Visualizzazione Stampabile
-
shoot-out
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Vi pare possibile che in Italia, nei punti vendita, non ci siano delle "isole" per dimostrare le differenze tra Blu-ray e DVD, con shoot-out di prodotti fianco-a-fianco?
Il vero problema secondo me sta proprio nel fatto che ormai di veri imprenditori ne sono rimasti pochi ma forse si sono istinti. Quoto in pieno Emidio, e oggi la dimostrazione del prodotto si tramuta in puro costo, quindi le grandi società commerciali la cui politica è basata prettamente sull’utile , non la vedono come opportunità. Oggi poche persone scelgono il proprio lavoro sulla base di quello che le appassiona e tutto questo porta inesorabilmente hai risultati che oggi vediamo. :eek: :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picander
speriamo solo che abbassare il prezzo non significhi anche sparagnare sul prodotto. Se no rischiamo di vedere finti bluray che altro non sono che un upscale del dvd.
Non vedo questo pericolo, almeno non per i prodotti delle major, che comunque hanno master fatti o per tutto il mondo, o almeno per l'europa, almeno per quanto riguarda la parte video.
Del resto, il problema non sono i prezzi alti: sono i prezzi alti IN ITALIA. Negli USA o UK, i Blu-ray costano già relativamente poco e comunque molto meno di 1-2 anni fa, ma la qualità media si è intanto alzata.
-
imho sono in particolare i lettori ad essere cari. Se nn diffondi quelli i blu-ray nn li vendi..ovviamente è bene che continuino ad esserci lettori di un certo calibro, però dovrebbero vendere anche lettori blu-ray + economici. La qualità del formato bd nn c'entra con questo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Qui il discorso secondo me è un altro. Bernasconi ha fatto benissimo a uscire dall'associazione. Perché se confrontiamo le attività di promozione fatte in USA e in altri paesi europei rispetto alle chiacchiere che si sono viste in Italia, c'è solo da piangere lacrime amare.
non capisco ... :confused:
Expert (e Philips) fa parte di BD Group Italia, e con questa iniziativa fa promozione al formato.
Non ci guadagnerà molto da quei 200 euro.
Ma forse ci guadagneranno, in futuro, tutti i negozi che vendono dischi BD, fra cui uno dei maggiori è MW. Perchè Bernasconi si dovrebbe arrabbiare ?
Ripetesse anche lui l'operazione, la diffusione del formato ne gioverebbe.
Rispetto all'immobilismo promozionale che viene denunciato, l'iniziativa di Expert mi pare sia qualcosa di positivo da replicare.
E invece se ne esce sbattendo la porta ...
Dov'è l'inghippo ??? :boh:
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
non capisco ... :confused:
:
manco io a essere sincero.si parla tanto di promuovere il formato e quando finalmente si vedono iniziative degne di ciò scoppiano beghe interne.punti di vista ma per me ha fatto bene expert e male mediaworld ,che per inciso faceva male anche prima perchè ben poco ha fatto per promuovere questo formato.anzi....
-
In effetti non capisco la strategia di MW di vendere poco a un prezzo (troppo) alto piuttosto che a prezzi minori ma con volumi più consistenti.
L'era in cui le novità si pagavano care è finita. Ma forse non se ne sono resi ancora conto....
E intanto il BRD arranca....
-
In UK è un piacere comprare BD. Decine di offerte "prendi 2 paghi 1" e BD non impacchettati in custodie di plastica che rendono impossibile sfogliare i BD.
Invece di investire in custodie hanno investito in addetti sicurezza.
Il cliente è contento, i ladri meno.
Ciao
Antonio
-
Non capisco l'associazione "riduzione dei prezzi" = "riduzione della qualità generale": sui televisori i prezzi sono scesi nettamente ma gli articoli di qualità continuano ad esserci.
E soprattutto MW è il marchio + famoso in Italia e spesso offre più articoli delle concorrenti. Questo non lo nega nessuno, come è innegabile che sia il più caro tra quelli del suo genere. Questi ci vanno a nozze con il loro marchio e gli rode parecchio pensare di perdere parecchia clientela solo perchè c'è chi adotta strategie più aggressive.
Stiamo parlando di libero mercato...
-
I dvd quando sono usciti avevano lo stesso costo degli odierni blu ray (o poco meno). La gente li affittava ma non li comprava (parlo del medio consumatore non del mega appassionato) Il bum di vendite c è stato quando i prezzi sono calati. Ed il calo dei prezzi ha fatto felice tutti ... anche il mega appassionato :D
Anzi ricordo proprio che i primi dvd li ho comprati a Londra nel 2002 ... in sterline erano circa 12/13 euro l'uno. Non ci credevo... sono tornato a casa con la valigia piena :))
-
mediaworld genova harry potter 6 25.90€.. transformers 2 a 24.90!! prezzi alti? svegliatemi e ditemi dove trovarli a meno. grazie :D
-
In effetti è un prezzo basso per Harry P. (io da BB l'ho pagato 26,90... e mi ritengo già fortunato)... però da MW (parlo di MW a Cerro Maggiore vicino Legnano (MI ) ) i precedenti capitoli della saga sono in vendita a 24,90 (io li ho pagati sempre da BB 19,90 l'uno... poi con la promozione 3x2 ancora meno)
-
A MW Bologna: Harry Potter 29,90 Transformers 2 a 28,90 (ovunque e dico ovunque a 24,90 o max 25,90).
Perlomeno a Bologna, i prezzi delle nuove uscite ultimamente sono saliti anzichè abbassarsi.
-
idem tutti i precedenti anke a genova a 19.90.. secondo me dipende tutto dal negozio.. perchè leggendo le 6 pagine sono rimasto perplesso nel sentir dire che MW è cara.. qui proprio direi di no... almeno nel reparto HE..
-
Citazione:
Originariamente scritto da acoz
Non capisco l'associazione "riduzione dei prezzi" = "riduzione della qualità generale": sui televisori i prezzi sono scesi nettamente ma gli articoli di qualità continuano ad esserci.
Vedi Pioneer e plasmain generale... : :rolleyes:
-
guardando un pò in giro sembra che questo natale sia l'occasione giusta per diffondere maggiormente l'hd.. in un grosso supermercato a 2 passi da me vendono l'lg bd350 a 130 euro mi pare, nn è malaccio.Diffondere i lettori è troppo importante, prima vanno venduti qulli, sennò la gente i dischini blu nn li compra :D