Ragazzi potete dirmi se nel lettore philisips 3000 è possibile vedere film tramite penna usb?
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi potete dirmi se nel lettore philisips 3000 è possibile vedere film tramite penna usb?
se leggi i post precedenti...cmq credo di noCitazione:
Originariamente scritto da Sokratis
...la domanda sorge spontanea (in riferimento all'offerta expert)...
Meglio il philips 3000 o il samsung 1580???
Su 2 piedi, da novizio in materia di blu ray, penserei al philips (la samsung non mi ispira fiducia)...però ho letto che il 1580 legge i divx al contrario del philips (per me che ho un 47pfl9664 cambia poco perchè li leggo dal televisore i divx)...ma mi sembra opportuno farlo presente cmq :)
Morale della favola...quale è il migliore?
Simone ha fatto una recensione squisita, ma ahimè manca il confronto con il samsung ... qualcuno sa dirmi qualcosa in piu in merito a questo? :)
Grazie
Allora nel confronto mettiamoci anche l'LG 370, pure lui valida alternativa ...Citazione:
Originariamente scritto da Quagmire I
Non vorrei dire castronerie, ma l'offerta a 199 euro è solo con il Philips. Gli altri lettori sono abbinati all'offerta compresa di Tv lcd ma ad altro prezzo ovviamente.
io so che il bdp3000 li legge i divx...
...non ho letto dell'lg, ma ho letto con certezza che anche il samsung 1580 rientra nei 199euro con i 20 titoli :)
Il dubbio nella scelta è dovuta al fatto che
1)sono novizio e ignorante in materia
2)non vorrei comprare un prodotto che non mi faccia sfruttare bene il tv che ho preso (e visto che m'è costato parecchio lo voglio sfruttare al max) :)
L'ho acquistato oggi per fare un regalo di Natale. La confezione dice "include cavo audio/video" (??), mi sapete dire se intendono un cavo HDMI? Non voglio aprire la scatola che devo regalare, ma non vorrei trovarmi senza cavo HDMi il giorno di Natale a casa dei miei...
Grazie anticipate per l'informazione
Ciao ragazzi,
Anche io sarei interessato a questo Philips, ma avrei un dubbio. Poichè questo andrà a sostituire il lettore dvd-divx che ho adesso, vorrei avere da qualcuno di voi che ce l'ha un opinione riguardo il supporto e soprattutto la qualità della visione di DivX e Xvid... Poichè mi capita di averne e vorrei cmq mantenere la possibilità di vederli.
Altra cosa: mi pare di aver letto che non ha uscite audio ottiche. In questo caso come lo abbino a un ampli+ht (es: l'Onkyo S6205)?
Aggiungo: online la differenza di prezzo tra il 3000 e il 5000 è di circa 30€... ma dalle schede tecniche non capisco la differenza... qualcuno ha le idee più chiare?
Mi fate sapere please? :)
Grazie!
Il cavo audio video è un normale rca, l'hdmi lo devi acquistare a parte.
L'uscita audio è tramite coassiale quindi nessun problema
Ah grazie! Vado a recuperare anche un HDMI, allora!
Certo che non capisco davvero il senso di includere un cavo RCA... ma chi compra un lettore blu-ray e lo collega in composito??? Capisco il prezzo bassissimo, ma a mio modo di vedere, sarebbe meglio mettere un cavo HDMI, o niente del tutto!
Se non ha l'ottica, avrà la coassiale...;)Citazione:
Originariamente scritto da Starful
si ,come detto sopra è coassiale
come lo avete settato? 1080 p o anche con 24 hz? io sono un neofita di br...poi che tonalità di immagine?
1080p 24 hz tonalita' immagine standard,ma ovviamente siamo all'inizio:D