicuramente enorme......
Diciamo che il mercato ci a spinto verso una direzione.....poi che sia giusta o sbagliata E da verificare sempre...
Ciao
ps (scusatemi per ot era solo per chiarire scusate ancora)
ho notato che in germania la quasi totalià della popolazione di francoforte è solita cucinare con l'elettricità, non mi sono mai chiesto il perchè, ora però è più chiaro...penso!
ciao ale!
Ragazzi non andate ot mi raccomando
Ciao
Immagino intendessi 50% in meno, comunque non è male questo nuovo kenwood, che cuoce per induzione.Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
No no Costa ben 1350 euro però attenti con la kenwood l'assistenza pezzi di ricambio è un pò penosa.....mia mamma a aspettato ben 10 un pezzo che poi non è mai arrivato....:cry:Citazione:
Originariamente scritto da antani
Citazione:
Originariamente scritto da samphei_498
10???? Giorni? Settimane? Mesi? Anni?
... che importanza ha... non è mai arrivato...;)
Immagini male ;)Citazione:
Immagino intendessi 50% in meno
A Saturn, qualche settimana fa, stava a 1390 euro.
Ciao.
Urca non pensavo potesse essere così caro :O . Comunque ho visto che cercando bene, magari in UK, si riesca a trovare sotto i € 1000.
Ne ho parlato con mia moglie, che però mi ha detto che invece del robot preferirebbe un cuoco :D .