Citazione:
Originariamente scritto da Riker
Affermazione più che condivisibile ;)
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
Affermazione più che condivisibile ;)
a quali differenze tecnologiche ti riferisci? potresti spiegare?Citazione:
Originariamente scritto da Riker
grazie
Intendo dire che se dovessi guardare un 37" da 2.6 metri, non starei a scervellarmi troppo (e nemmeno ad investire in un top di gamma), visto che da quella distanza è molto difficile apprezzare differenze di rilievo tra apparecchi almeno "decenti" di ultima generazione... a mio parere, almeno.
Questa dei microscatti con Sky HD è la prima volta che la sento! La questione dei microscatti si verifica esclusivamente con materiale Film in Bluray che è registrato a 1080p @ 24fps. Ma la microscattosità è una caratteristica tipica del materiale cinematografico dei BluRay. Purtroppo ci sono alcuni TV HdReady o FullHD ed alcuni TV LCD ed al Plasma, che non sono in grado di gestire alla perfezione le cadenze del materiale registrato a 24fps come un film in bluray, allora questa microscattosità in questi casi viene amplificata dalla non corretta gestione del TV e può dare adito ad una visione un pò fastidiosa in caso di scene con panning laterali o in veloce movimento. Siccome Sky HD, contrariamente ad un film in BluRay, non è a 1080p 24fps, il problema NON si pone.Citazione:
Originariamente scritto da dangas
Ma con blue ray si, è una cosa che si nota molto? visto che mi sto dando all'era blue ray, non vorrei acquistare un televisore per vedere i blue ray dove poi però ci sono gli scatti.. se lo compro deve essere buono.. oddioooo
come al cinema... è un caratteristica intrinseca del materiale cinematografico originale...ci sono tv che lo enfatizzano e non lo gestiscono alla perfezione, e TV che lo gestiscono alla perfezione. ma la visione originale a 24 fps, può essere disabilitata dal lettore... ma a mio avviso non è qst la soluzione ideale
P.S. BLU RAY non BLUE
Credo, comunque, che sulle TV di ultima generazione il problema della coretta gestione del 24p sia stato risolto.
Per l'eliminazione dei microscatti con materiale 24p, che come giustamente dicevano dipende dal materiale e non dalla tv, credo che l'unica soluzione sia quella di avere una tv con un processore che fa un buon frame interpolation.
Ma qui si va a gusti (c'è chi odia questa cosa e chi la ama).
Seguendo questa discussione mi viene da chiedere se gli HD-Ready spariranno dal mercato? O vengono ancora prodotti?
Visto che la tecnologia spinge sempre verso risoluzioni più alte.
Per ora vengono ancora prodotti.
Dal mio punto di vista un HDready per le trasmissioni tv non hd, o per pannelli relativamente piccoli o visti a distanze elevate (ad esempio un 37 a 3 metri) sono un buon compromesso fra qualità e prezzo.
Penso che ne produrranno ancora un po', anche se smetteranno più per motivi di marcheting che di necessita tecniche.
come non quotarti ! io ho un meraviglioso Kuro HDReady 42 pollici che vedo ad una distanza di circa 270/280 cm e credetemi è una GODURIA tanto in SD quanto in HD... ma il marketing spinge x il fullhd a tutti i costi, anche se di alta definizione (skyhd o bluray) nelle case degli italiani, c'è n'è ben poca... non credo che arriviamo al 10% delle famiglie italianeCitazione:
Originariamente scritto da Riker
Oggi finalmente sono andato a vedere di persona i televisori, ho soffermato la mia attenzione principalmente sui plasma panasonic.. bene, ho iniziato da Mediaworld per poi passare all'expert, nel primo c'era una specie di promo ricorrente del negozio (faceva schifo e non si riusciva a giudicare l'immagine), mentre nel secondo davano una partita di calcio su sky hd, bhe.. ho notato sia il x10 che l's10, solo che ho notato una cosa rispetto all'lcd, che nel plasma è come se ci fose una patina di nebbia davanti, è tutto meno luminoso, vabè che l'lcd è luminoso all'esasperazione ma il plasma mi sembrava scuretto.. come mai? e tra x10 e s10? uno è RHD e uno FHD, quale?
ambiente non adatto, impostazioni "all full", immagini non conosciute, morale della favola secondo me non hai visto proprio nulla!
scusami se mi permetto, ma la TV tu la devi usare x illuminare il salotto o farti la lampada abbronzante ? :D la luminosità non è una qualità, anche perchè l'illuminazione del tuo soggiorno, mediamente, è meno della metà di quella di un centro commerciale.. quindi tutta quella luminosità, si trasformerebbe in "fastidio" nel tuo soggiorno.Citazione:
Originariamente scritto da dangas
i due modelli da te citati sono i più economici di panasonic, X10 è HDReady entry level, S10 FullHD entry level
Fai una cosina semplice semplice, osserva il livello del nero dei vari pannelli,
noterai che negli LCD il nero tende al blu, nei plasma tende ad essere nero.
A primo impatto non ti darà fastidio, ma a lungo andare odierai quel nero non nero che tenderà ad appiattire tutta l'immagine rendendola artificiosa ed elettrica:rolleyes:
Può piacere, personalmente preferisco avere un quadro meno razor ma una colorimetria più corretta ed un immagine più tridimensionale.