Visualizzazione Stampabile
-
Visto al Cineplex in copia 35mm sabato. Che dire: un film-verità, una cronaca nuda e cruda di quanto ci aspetta tra qualche anno. Come sottotitolo avrei messo "Voyager vi aveva avvertiti".:D
A parte gli scherzi, mi ha divertito quanto The day after tomorrow. Insomma non ci si aspetta certo un capolavoro da un film del genere, ma nient'altro che un pop-corn movie come sa fare il buon Roland.
Gli effetti speciali, (se vogliamo chiamarli ancora così) mi sono paiaciuti e li ho trovati molto buoni.
Ah.....stranamente la copia era ottima! Qualche dato tecnico http://www.imdb.com/title/tt1190080/technical ma secondo me le scene girate in HDCAM si staccavano dal super35 con un effetto video che a me non è piaciuto molto e che la trasposizione su pellicola non è riuscita affatto a mascherare.
Fisso quì, fresco di proiezione, le mie impressioni sulla resa video del film, così la confronterò quando uscira il BD. L'immagine aveva colori molti saturi, ben definita (con qualche calo fisiologico in qualche ripresa buia al chiuso, dove la definizione calava e l'immagine si faceva più morbida), ma nel complesso niente grana, se non quella finissima del positivo.
Ho intravisto qualche transizione di colore un pò "digitale" intorno agli aloni di luce di alcune torcie elttriche in una scena. Non vado oltre perchè non voglio usare spoiler. La definizione, come dicevo, era mediamente buona, a tratti direi "razor".
By
-
anche a me e piaciuto parecchio...molto meglio di day after tomorrow...nel suo genere...quello catastrofico e molto bello...tranne alcuni pezzi impossibili:) il resto scorre bene e intrattiene da dio....voto 8...
-
Da quello che posso aver capito: MERITA LA VISIONE.
Venerdi' sera andro' a vederlo :O ...................grazie a tutti.
CIAO da OZZY67 :D
A me' e' piaciuto molto, oltre a the day after tomorrow, anche deep impact.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ivanedixie
A me' e' piaciuto molto, oltre a the day after tomorrow, anche deep impact.
Deep Impact è 10 spanne sopra a 2012, ecco se qualcuno proprio vuole vedere un film catastrofico, si noleggi quello in BRD. Uomo avvisato...
-
Sul genere mi piace molto di piu' The Core.
-
Che però non è ancora uscito in BD, vero?
-
Purtroppo no,a livello mondiale.
-
Grazie, è uno di quelli che ho nella wish list ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Drachetto
Deep Impact è 10 spanne sopra a 2012
Vuoi mettere? Devo ancora vederlo (ragion per cui, sospendo il giudizio) ma IMHO, Cover up in RL, ha reso emotivamente dirompente 2012.
-
E due! Me lo sono andato a rivedere per la seconda volta, non perché sia io un masochista o un fan sfegatato di Roland, ( a proposito, ma dopo aver congelato il mondo prima e dopo aver spostato i continenti adesso, cosa farà la prossima volta? Meteore, comete e affini sono già stati abbondantemente sfruttati da Hollywood bah, staremo a vedere), ma per fare un confronto “tecnico” a breve distanza tra la proiezione in 35mm della volta precedente al Cineplex, con quella in 2K al “tempio” italiano del cinema, ossia la mitica Arcadia, in questo caso quella di Bellinzago.
Ora, lasciando perdere le differenze di “classe” tra le due strutture, Arcadia, lo sappiamo tutti, è inarrivabile e credo non abbia rivali in Italia quanto a comfort di visione, inteso come comodità delle sedute, visione e distanza dallo schermo, qualità estetica delle sale (a me Bellinzago piace da matti, mi vorrei riprodurre in scala ridotta in casa una di quelle sale, lo so, sono pazzo, ma vabbè, anche voi non scherzate.…) e soprattutto CURA e MANUTENZIONE degli impianti, sempre in ordine,…. persino la pubblicità su pellicola che a Genova è sempre MASSACRATA li non aveva una righetta….un altro pianeta.
Venendo al sodo: da quello che ho visto, a parità di schermo (vado a occhio, direi in entrambe le sale intorno ai 12 metri) la copia in pellicola vinceva MEDIAMENTE per una migliore resa del nero, soprattutto per le scene girate in super35. Le scene girate in video HD con le Panavision Genesis, soprattutto nel finale, avevano un livello del nero un po’ alto, sia su 35mm che in 2K. Le discretizzazioni delle sfumature che avevo notato anche sulla pellicola, in particolare intorno alle luci delle torce elettriche, erano ancora leggermente più visibili in 2K, (ero però anche più vicino allo schermo) e IMHO sono proprie del girato in HD, che al mio occhio saltava subito evidente rispetto alle scene in pellicola. Soprattutto per dei leggeri effetti scia nei movimenti veloci di camera. Questo “difetto” era presente sia su pellicola che in 2K.
Dove il 2K ha vinto è stato sulla nitidezza. E mentre su pellicola alcune scene, come
Spoiler: |
l’esplosione del vulcano sullo Yellowstone, hanno avuto su alcuni primi piani degli attori illuminati dall’esplosione, |
dei cali qualitativi, sul 2K ciò è risultato sempre definito come il resto del film. Anche in 2K ovviamente, ho intravisto in certi momenti un pò di grana (nelle scene girate in pellicola, ma sempre finissima) come sul positivo 35mm visto in precedenza.
Le scene al chiuso, come quelle
Spoiler: |
all’interno dell’Antonov o delle arche, |
sono state sostanzialmente simili. Nel globale le visioni sono risultate sostanzialmente entrambe dello stesso livello, complice in questo caso una copia 35mm stampata bene come da tempo non ne vedevo.
By
-
nel film l'aereo vola...
Spoiler: |
dentro una nube piroplastica. Quella nera per intenderci. Nube che in natura ha circa 1000 gradi di temp!!! |
Nei cinema dove l'avete visto...
Spoiler: |
ogni volta che si parlava di primo ministro italiano scoppiava una fragorosa risata? |
-
Si' Ale,anche dove l'ho visto io...:D
-
Idem al Cineplex. I milanesi invece sono stati più seri.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale10
Nei cinema dove l'avete visto...
Spoiler: |
ogni volta che si parlava di primo ministro italiano scoppiava una fragorosa risata? |
Nella mia proiezione (a Roma)...
Spoiler: |
...quando il primo ministro italiano non si è salvato sulle arche per rimanere a pregare a Piazza San Pietro, è scattato un applauso di un minuto dell'intera sala :) |
-
Citazione:
Originariamente scritto da Drachetto
Nella mia proiezione (a Roma)...
Spoiler: |
...quando il primo ministro italiano non si è salvato sulle arche per rimanere a pregare a Piazza San Pietro, è scattato un applauso di un minuto dell'intera sala :) |
Ahahahaha, mi sà che abbiamo visto la stessa proiezione! :D (UGC Parco Leonardo)