Citazione:
Originariamente scritto da casali
ho capito che è ok ma Non ti hanno spiegato il perchè??
anche la tua a livello sonoro fa un pò effette chiesa? anche senza mettere la funzione sounround?
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da casali
ho capito che è ok ma Non ti hanno spiegato il perchè??
anche la tua a livello sonoro fa un pò effette chiesa? anche senza mettere la funzione sounround?
Io li ho contattati per email, e mi anno risposto per email. Il tele l'ho preso da poco, non ho usato tutte le funzioni, ma non mi sembra che l'audio dia problemi. Cosa intendi per "effetto chiesa".
Ciao
hai provato a metterlo in sorruond? ecco è come se non cambiasse nulla anche se lo tolgo, nel senso che fa molto eco! forse anche perchè non si ha la possibilità di mettere in mono ma solo in stereo!Citazione:
Originariamente scritto da casali
Sinceramente non sento l'effetto ecodi cui parli.Inserendo il surround non mi sembra cambi molto,ma non mi pare di sentire l'eco.
Ciao
La butto li,
siccome questo TV ha le casse sul retro, e non sul davanti come molti altri modelli, il suono viene fatto rimbalzare sul muro dietro alla TV.
Questo, in presenza di particolari superfici della stanza potrebbe generare dell'eco, specie in funzione di cosa ci sia immediatamente dietro al tv.
Il mio non da alcun fenomeno di eco, al limite prova a resettare il TV.
Ciao.
Citazione:
Originariamente scritto da MaxZ
allora!!!!
problema risolto!
praticamente senza star qui a spiegarvi tutto, avevo collegato l'uscita analogica audio del televisore all'uscita audio analogica del dvd!
la cosa strana è che l'effetto eco lo faceva solo impostando HD NATURAL MOTION!
cmq grazie per l'aiuto.;)
Ho comprato il 40pfl8664h/12 a metà Dicembre perchè cercavo un bel LCD retrolluminato a LED da regalare alla famiglia per Natale:D .
Inizialmente ero orientato per un Samsung ma mi sono innamorato di questo televisore per le varie funzioni escusive come il Natural motion e l'AmbiLight.
Dopo 3 giorni dalla consegna però mi ero reso conto che il pannello presentava ben 9 pixel guasti sparsi, tra spenti e fissi, inoltre 2 talmente vicini da sembrare un pelucchio scivolato dentro il pannello:cry: .
Contattato il negozio (increduli) mi hanno mandato il loro tecnico il quale ha preso atto del difetto ma ha messo subito le mani avanti dicendomi che sui pixel, esclusa Samsung, tutti i costruttori ammettono un certo margine di tolleranza, alla mia insistenza sul fatto che il televisore non si colloca nella fascia di mercato medio-bassa mi ha liquidato dicendomi che mi avrebbe fatto chiamare dalla Philips (l'unica a rispondere su questo tipo di guasto):confused: .
Un laboratorio di assistenza Philips mi ha contattato dicendomi che il televisore (anche se lamentato il difetto dopo soli 3 giorni dall'acquisto) avrebbe dovuto subire una sostituzione del pannello LCD, in garanzia, tempo 5 giorni, ovviamente dopo aver appurato l'esistenza del difetto da documentare alla sede della Philips.
Ricontattato il negozio minacciando di portare in dietro il telivisore peresonalmente mi è stato sostituito completamente, tranne il cavo di alimentazione ed il telecomando (mah!!!).
Il televisore ora è perfetto tranne....indovinate un po'...un pixel spento in alto a destra.
Ma va bene così questo LCD ha ben altre qualità che, per un pixel spento, non vale la pena cambiare;) .
Ultimamente ho qualche problema con NetTV. Nel senso che certe volta va tutto bene, altre volte invece sembra che non riesca ad accedere alla rete e solo per arrivare al menu principale ci mette più di qualche minuto. Se poi per esempio entro su screendreams, aspetto anche vari minuti e non va proprio avanti. E quando ci sono questi problemi, anche la guida tv ovviamente non va o va male (dato che usa internet).
Subito pensavo a problemi con la mia rete, ma controllando gli altri pc collegati, nessuno pare avere problemi di navigazione e comunque se dalla TV accedo alle foto o film sul server DLNA, quelli vanno benissimo senza problemi.
Succede anche a voi (problema firmware o dei siti philips) o solo a me (problema della mia rete) ?
P.S. ieri mi sono accorto che in NetTV hanno finalmente aggiunto un quotidiano italiano (il corriere della sera)
Io non ho ancora usato la funzione netTv, mi spiace...
Citazione:
Originariamente scritto da lbpb
a me ora non da problemi. mi sono accorto che per funzionare devo accendere il tv con il router già acceso e collegato.
Qaulcuno ha visto se almeno una delle scart fa anche da uscita video (invece che solo ingresso) ?
Ho da due mesi il Philips 8664. Sicuramente è inferiore al modello 9664 anche perchè non è un full led. Personalmente però non ho riscontrato molti problemi segnalati da altri utenti del forum. Piacevolmente ho scoperto che collegando un HD esterno da 2.5", formattato in NTFS, ho visto tranquillamente film in divx e cartelle di DVD rippate sullo stesso contenenti files vob senza alcun problema o rallentamenti. Ritornando al problema del contrasto, se si esagera con i valori, alcune scene dei film in DVD o bluray a volte si scuriscono. Usandolo puramente con il decoder tv DT dipende dai canali ma generalmente la visione è ottima. Prima dell'acquisto ho visionato decine e decine di prodotti ed i migliori in questa fascia di prezzo, a mio avviso, sono appunto il philips 8664 e l'LG SL9000. La scelta è ricaduta sul primo perchè mi piace l'ambilight anche se qualcuno la paragona alle beghelli....Se la somma a vostra disposizione non è 1300 euro ma bensì 2000/3000 euro allora veramente ci sono altri televisori ...Kuro Pioneer per passare il testimone ai nuovi Panasonic 600 Hz rigorosamente al plasma ma sottilissimi ed eccezionali sotto ogni punto di vista.
NO- due scart solo uscitaCitazione:
Originariamente scritto da lbpb
io non riesco a trovare l' uscita audio ottica... è appeso al muro e i collegamenti sono nascosti. sul manuale la indica una posizione ma non la vedo.
chiarisco: vedo una digital audio output tipo RCA, ma non un' uscita audio in fibra ottica da collegare poi al sintoampli.
puo' essere che il ns super TV non l'abbia??
mi autorispondo: l' uscita audio digital va benissimo e sostituisce quella in fibra ottica ... gnurant !!
per passare il testimone ai nuovi Panasonic 600 Hz rigorosamente al plasma ma sottilissimi ed eccezionali sotto ogni punto di vista.[/QUOTE]
I panasonic 600HZ???ma sai che sono dinamici??e non effettivi? praticamente non ci arrivi ma ai 600hz!!!:rolleyes: infatti io ero indeciso se prendere il plasma Panasonic e questo TV, ma alla fine avendoli visti uno affianco all'altro...... l'8664 mi ha convisto alla stragrande per luminosita e definizione in tutti i tipi di sorgenti!!! con questo non voglio dire che il panasonic non sia un ottivo TV! cmq restà sempre una tecnologia ormai passata che secondo il mio punto di vista andrà a scomparire;)
Salve a tutti, 8664 preso da poco e mi reputo soddisfatto..senonche' il decoder non visualizza l'immagine in hd (calcio hd di premium ovviamente) .. l'audio si sente ma lo schermo rimane nero e c'e' un messaggio "canale criptato", il firmware è l'ultimo (069 scaricato dal sito perche' la tv me lo dava aggiornato ma era alla 066) ... è un problema mio o qualcun'altro lamenta lo stesso difetto? ah..la cam è marchiata philips (anche se essendo cam, dovrebbe essere sufficiente che sia nagra ..) .. che sappiate..anche la cam puo'/deve essere aggiornata? mi "suona" un po' male ma preferisco non darlo per scontato. Grazie.