Poles ha fatto il commento più centrato (44)
E non mi sembra che occorrano tante ulteriori disquisizioni in merito.
Basta solo un po' di logica e di buon senso e chiedersi:"A chi giova un blocco delle trasmissioni di Cielo?"
Rispondete a questa domanda e vi siete spiegati tutto. Amen.
E bene sottolineare una cosa...
faccimao un distinguo da piattaforma SAT e DTT.
Sul marketing SKY e qualità del servizio se ne può parlare all'infinito ma andiamo OT sul SAT, riguardo al discorso permessi c'è poco fare.
Come gran parte delle leggi fatte in Italia esse hanno un' implicita via per essere aggirate nella piena legalità.
Il canale CIELO che trasmetterà contributi di News Corp è perfettamente in regola con la legge e con la documentazione richiesta per la trasmissione, cosa che invece non hanno ne i canali RAISat ne i Canali Premium Mediaset ma che, stranamente, possono trasmettere tranquillamente in base ad altri raggiri di legge e denominazioni diverse della tipologia del servizio. Quindi prima di dire chi non sta alle regole guardiamoci attorno. Ricordo sempre il caso di Rete4 che è costata a tutti noi una multa a livello europeo.
Cielo dovrebbe essere un canale generalista come tanti in Italia ma, si spera, con qualità palinsesti più alta e questo disturba non poco Mediaset o meglio RaiSet, soprattutto per l'eventuale concorrenza pubblicitaria. Per questo stanno passando al microscopio la richiesta di Cielo.
Tutto il resto sono le classiche fiabe di palazzo.