Dati assolutamente irrealistici: 2x180wrms su 8 + 2x307 su 4, 5x 155 su 8 e 5x228 su 4...:rolleyes:
se verrà testato nei laboratori technipress ne riparliamo...:O
Visualizzazione Stampabile
Dati assolutamente irrealistici: 2x180wrms su 8 + 2x307 su 4, 5x 155 su 8 e 5x228 su 4...:rolleyes:
se verrà testato nei laboratori technipress ne riparliamo...:O
Concordo...dati sballati a dir poco.
I dati anche se come dici tu sono irrealistici ,danno una stima della potenza dei vari sinto, anche perchè come ho scritto più volte sono testati a 1khz.Ridetto questoCitazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
Supponiamo che hai ragione sul fatto che i dati sono irrealistici , allora se l'onkyo 906 fosse stato molto più potente dell'875 sarebbe uscito , come è uscito con il pioneer susano ad esempio , se ti vai a leggere la rivista , quindi sei fuori strada cmq.
Poi aggiungo visto che possiamo essere OT , che almeno io parlo con fatti, non con pregiudizi come fai tu!!!!
Il valore di THD è dello 0,5%, sensibilmente più elevato rispetto a quello che siamo abituati a leggere nei test condotti dalle riviste nostrane. Da lì credo derivino dei dati che, in apparenza, possono sembrare sballati. Sulla serietà di homecinemachoice credo invece ci sia poco da ridire. Penso sia la prima rivista specializzata in Inghilterra.
Per @ ULTRAVIOLET80
Ciao, sono daccordissimo con te
In inghilterra può essere chi gli pare: quei dati per quel che mi riguarda non sono veritieri. Ovvio è che se sono riferiti con tassi di distorsione più alti dei soliti standard di misura allora ci credo ;), non ci avevo fatto caso (mi ero fiondato sul wattaggio) ma una thd dello 0,5% è un tasso di distorsione decisamente più elevato di quanto si vede di solito.
Ma a quel punto dovremmo dar per buoni 4x60w di molte autoradio...o i consumi delle auto, dichiarati in condizioni estremamente favorevoli...
E poi fosse per me, magari venissi smentito! non hai capito che apprezzo molto la costruzione dell'Onkyo? ;) Però cerco di essere obiettivo! Perdincibacco, allora l'Onkyo eroga più potenza di un Nad M15?! Visto che guardi i numeri possiede un bel toroidale da 1800VA e 100000uF di condensatori. Peccato che eroghi solo 5x125 su 8 e 205x5 su 4..:rolleyes:
ciao a tutti ed auguri...
mi sto esaurendo... :)
ero partito per prendere un nr807, dopo aver passato natale e santo stefano a leggere di tutto e di più :confused: mi sono convinto a spendere di piu, anche perche alla fine l'ampli lo tieni per molti anni rispetto a quello che puo essere il videoproiettore o un lettore...
che compro adesso, nr1007, nr3007 o nr906?
diciamo che potrei anche far a meno del 9.2 e quindi del dplIIz e dell'audissey dsx, non credo sia fondamentale all'ascolto, chi l'ha ascoltato conferma?
per il resto, cosa ha in più, o in meno, l'nr3007 rispetto all'nr906 da farlo preferire al "vecchio" 906? per il 906 vale l'aggiornamento del firmware tramite rete? le funzionalita di rete sono le stesse dei modelli nuovi?
il reon vale la spesa rispetto al faroudja dell'nr1007?
capitemi, non vorrei comprare un ampli vecchio...
grazie anticipate.
Nunzio
in questo momento l'ideale è il "GRANDE VECCHIONE" 906 per qualità/prezzo
il 1007 corrisponde al vecchio 807 quindi scartato il "MAGNIFICO 3007" corrisponde al 876 ma con nuove caratteristiche e funzioni
la scelta come è stata per mè e altri era tra il 906 e il 3007
la mia scelta lo presa considerando questi requisiti
1 si possono usare le sorgenti senza accenderlo
2 ha + entrate hdmi
3 web radio
4 ascolti la musica dal tuo pc
il 906 ha il toroidale quindi potenza e stabilità
2 ottimo rapporto qualità/costo
entrambe li aggiorni via rete
3007 nuovo nuovo
906 uscito da listino
cosa di seconda importanza essendo 2 ottime macchine
tra idue è dura
Sono daccordo con tutto quello detto da parrucchiere. ;)
Però il 906 non ha la possibilità di aggiornare il fw via rete ne usb. ;)
Salve,
quindi il 906 non può essere aggiornato ?
Si....ma non dalla rete o da USB ;) O lo porti in assistenza o lo fai tu ma devi sapere come si fa. Comunque il 906 che trovi adesso, se ancora lo trovi, sono aggiornati alla versione 1.05 che è l'ultima.
Scusate l'ignoranza, anch'io sono combattuto fra il 3007 e il 906. Quando parlate di ascoltare la musica del pc cosa intendete con precisione? La mia situazione sarebbe questa:
TV + mediacenter Asrock a sua volta in rete wireless + le solite sorgenti (PS3, WII, lettore etc) casse focal 826+centrale+sub+surround. Che cosa comporterebbe la scelta del 906 in questo caso?
Qualcuni di voi sa se l'onkyo 1007 consenta il passaggio del segnale 3d?
Leggevo che il 906 lo permette.
Molto probabilmente si visto che il 906 lo fa....
Ma ci servirebbe conferma da chi possiede proprio il 1007 ;)
Appunto chi lo possiede si faccia sotto!!