Sistema di criptazione che useranno, qualcuno lo sa?Citazione:
Originariamente scritto da messaggero57
Visualizzazione Stampabile
Sistema di criptazione che useranno, qualcuno lo sa?Citazione:
Originariamente scritto da messaggero57
Fin quanto sarà sola ad usare il DVB-T2 Europa 7 sarà fuori mercato.
Fino a quando i canali HD (degli altri operatori) saranno trasmessi sugli stessi MUX che trasmettono i canali in SD non ci sarà nessuna convenienza (o non sarà abbastanza elevata) a passare al DVB-T2 perchè escluderebbero tutti quelli che anno già il decoder costringendoli a comprarne uno nuovo non per avere qualcosa in più (come fino ad ora hanno fatto senza problemi).
Plaudo all'iniziativa di Europa7 e gli auguro tutta la fortuna, anche perchè significherebbe un più veloce affermarsi del DVB-T2, però nutro seri dubbi.
Dai film e telefilm che ho letto che verranno trasmessi altro che seri dubbi...cmq aspettiamo luglio....;)
A parte che 8 canali HD in un MUX non possono starci, DVB-T2 o meno, mi pare che puntino più che altro sui film porno! Basta vedere come sono strutturati i pacchetti: non si può fare un abbonamento a tutti (o quasi) i canali senza cuccarsi uno o più canali hard. Mah...:confused:
Direi di aspettare per vedere i palinsesti..oltretutto lo ripeto non saranno 8 canali hd veri e propri e questo l osi evince anche dal tipo di offerta che vende il numero di film in Hd più che i canali...quindi secondo sarà utilizzato il sistema on demand....;)
C'è scritto da qualche parte che Europa 7 debba utilizzare un solo mux? In ogni caso usano il T2 per risparmiare banda: se Mediaset vuole fargli concorrenza dovranno anche loro aumentare l'offerta in HD, e, come dicevo all'inizio di questa discussione, secondo me sarà uno dei motivi per cui saranno fortemente tentati a partire presto con il DVB-T2.
Comunque staremo a vedere per quanto mi riguarda ho deciso che nel tv della cucina comprerò un decoder DVB-T zapper (ho un magnifico portatile Philips 15" CRT Stereo del 2005), ma per il plasma mi attrezzerò con la CAM Tivùsat fino a quando non saranno lo standard i ricevitori DVB-T2: tanto con quella crisi che c'è adesso a casa mia di tv a pagamento non se ne parla neanche per scherzo....:(
http://www.digital-sat.it/new.php?id=22408
ulteriori dettagli sul decoder + manuale in pdf
Perchè ha solo una frequenza nazionale a disposizione, e per la precisione quella che si è creata con la ricollocazione della banda ex VHF sul dtt.Citazione:
Originariamente scritto da Straker62
Cmq il dvb-t2 utilizza una banda di 35 Mega, contro i 24 del dvb-t tradizionale, inoltre utilizza Mpeg4 come algoritmo anzichè il Mpeg2 del dvb-t.
Otto canali significa quindi un canale con poco più di 4 Mega di banda, parlare di qualità BluRay (che girano mediamente a 30 Mega) mi sembra più o meno nello stile di DiStefano.
Personalmente la mia fiducia sull'esito dell'operazione è prossima allo zero :D
La parte più interessante della news postata da Herbert è dove dice che nel prossimo futuro molti produttori commercializzeranno televisori dotati di decoder DVB-T2. Non è da escludere, a questo punto, che questo sistema di trasmissione prenda piede prima del previsto!
Ragazzi non avete considerato un dettaglio sul quale non si fa altro che parlare: con lo switch off totale tutte le frequenze ANALOGICHE rimaranno libere e quale idea migliore se non occuparle con nuovi MUX visto che tutte le antenne sul territorio nazionale sono già puntate sia sui mux digitali che sulle frequenze analogiche? Pensate: da poco ho fatto un impianto modulare e l'antennista mi ha detto che solo 7 dei 23 moduli che ha montato sono per il digitale; i restanti tutti per garantire la compatibilità con l'analogico. Se dovessero occupare i canali analogici che non ci sono più hanno tutta la banda che gli occorre per i canali HD...... Per me sarebbe stupido far arrivare il T2 in un paese come l'Italia; se sono furbi lo standard rimarrà il T1 anche per le trasmissioni HD e non ci saranno rivolte popolari per i 30 milioni che hanno appena cambiato tv/preso un nuovo decoder.
Quante volte bisogna ripeterlo che non saranno 8 canali hd veri e propri, non penso che siano stupidi a pubblicizzare film nuovi con qualità bluray in audio 5.1 e poi invece fare 8 canali a 4Mb di bitrate medio...
oltretutto non sono canali veri e propri anche per il palinsesto, visto che si comprano il numero di film disponibili e non il canale......se volete lo ripeto...;)
Ho letto su qualche sito che cripteranno in CONAX.Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
A mio avviso, oltre a questo fantomatico canale (quasi) free "FLY", si troveranno altri due o tre canali "veri" nei quali passeranno i vari film suddivisi per genere: "ACTION", "FAMILY" ecc.Citazione:
Originariamente scritto da advanced85
Intervista a Di Stefano. Bah, giudicate voi:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=22453
Mah..., personalmente mi è bastato questo passaggio per capire tante cose:
:tapiro:Citazione:
Questa tecnologia ha una qualità visiva e audio esaltante. Superiore al Blu-ray con molta meno banda
Per non parlare dell'unica offerta già ben definita: :oink: :oink: :oink: (quella a luci rosse ovviamente)
:ciapet:
;) ...se ci crede lui...